Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Anche Xiaomi ha le sue batterie a stato solido Anche Xiaomi ha le sue batterie a stato solido...
Immagine di Alla gente non interessano più i motori, secondo Ford Alla gente non interessano più i motori, secondo Ford...

Formula 1, ecco quando si terrà il primo GP di Miami

Il gruppo F1 fissa le prime date del Gran Premio previsto in Florida l'anno prossimo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Martini

a cura di Alessandro Martini

Pubblicato il 12/08/2021 alle 19:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:04

Dato che la nuova proprietà della Formula 1 è americana, era logico che il paese a stelle e strisce vedesse non uno ma almeno due Gran Premi. E lo farà con una gara collocata a Miami l'anno prossimo, nella prima metà di maggio, stando alle ultime dichiarazioni di Stefano Domenicali (amministratore delegato F1). Non c'è ancora un giorno esatto per mille motivi, ma lo stesso Domenicali assicura che tutto andrà per il meglio soprattutto dal punto di vista economico. L'evento ha già un numero spropositato di prenotazioni (per biglietti e hotel) nonostante si tratti di un esordio assoluto. Le date precise, così come il resto del calendario, verranno definite entro fine anno e probabilmente già entro l'inizio dell'autunno.

f1-miami-gp-2022-179838.jpg

Per chi ha mancato le notizie dei mesi scorsi su questo nuovo tracciato, la pista di Miami è pensata come un circuito cittadino "quasi fisso". Nel senso che, pur trovandosi all'interno di un grande centro urbano, grazie agli enormi spazi disponibili presenta caratteristiche più vicine ai normali autodromi. L'intero layout gira attorno all'Hard Rock Stadium, lo stadio della squadra di football dei Miami Dolphins. Dalla stessa arena è possibile osservare tutta la gara, con un punto di vista estremamente vantaggioso (e caro) per i veri fan.

f1-miami-gp-2022-179839.jpg

Sul lato delle caratteristiche tecniche, la velocità massima raggiungibile è stimata a 320 chilometri orari con una media di 223, di poco inferiore alle piste tradizionali. Ma il lungo rettilineo presente poco prima dell'arrivo dovrebbe garantire velocità molto elevate e sorpassi piuttosto facili, come auspica la stessa F1 grazie alle nuove vetture. In tutto, ci saranno una ventina di curve per una lunghezza complessiva pari a 5,4 chilometri.

f1-miami-gp-2022-179837.jpg

Dopo il suo esordio a maggio 2022, la stessa gara sarà presente nel calendario della Formula 1 per almeno altri nove anni. L'evento è destinato a diventare una presenza fissa del circo iridato, sperando che le previsioni (soprattutto sul lato dello spettacolo) vengano confermate. Intanto, è sicuro che l'organizzazione sarà molto felice indipendentemente dall'esito della gare, dato che sono previste oltre 35000 prenotazioni solo dagli hotel. Tra le iniziative per promuovere l'evento, ci saranno sconti per i residenti (della zona in cui si tiene la gara) e agevolazioni per gli studenti. Insomma: come sempre avviene quando si tratta di sport, ancora una volta gli Stati Uniti hanno fatto le cose in grande.

Il libro disponibile su Amazon, sull'evoluzione della tecnica in Formula 1 dagli anni '60 fino ai nuovi regolamenti attivi dal 2022.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    5 condizionatori portatili da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    5 ventilatori da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    Vendete draghi su Etsy? Potete cominciare a cambiare lavoro
  • #4
    Huawei si prepara a colpire NVIDIA dove fa più male
  • #5
    Quanto serve spendere per un robot aspirapolvere nel 2025?
  • #6
    La nuova CPU di Intel torna al passato per sfidare AMD
Articolo 1 di 5
Alla gente non interessano più i motori, secondo Ford
Ford conferma il declino dell'interesse per i motori: i consumatori oggi non considerano più il motore a combustione come elemento distintivo dell'auto
Immagine di Alla gente non interessano più i motori, secondo Ford
13
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Anche Xiaomi ha le sue batterie a stato solido
Xiaomi entra nel mercato delle batterie allo stato solido: 1.200 km di autonomia e ricarica ultra-rapida di 800 km in soli 10 minuti
Immagine di Anche Xiaomi ha le sue batterie a stato solido
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
L'ultimo dei car guys: perché le dimissioni di de Meo sono un problema
La svolta al vertice del gruppo Renault è una decisione inaspettata che segnala la potenziale fine di un'era: quella dei "car guys" al comando
Immagine di L'ultimo dei car guys: perché le dimissioni di de Meo sono un problema
6
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Debutta il sistema di cambio batterie Mitsubishi a Tokyo
Mitsubishi, Ample e Yamoto Transports collaborano per lanciare una rete innovativa di sostituzione batterie per auto elettriche in Giappone
Immagine di Debutta il sistema di cambio batterie Mitsubishi a Tokyo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
La nuova Audi Q3 punta tutto sull'ibrido
Audi presenta la Q3 di terza generazione: nuovi motori, sospensioni, capacità del bagagliaio aumentata e il super ibrido per fare la differenza
Immagine di La nuova Audi Q3 punta tutto sull'ibrido
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.