Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

Jeep Wrangler Rubicon 392, il grande ritorno del V8

Jeep ha presentato la Wrangler Rubicon 392, fuoristrada più potente di sempre con la quale a distanza di quaranta anni, torna il motore V8.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentina Acri

a cura di Valentina Acri

Pubblicato il 20/11/2020 alle 16:00

Jeep ha presentato la Wrangler Rubicon 392, il fuoristrada più potente di sempre con la quale a distanza di quaranta anni, torna il motore V8. Un grande ritorno, dopo l'ultima proposta del 1981 sulla Jeep CJ.

Si tratta della versione di serie della concept car che Jeep aveva presentato lo scorso luglio, e che ha riscosso grande apprezzamento da parte degli appassionati, spingendo difatti ad accelerare lo sviluppo del modello di produzione.

foto-generiche-127882.jpg

Partendo proprio dal gioiello nascosto sotto il cofano, il Wrangler Rubicon 392 2021 è dotato di un motore HEMI V8 aspirato da 6,4 Litri in grado di sviluppare 470 CV di potenza e una coppia massima di 637 Nm. Per la prima volta anche Jeep implementa una funzione capace di spegnere una bancata di cilindri per ridurre e contenere i consumi: si tratta di una caratteristica comune a moltissime supercar e veicoli dotati di motori di grandi dimensioni. Il propulsore è abbinato ad un cambio automatico a 8 rapporti con comandi al volante.

Una scelta – ha sottolineato durante la presentazione Jim Morrison, dal 2019 a capo del marchio in Nord America - fatta ascoltando i gusti del pubblico che chiedeva di più e che ha imposto alcuni cambiamenti anche formali.

foto-generiche-127893.jpg

La nuova Jeep Wrangler Rubicon 392 è progettata per essere la più efficace possibile anche in ambienti ostili e pertanto fuori dall'asfalto. Il nuovo modello di produzione aumenta la sua altezza da terra di 5 centimetri, presenta un assetto migliorato ed impreziosito con ammortizzatori Fox. Naturalmente una maggiore altezza è necessaria sia per fare spazio al nuovo propulsore sia per affrontare sfide più impervie dei percorsi in off-road. A differenza della vettura di serie attualmente in commercio, il nuovo e più estremo modello è equipaggiato con cerchi da 17 pollici abbinati a pneumatici da 33 pollici, con sistema beadlock.

Tra le caratteristiche esclusive della nuova Jeep non manca la presenza di una presa d’aria sul cofano, dotata del sistema Hydro Guide in grado di garantire potenza piena al veicolo anche se la stessa apertura dovesse risultare intasata da neve e fango. Grazie all'implementazione di un sistema di canalizzazione a tre livelli a sua volta suddiviso da una serie di scarichi, Hydro Guide è capace di separare l'aria dall'acqua sino ad un massimo di 56 litri al minuto. Tramite questo sistema, la Rubicon 392 è in grado di affrontare guadi superiori a 80 centimetri.

foto-generiche-127894.jpg

Design ed interni

Tra gli aspetti che contraddistinguono gli interni, spicca il volante in pelle con paddle in alluminio per il cambio marce. Un inedito dettaglio che risulta essere una novità assoluta per i modelli Wrangler, accompagnato da una dotazione tecnologica con sistema U Connect e display da 8.4 pollici.

Prezzo

Attesa esclusivamente nel mercato americano, Jeep Wrangler Rubicon 392 si posizionerà al vertice della gamma con una cifra compresa tra i 60mila e 70mila dollari. Il veicolo sarà in vendita a partire dal prossimo anno.

https://www.youtube.com/watch?time_continue=52&v=btXXI3NdFa0&feature=emb_logo

Fonte dell'articolo: jalopnik.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Mazda sostiene che un'auto a combustione alimentata con biocarburante e dotata di tecnologia di cattura del carbonio può ridurre le emissioni nette del 10%.
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.