Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

Hyundai M.Vision X, la concept car pronta per il Coronavirus

Controllo della temperatura e sanificazione dell'ambiente fanno parte delle specifiche.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Martini

a cura di Alessandro Martini

Pubblicato il 29/08/2021 alle 10:00

Hyundai Mobis (la divisione Hyundai dedicata ai ricambi) faceva sul serio quando ha presentato nei mesi scorsi un avveniristico veicolo elettrico a guida autonoma chiamato M.Vision X. In pochi avevano dato peso ai primi annunci, invece è pronta una versione concept che sarà presentata a breve durante la fiera IAA Mobility di Monaco (7-12 settembre).

Ma di cosa parliamo esattamente? Di un mezzo per il trasporto delle persone in città (tipo minibus) completamente automarizzato e robotizzato, con tutte le tecnologie all'avanguardia disponibili oggi. E, soprattutto, con la predisposizione al controllo dei passeggeri in ottica Coronavirus: e no, non è una battuta.

hyundai-m-vision-x-182217.jpg

Come potete vedere dal filmato in fondo a questo articolo, l'M.Vision X prevede il controllo della temperatura prima di far accedere i passeggeri. Evidentemente, la casa madre considera il Covid una presenza fissa della nostra realtà anche nei prossimi anni e, vista la situazione attuale, non possiamo darle torto. Anche considerato che, oltre a verificare la temperatura, il veicolo provvede a sanificare l'ambiente dopo ogni viaggio tramite raggi ultravioletti.

hyundai-m-vision-x-182218.jpg

Naturalmente, si parla di un mezzo a base elettrica che sfrutterà le quattro ruote sterzanti per muoversi facilmente negli spazi stretti e avrà schermi multifunzione dappertutto. Perfino i finestrini sono in realtà display che proiettano all'interno varie immagini e filmati durante il tragitto. Gli alloggi dei passeggeri sono invece progettati attorno a una colonna centrale anch'essa ricca di schermi interattivi. Durante il percorso, è possibile avviare su questa unità varie forme di intrattenimento come musica o videogame.

hyundai-m-vision-x-182220.jpg

Parlando di guida autonoma di Livello 5, non è previsto alcun intervento da parte del guidatore che infatti risulta assente. Solo questo dettaglio fa capire quanto siamo distanti dall'effettiva messa in strada dell'M.Vision X: se perfino Tesla sta faticando a raggiungere l'obiettivo della guida 100% autonoma, figuriamoci quando potranno circolare simil-taxi senza conducenti.

Ma Hyundai Mobis non vuole sentire ragioni ed è convinta che il suo prototipo rappresenti davvero il futuro della mobilità metropolitana. Vedremo le impressioni in arrivo dal salone di Monaco e se davvero quanto annunciato nei trailer è funzionante. Per ora, l'M.Vision X sembra più un'idea perfetta per il cinema che un veicolo davvero realizzabile.

Guarda su
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Mazda sostiene che un'auto a combustione alimentata con biocarburante e dotata di tecnologia di cattura del carbonio può ridurre le emissioni nette del 10%.
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.