C'è un errore nella notizia: non è che
"L’industria occidentale, concentrata su modelli di lusso e crossover hi‑tech, ha lasciato un vuoto che i cinesi hanno prontamente colmato".
Bensì le auto cinesi hanno accessori e tecnologia uguali o addirittura superiori in molti casi, come ad esempio la guida automatica (livello 2, per ora) della BYD compresa nel prezzo; le auto occidentali sono semplicemente più care, frutto di una tassazione esasperata necessaria per alimentare tutte le mangiatoie che ci sono qui in europa (tassativamente con la 'e' minuscola).
Punto.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Mio padre ha acquistato dal concessionario Renault una Twingo usata di due anni con 9500km per 13500 euro. La ricarica in garage con la shuko. È una macchinina semplicemente fantastica. Davvero non capisco cosa vuole la gente.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Mio padre ha acquistato dal concessionario Renault una Twingo usata di due anni con 9500km per 13500 euro. La ricarica in garage con la shuko. È una macchinina semplicemente fantastica. Davvero non capisco cosa vuole la gente.
Beh per esempio la gente non vuole pagarla 24k che é il suo prezzo da nuova.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
C'è un errore nella notizia: non è che "L’industria occidentale, concentrata su modelli di lusso e crossover hi‑tech, ha lasciato un vuoto che i cinesi hanno prontamente colmato". Bensì le auto cinesi hanno accessori e tecnologia uguali o addirittura superiori in molti casi, come ad esempio la guida automatica (livello 2, per ora) della BYD compresa nel prezzo; le auto occidentali sono semplicemente più care, frutto di una tassazione esasperata necessaria per alimentare tutte le mangiatoie che ci sono qui in europa (tassativamente con la 'e' minuscola). Punto.
Purtroppo è anche vero che le case occidentali continuano a fare e sfornare continuamente dei panzer che costano da i 40k in su e le loro poche auto dei segmenti A, e B ( 500, id3, El Born, Renault 5, Opel corsa e, ecc ) non scendono sotto i 30k. Poi aggiungiamoci quello che dici giustamente anche tu e il quadro si chiude.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Mio padre ha acquistato dal concessionario Renault una Twingo usata di due anni con 9500km per 13500 euro. La ricarica in garage con la shuko. È una macchinina semplicemente fantastica. Davvero non capisco cosa vuole la gente.
Se è soddisfatto allora buon per lui, significa che quel mezzo è sufficiente per gli spostamenti che fa.

Ma quando scrivi "davvero non capisco cosa vuole la gente", allora significa che veramente ti riesce difficile afferare il motivo di ciò.
Fino a che non metterai un pò di impegno nel riflettere sulle considerazioni per cui alcuni nutrono dubbi o forti critiche a riguardo, credo che allora continueri a non capire.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
C'è un errore nella notizia: non è che "L’industria occidentale, concentrata su modelli di lusso e crossover hi‑tech, ha lasciato un vuoto che i cinesi hanno prontamente colmato". Bensì le auto cinesi hanno accessori e tecnologia uguali o addirittura superiori in molti casi, come ad esempio la guida automatica (livello 2, per ora) della BYD compresa nel prezzo; le auto occidentali sono semplicemente più care, frutto di una tassazione esasperata necessaria per alimentare tutte le mangiatoie che ci sono qui in europa (tassativamente con la 'e' minuscola). Punto.
In realtà la tassazione esasperata non è sulle auto europee ma è sulle auto cinesi, sulle quali ricadono dazi (europei contro la Cina) dal 17 al 35%... Se non ci fossero quei dati costerebbero ancora meno
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
C'è un errore nella notizia: non è che "L’industria occidentale, concentrata su modelli di lusso e crossover hi‑tech, ha lasciato un vuoto che i cinesi hanno prontamente colmato". Bensì le auto cinesi hanno accessori e tecnologia uguali o addirittura superiori in molti casi, come ad esempio la guida automatica (livello 2, per ora) della BYD compresa nel prezzo; le auto occidentali sono semplicemente più care, frutto di una tassazione esasperata necessaria per alimentare tutte le mangiatoie che ci sono qui in europa (tassativamente con la 'e' minuscola). Punto.
