Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

L' auto elettrica di Xiaomi piace, tanta richiesta e mesi di attesa per averla

Il lancio della Xiaomi SU7 sembra un successo: tantissimi ordini e fino a 30 settimane di attesa per averla tra le mani.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale

Pubblicato il 02/04/2024 alle 10:09

Xiaomi SU7 è la prima auto del marchio cinese famoso soprattutto per i propri smartphone, ma sembra già essere un successo: la berlina elettrica che vuole sfidare Tesla sembra aver ricevuto ordini da record, che hanno fatto slittare letteralmente di mesi i tempi di consegna previsti.

Le prenotazioni si sono aperte lo scorso giovedì e Xiaomi ha registrato ben 88.898 pre-ordini nelle sole prime 24 ore. Uno slancio che testimonia non solo l'attesa che circondava il debutto di Xiaomi sul mercato automobilistico, ma anche la fiducia riposta dai consumatori nell'innovazione e nella qualità proposte dalla casa. Secondo quanto riportato, la consegna del modello standard della SU7, il cui costo si attesta a 215.900 yuan (circa 28.300€ al cambio, ma da noi costerà molto di più), potrebbe richiedere dalle 18 alle 21 settimane. Una tempistica simile è prevista anche per il modello SU7 Pro, mentre per il modello più esclusivo, proposto a 299.900 yuan (circa 39.900 euro), i tempi di consegna potrebbero estendersi fino a 30 settimane.

Il design della SU7 ha suscitato confronti e complimenti grazie alle sue linee eleganti che richiamano quelle di alcuni modelli sportivi di Porsche, come Taycan e Panamera. Un parallelismo estetico che non fa altro che incrementare l'interesse intorno a questo lancio. La SU7 arriva in un momento particolarmente competitivo per il mercato auto cinese, il più grande a livello globale, dove oltre 40 marchi lottano per catturare l'attenzione dei consumatori in un contesto di aspra guerra dei prezzi.

Oltre a nomi già noti e blasonati come Tesla, ci sono anche altri marchi cinesi che vogliono sfondare nel mondo dell'elettrico: Huawei con il suo partner Aito ha annunciato sconti fino a 20.000 yuan sui nuovi SUV M7 fino a fine aprile, mentre Xpeng ha messo in campo sovvenzioni fino a 20.000 yuan sul SUV elettrico di punta G9, anche in questo caso per un periodo limitato. Queste iniziative mettono in evidenza non solo la grande varietà di scelte disponibili per i consumatori cinesi ma anche l'intensa pressione competitiva che pesa sui prezzi e sulle strategie di marketing nel settore dei veicoli elettrici.

Ovviamente, la speranza è che una situazione così tanto competitiva arrivi anche nel nostro Paese, in modo da abbattere velocemente i prezzi delle auto elettriche e invogliare sempre più persone all'acquisto. Purtroppo però sappiamo che non sarà così semplice, soprattutto per i prezzi di partenza: la Xiaomi SU7 sembra molto interessante, ma come accennato prima, difficilmente in Italia arriverà a meno di 30.000 euro. 

 

Fonte dell'articolo: www.reuters.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
37
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.