Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

I blackout in Cina fanno tremare il mercato delle elettriche

Dalla scorsa settimana, le interruzioni di corrente hanno causato la chiusura di alcune stazioni di ricarica durante le ore di punta, rendendo alcune auto elettriche impossibilitate a circolare sulle strade.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 29/09/2021 alle 09:58

Le interruzioni di corrente in Cina potrebbero intaccare il settore, in espansione, dei veicoli elettrici dal momento che le stazioni di ricarica in alcune parti del paese sono rimaste senza corrente e quindi possibilità di ricaricare le auto. Il blackout, che si è manifestato in più di 10 province, potrebbe sul lungo periodo indebolire ulteriormente l’interesse dei consumatori nei confronti dei veicoli elettrici rallentando ulteriormente la già lenta crescita.

"Nel nord-est della Cina, le auto elettriche sono state accolte con una risposta tiepida per molti anni", ha affermato Zhang Fan, un broker di assicurazioni auto nella provincia di Jilin. "Le interruzioni di corrente potrebbero ulteriormente sottrarre l'interesse all'acquisto di veicoli alimentati a energia elettrica".

Dalla scorsa settimana, le interruzioni di corrente nelle province di Guangdong e Jilin hanno causato la sospensione delle operazioni di alcune stazioni di ricarica nelle ore di punta, rendendo alcune auto elettriche impossibilitate a circolare sulle strade. Gli analisti hanno affermato che le interruzioni sono il risultato dell'inasprimento delle forniture di carbone da parte di Pechino e della pressione sui governi locali per raggiungere gli obiettivi di consumo energetico prima della fine dell'anno.

tesla-model-3-performance-my2021-170860.jpg

Altre province alle prese con interruzioni di corrente sono Henan, Sichuan, Zhejiang, Yunnan, Heilongjiang, Ningxia e Mongolia interna. Nel nord-est, le province di Heilongjiang e Jilin stanno affrontando un'impennata del consumo di elettricità con l'avvicinarsi della fredda stagione invernale. "È ironico che i veicoli elettrici, che dovrebbero supportare la protezione dell'ambiente, siano vittime degli sforzi dei governi per ridurre le emissioni di carbonio", ha affermato Eric Han, senior manager della società di consulenza aziendale Suolei con sede a Shanghai. "Alcuni aspiranti acquirenti di veicoli elettrici nel nord-est potrebbero ritardare le loro decisioni di acquisto a causa delle continue interruzioni di corrente".

Il presidente cinese Xi Jinping ha annunciato lo scorso settembre che il paese alla neutralità energetica entro il 2060. "La crescente commercializzazione dei veicoli elettrici potrebbe aumentare la pressione sui produttori di energia e sugli operatori della rete nei prossimi anni a causa della crescente domanda di reti di ricarica", ha affermato Han.

Secondo la China Electric Vehicle Charging Infrastructure Promotion Alliance, alla fine di giugno la Cina aveva 1,95 milioni di stazioni di ricarica pubbliche e private, il 47,3% in più rispetto al 2019. Quasi tre quarti delle infrastrutture sono concentrate nelle 10 regioni più sviluppate come Pechino, Shanghai e Guangzhou. Nei primi otto mesi di quest'anno le case automobilistiche specializzate nell’elettrico, come Tesla, hanno consegnato un totale di 1,47 milioni di veicoli a basse emissioni, come elettriche plug-in. Un aumento del 200% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.

Fonte dell'articolo: www.scmp.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Mazda sostiene che un'auto a combustione alimentata con biocarburante e dotata di tecnologia di cattura del carbonio può ridurre le emissioni nette del 10%.
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.