Paragonare un continente avanzato come l'Europa (rigorosamente maiuscolo) con un paese in via di sviluppo, la Cina, significa che non hai contezza di quello che scrivi. Commento senza senso il tuo.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Purtroppo a me nn piacciono le restrizioni. Stanno facendo di tutto per farci acquistare le elettriche. Io un auto del genere nel garage di casa non la parcheggerei con la paura che possa andare a fuoco. Attendere ore per la ricarica almeno 1 o 2 ore, se non c'è nessuno a ricaricare...., e se devo percorrere 600 km quando arrivo?
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Paragonare un continente avanzato come l'Europa (rigorosamente maiuscolo) con un paese in via di sviluppo, la Cina, significa che non hai contezza di quello che scrivi. Commento senza senso il tuo.
Ora sono loro il paese più tecnologico al mondo e l'Europa un continente che neanche cerca lo sviluppo. E pensare che l'Italia avrebbe i migliori cervelli per la ricerca e potremmo essere avanti a tutti.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Paragonare un continente avanzato come l'Europa (rigorosamente maiuscolo) con un paese in via di sviluppo, la Cina, significa che non hai contezza di quello che scrivi. Commento senza senso il tuo.
rotfl, la cina ha attualmente i migliori ingegneri e strutture.
e sta diventando la prima "fabbrica" di scienziati.
sei tu ad essere rimasto indietro, ai cinesi che costruiscono cinesate. siamo nel 2025, sai, non nel 1995
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Mio padre ha acquistato dal concessionario Renault una Twingo usata di due anni con 9500km per 13500 euro. La ricarica in garage con la shuko. È una macchinina semplicemente fantastica. Davvero non capisco cosa vuole la gente.
Ma se deve fare un viaggio medio lungo, diciamo 3 400 km? Magari in giornata? Magari in posti poco serviti? Se la usa solo in città o brevi tratti é sicuramente ottima
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Interesante che il GOVERNO EUROPEO di Bruxelles, gli stessi cialtroni che impongono le elettrificazioni senza preoccuparsi di DOVE PRODURRE tutti quei terawatt - non abbiamo minimamente aiutato le aziende Europee a produrre low cost ma ANZI abbiano imposto auto di lusso INVENDIBILI al momento
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Paragonare un continente avanzato come l'Europa (rigorosamente maiuscolo) con un paese in via di sviluppo, la Cina, significa che non hai contezza di quello che scrivi. Commento senza senso il tuo.
Paragonare un continente in declino e sotto dittatura (Vuoi la guerra? No? Eccotela lo stesso. Vuoi un'auto economica senza dazi? Si? Picche...) come l'europa (rigorosamente minuscolo) con l'impeto tecnologico ed economico dei paesi emergenti, significa avere povertà di vedute e le fette di prosciutto davanti agli occhi.
Basta leggere qualsiasi rivista di tecnologie e di finanza per rendersene conto.
Tanto ti dovevo.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
1
C'è un errore nella notizia: non è che "L’industria occidentale, concentrata su modelli di lusso e crossover hi‑tech, ha lasciato un vuoto che i cinesi hanno prontamente colmato". Bensì le auto cinesi hanno accessori e tecnologia uguali o addirittura superiori in molti casi, come ad esempio la guida automatica (livello 2, per ora) della BYD compresa nel prezzo; le auto occidentali sono semplicemente più care, frutto di una tassazione esasperata necessaria per alimentare tutte le mangiatoie che ci sono qui in europa (tassativamente con la 'e' minuscola). Punto.
Anche peggio: le auto europee/americane/coreane ancora oggi non sanno cos'è la tecnologia: adroid wireless .. ma no .. usa il cavo che è più sicuro .. avevo una Grandland X Ultimate 2.0TD : frenata di emergenza ?? ma no, ti avvisiamo con un bip e ci pensi tu ... di fronte a sicurezza "0" comodità "0" costo 40.000 .. difetti a go-go (serbatoio adblue ...) ho preso una BYD e ho confort 1.000, batterie blade, SPAZIO, sicurezza neppure mai sognata .. per me le vecchie Case possono tranquillamente fallire (inutile continuare a mantenere un cancro costoso che spende soldi solo per gli azionisti);
Questo commento è stato nascosto automaticamente.