Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2? Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?...

La Motor Valley diventerà elettrica, le supercar saranno tutte a batteria

Anche la Motor Valley abbraccia l'elettrificazione, le future supercar saranno ad emissioni zero ma rimarranno ugualmente delle soluzioni altamente tecnologiche e veloci.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 13/12/2021 alle 14:11

In seguito ad un convegno organizzato da alcuni esponenti della Terra dei Motori, ospitato all’Expo Dubai 2020, è stato finalmente deciso quale sarà il futuro della Motor Valley. All’appuntamento "The Secret Ingredient to Create a Supercar" hanno partecipato il Presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini; il Vicepresidente Global&After Sales di Ducati, Francesco Milicia; il CEO di Dallara, Andrea Pontremoli; il Capo della Comunicazione Lamborghini, Tim Bravo, e il CEO di Autopromotec, Renzo Servadei. Le future supercar saranno quindi a batteria, ma preserveranno tutti quegli aspetti chiave che le hanno rese celebri in tutto il mondo; cambierà il sistema propulsivo, ma resteranno delle soluzioni uniche e altamente prestazionali.

La Motor Valley comprende Ferrari, Maserati, Ducati, Lamborghini, Dallara e Pagani come principali brand mondiali, ma sono presenti anche 16.000 piccole e medie imprese per quasi 70.000 posti di lavoro. Ma cosa succederà in concreto in futuro?

Ferrari e Lamborghini hanno già dichiarato da tempo l’intenzione di abbracciare più concretamente la mobilità elettrica e i rispettivi modelli arriveranno tra il 2025 e il 2027. Pagani, invece, non ha rilasciato particolari dichiarazioni in merito anche se, alcune voci di corridoio, suggeriscono che l’erede della Huarya arriverà nel 2024 e sarà disponibile anche a batteria. Dallara ha invece di recente siglato un importante accordo con la joint venture Silk-FAW che, proprio nella Motor Valley, ha deciso di aprire una nuova sede produttiva dedicata allo sviluppo di auto elettriche. Maserati si inserirà nel mercato dell’elettrico con la linea Folgore, attesa anch’essa tra il 2024 e il 2025.

Ducati, a partire dal 2023, sarà fornitore ufficiale unico delle moto per la FIM Enel MotoE World Cup, la classe elettrica del Campionato del Mondo MotoGP, conquistando l’accordo precedentemente siglato con Energica. Ducati è comunque al lavoro per sviluppare la prima moto elettrica stradale, ma si parla di una finestra temporale identificata tra il 2025 e il 2030, per arrivare ad offrire un prodotto finito in grado di soddisfare le esigenze dei clienti.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #3
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #4
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Broken Arrow, la guerra come non l'avete mai vista | Recensione
Articolo 1 di 3
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Per divertirvi responsabilmente alle feste senza correre il rischio di diventare un pericolo, è consigliabile avere sempre con voi un etilometro portatile.
Immagine di Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.