Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla...

Green Pass, verso la stretta su trasporti e spostamenti

Il Green Pass potrebbe diventare obbligatorio su treni e aerei, nonché per l'accesso al chiuso. Ecco alcune ipotesi sulle norme in arrivo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Martini

a cura di Alessandro Martini

Pubblicato il 17/07/2021 alle 09:00 - Aggiornato il 18/08/2021 alle 12:58

La ripartenza post chiusure ha convinto molti italiani che il Covid fosse sparito o andato in vacanza prima del tempo. Ma non è così, come dimostra il diffondersi della variante Delta e l'aumento dei contagi registrato in questi giorni anche nel nostro paese. Dovendo correre ai ripari, e senza aver predisposto un vero piano strategico, il nostro governo sta valutando quali soluzioni adottare. Prima fra tutte, una serie di divieti per chi non è munito di Green Pass (la certificazione di avvenuto vaccino).

Entro fine mese, forse già la prossima settimana, è in arrivo un decreto che dovrebbe segnare un netto giro di vite sugli spostamenti e assembramenti. Si parte dai trasporti con il divieto di utilizzare treni o aerei senza Green Pass, accompagnato dalla necessità dello stesso certificato per usufruire di palestre o ristoranti. Persino i bar potrebbero essere investiti dalle nuove restrizioni, se prevarrà la linea della massima cautela firmata Speranza-Gelmini. In senso opposto, all'interno del governo c'è chi come Salvini invita ad aspettare ricordando che non siamo ancora in condizioni di emergenza.

green-pass-italia-174842.jpg

Nel frattempo, confermando quanto detto all'inizio, gran parte della popolazione non è interessata minimamente all'argomento e si comporta come se niente fosse. Lo dimostrano le adunate di piazza per gli europei di calcio o gli assembramenti presso stazioni e aeroporti, spesso nella più totale mancanza di mascherine. Ciò risulta controproducente per gli stessi italiani, dato che sul lungo termine simili atteggiamenti portano all'aumento dei contagi e al ritorno di restrizioni in stile lockdown.

green-pass-italia-174843.jpg

In positivo, l'obbligo del Green Pass appare come l'unico modo per consentire una riapertura totale di eventi su larga scala come partite di calcio e concerti. A oltre un anno dall'inizio della pandemia è ormai chiaro che non sia possibile controllare del tutto il virus e che solo i vaccini possono fermanrne la diffusione. Non a caso, l'Australia si è vista costretta ad annullare manifestazioni storiche come il Gran Premio di Formula 1 causa ritardi nella vaccinazione.

Vedremo quale sarà la decisione presa dal governo e soprattutto se gli organi di controllo sapranno farla rispettare come (non) hanno fatto finora.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #5
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #6
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Articolo 1 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Mazda sostiene che un'auto a combustione alimentata con biocarburante e dotata di tecnologia di cattura del carbonio può ridurre le emissioni nette del 10%.
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
La storica fabbrica di Campogalliano è stata invasa da migliaia di persone per un rave, che hanno causato crescenti preoccupazioni per la sicurezza.
Immagine di Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
3
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.