Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

Fiat 500e è finalmente qui, ce la racconta Matteo Valenza

La Fiat 500e è finalmente qui, pronta a lanciarsi sulle strade delle nostre città: ce la racconta Matteo Valenza grazie a un nuovo video pubblicato su Youtube

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 17/11/2020 alle 13:00

E’ finalmente arrivata la tanto attesa Fiat 500e, la piccola elettrica interamente prodotta a Mirafiori oggi ce la racconta il nostro amico Matteo Valenza, che ha appena pubblicato un nuovo video.

500e rappresenta una pietra miliare per Fiat, e sembra essere destinata a riscuotere un grande successo – consapevoli dell’enorme successo che la 500 rilasciata sul mercato nel 2007 ha riscosso in tutto il mondo – anche grazie alle sue dimensioni contenute: la piccola 500e è lunga 361cm, larga 169cm e alta 148cm. Nonostante sia realizzata su una piattaforma interamente nuova, realizzata ad hoc per la linea di auto elettriche Fiat, le dimensioni della 500e sono praticamente identiche a quelle della 500 classica; pensate, anche se le due auto possono sembrare molto simili, il 96% delle componenti utilizzate per la 500e sono inedite.

fiat-500-elettrica-121395.jpg

L’amministratore delegato di Fiat l’ha già definita “la Tesla delle citycar”, anche grazie all’importante pacco batterie da 43 kWh (nella configurazione più costosa, altrimenti si parte da 23 kWh), al peso di poco più di 1400 kg e all’ottimo raggio di sterzata. Il bagagliaio ha una capacità di 185 litri, che possono aumentare fino a 550 litri abbattendo i sedili posteriori.

"La 500 elettrica è veramente una figata" - cit. Matteo Valenza

La batteria installata è di tipo agli ioni di litio con raffreddamento a liquido, ed è prodotta da Samsung, mentre il motore sincrono trifase a magneti permanenti è in grado di erogare 118 cv (85 kW) con una coppia di 220nm e una velocità massima è di 150 km/h. L’autonomia in utilizzo urbano si dovrebbe attestare su cifre importanti, fino a 400 km, mentre Fiat dichiara 320 km per il ciclo WLTP.

La ricarica può avvenire tramite la classica presa casalinga, e in quel caso può arrivare a impiegare fino a 21 ore, ma 500e può essere caricata anche dalle colonnine ultraveloci da 85 kWh che permettono di caricare l’80% della batteria in appena 35 minuti, o di guadagnare 50 km di autonomia in soli 5 minuti di ricarica. Il costo per una ricarica tramite l’impianto di casa è di circa 13 euro, con i quali si possono percorre tra i 250 e i 300 km.

Ricchissima anche la dotazione tecnologica, con la guida autonoma di secondo livello e diversi sistemi Adas di assistenza alla guida; gli interni sono minimalisti ma ben progettati, con linee moderne e un feeling da auto “premium”, ben lontano da quello di una city car. Rinnovati anche gli esterni, con nuovi gruppi ottici a LED e nuove maniglie integrate nella carrozzeria, ma per la parte estetica e di guida dell’auto vi rimandiamo al video di Matteo Valenza che vi riportiamo di seguito.

Due parole di chiusura sui prezzi: 500e ha un prezzo di partenza di 26.150 euro, che può scendere fino a 19.900 euro con gli incentivi statali e Fiat, ed eventualmente fino a 15.900 euro in caso di rottamazione. Nel caso degli allestimenti più ricchi, come quelli Passion e Icon, in caso di rottamazione il prezzo cala rispettivamente a 19.400 e 20.900 euro.

Guarda su
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Mazda sostiene che un'auto a combustione alimentata con biocarburante e dotata di tecnologia di cattura del carbonio può ridurre le emissioni nette del 10%.
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.