Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di BMW M2 CS: la più potente (e costosa) di sempre BMW M2 CS: la più potente (e costosa) di sempre...
Immagine di Tesla in crisi: vendite in picchiata sul mercato europeo Tesla in crisi: vendite in picchiata sul mercato europeo...

La nuova 812 Superfast stella dello stand Ferrari a Ginevra

Ferrari dà il via ai festeggiamenti del 70° anniversario con il debutto mondiale della sua auto stradale di serie più potente e prestazionale, la 812 Superfast. In mostra a Ginevra anche una delle livree Tailor Made create per il 70° Anniversario

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Delfino

a cura di Alessandro Delfino

Pubblicato il 07/03/2017 alle 18:38

La presentazione di questa berlinetta V12 da 800 CV è particolarmente significativa, poiché la tradizione Ferrari nei V12 getta le sue radici proprio nella fondazione dell'azienda, 70 anni fa, e la Ferrari resta l'unica casa ad aver prodotto con continuità vetture sportive con motore a 12 cilindri per tutto questo tempo.

Spinta da un nuovo motore V12 da 6.5 litri, in grado di erogare 800 CV, la 812 Superfast è il nuovo punto di riferimento per vetture sportive a motore anteriore-centrale, con la potenza massima raggiunta a 8500 giri/minuto, che esalta la sensazione di sportività estrema soprattutto agli alti regimi, esclusiva dei V12 Ferrari. L'80% della coppia massima di 718 Nm a 7000 giri/minuto è già disponibile ai 3500 giri/minuto, a totale vantaggio della guidabilità e dell'accelerazione in ripresa fin dai bassi regimi.

La 812 Superfast è equipaggiata con componenti e sistemi di controllo di ultima generazione, e si contraddistingue per un handling unico. E' la prima Ferrari dotata di EPS (Electric Power Steering), il servosterzo elettrico, che nella migliore tradizione Ferrari viene impiegato per estendere le prestazioni e il divertimento di guida. L'introduzione del Passo Corto Virtuale 2.0 (PCV) unisce al concept meccanico costruito attorno alle dimensioni degli pneumatici e all'asse posteriore sterzante anche l'assistenza elettrica dello sterzo anteriore. Il tutto integrato nell'insieme dei sistemi di controllo veicolo basati su SSC, giunto alla versione 5.0, al fine di migliorare le prestazioni della 812 Superfast come l'agilità e i tempi di risposta ai transitori volante.

I due esemplari di 812 Superfast sullo stand presentano due colori nuovi: lo speciale e celebrativo Rosso 70 Anni e il Grigio Caldo Opaco.

Accanto al nuovo modello ci sono la California T, in Bianco Italia, la 488 GTB in Giallo Tristrato, la 488 Spider nel classico Rosso Corsa, e la GTC4Lusso in Nero Stellato.

In esposizione anche una delle 70 livree Ferrari esclusive realizzate per celebrare il 70° Anniversario. Create dal programma Tailor Made, sono ispirate ad auto iconiche nella storia dell'azienda e sono disponibili su ognuno dei cinque modelli della gamma. La 488 GTB esposta ha gli esterni in Rosso Corsa con livrea Blu Laguna e Giallo Modena, ispirata alla 290 MM guidata da Juan Manuel Fangio nella Mille Miglia 1956, dove le Ferrari conquistarono i primi quattro posti.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
  • #2
    500€ di sconto per questo notebook con RTX 4060 e Core i7
  • #3
    Cerchi una cosa, Amazon te ne mostra un'altra: che diavolo succede? [Sondaggio]
  • #4
    La mitica GTX 970 risorge con 8GB di VRAM
  • #5
    Giugno su AliExpress si avvicina: ecco come anticipare gli sconti e risparmiare di più
  • #6
    Intel, un dipendente ha truffato l'azienda per quasi un milione di dollari
Articolo 1 di 5
Tesla in crisi: vendite in picchiata sul mercato europeo
Tesla in Europa: vendite in caduta libera nonostante il boom dell'elettrico. Il calo del 50% non è solo questione di aggiornamenti alla Model Y
Immagine di Tesla in crisi: vendite in picchiata sul mercato europeo
7
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
BMW M2 CS: la più potente (e costosa) di sempre
L'evoluzione definitiva: più leggera, più veloce e più estrema, con fibra di carbonio a profusione e un sound mozzafiato. Il prezzo? Oltre i 110 mila euro
Immagine di BMW M2 CS: la più potente (e costosa) di sempre
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Stellantis cambia rotta: Filosa nuovo CEO dopo Tavares
Vertice Stellantis: il board orientato a scegliere il manager italiano. Ecco il profilo del possibile nuovo AD e le sfide all'orizzonte
Immagine di Stellantis cambia rotta: Filosa nuovo CEO dopo Tavares
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
La hyper-berlina elettrica da 250.000€ arriva in Europa
La nuova superberlina elettrica Lucid Air Sapphire arriva in Europa: 1.251 CV, autonomia di 694 km e un prezzo di 250.000 euro
Immagine di La hyper-berlina elettrica da 250.000€ arriva in Europa
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Hyundai Santa Fe, cosa mi piace e cosa no | La mia prova
Un SUV a 7 posti rivoluzionario per stile e spazio. Ibrida (215CV), hi-tech e comoda. Grande, ma non sportiva e costosa. Ideale per famiglie
Immagine di Hyundai Santa Fe, cosa mi piace e cosa no | La mia prova
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.