Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di BMW M2 CS: la più potente (e costosa) di sempre BMW M2 CS: la più potente (e costosa) di sempre...
Immagine di Tesla in crisi: vendite in picchiata sul mercato europeo Tesla in crisi: vendite in picchiata sul mercato europeo...

Lamborghini Countach: sarà ibrida con 800 cv, debutto vicino

Dopo Ultimae e nell'attesa di sposare ufficialmente la transizione elettrica, Lamborghini si prepara a presentare una versione aggiornata della mitica Countach.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 10/08/2021 alle 10:01

Dopo aver presentato l’ultima Aventador, conosciuta con il nome di Ultimae, il marchio di Sant’Agata Bolognese si prepara a svelare una versione aggiornata della mitica Countach. Per chi non lo sapesse, la Countach è un’auto sportiva che ha fatto la storia, grazie al suo design “a cuneo”, alle portiere a forbice e al famoso V12. Le prime indiscrezioni giungono dal sito olandese autovise, il quale è riuscito ad ottenere qualche parziale immagine in anteprima.

A differenza di molti altri modelli della casa, il nome Countach non deriva dalla tauromachia ma da “contacc!”, un'espressione piemontese che fu esclamata da un profilista che la prima volta che vide l'auto. La parola venne utilizzata per esprimere stupore e meraviglia. A distanza di quasi 30 anni, la mitica Countach potrebbe finalmente tornare anche se i dettagli non sono ancora del tutto chiari.

countach-179253.jpg

Le prime indiscrezioni suggeriscono che il futuro modello sarà costruito sull’attuale Aventador LP770-4, pertanto rimane lecito attendere il medesimo e ben collaudato propulsore V12 da oltre 700 Cv abbinato alla trazione a quattro ruote motrici. Il motore, posizionato posteriormente tra gli assi, avrà una potenza di 800 Cv e si inserirà tra l’ibrida Sian e la nuova Ultimae. A differenza della Sian, all’interno della Countach LPi 800-4 non sarà presente un supercondensatore ma probabilmente una versione più semplice da realizzare; la presenza della “i” nel nome certifica, quasi sicuramente, l’introduzione di un sistema di alimentazione ibrida. Considerata la potenza a disposizione, è lecito attendere uno scatto da 0-100 in meno di 3 secondi e una velocità massima di circa 300 km/h.

Attesi al debutto 112 esemplari di Countach LPi 800-4 ad un prezzo di poco superiore ai 2 milioni di euro. La tiratura, di appena 112 vetture, è strettamente legata al passato e al nome in codice di Countach: Progetto 112. Il debutto è atteso alla Monterey Car Week in California, in programma per la fine di agosto. Considerato il lancio di Countach, non è da escludere in futuro una rievocazione in chiave elettrica anche della Diablo: non ci rimane che attendere.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
  • #2
    500€ di sconto per questo notebook con RTX 4060 e Core i7
  • #3
    Cerchi una cosa, Amazon te ne mostra un'altra: che diavolo succede? [Sondaggio]
  • #4
    La mitica GTX 970 risorge con 8GB di VRAM
  • #5
    Giugno su AliExpress si avvicina: ecco come anticipare gli sconti e risparmiare di più
  • #6
    Intel, un dipendente ha truffato l'azienda per quasi un milione di dollari
Articolo 1 di 5
Tesla in crisi: vendite in picchiata sul mercato europeo
Tesla in Europa: vendite in caduta libera nonostante il boom dell'elettrico. Il calo del 50% non è solo questione di aggiornamenti alla Model Y
Immagine di Tesla in crisi: vendite in picchiata sul mercato europeo
7
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
BMW M2 CS: la più potente (e costosa) di sempre
L'evoluzione definitiva: più leggera, più veloce e più estrema, con fibra di carbonio a profusione e un sound mozzafiato. Il prezzo? Oltre i 110 mila euro
Immagine di BMW M2 CS: la più potente (e costosa) di sempre
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Stellantis cambia rotta: Filosa nuovo CEO dopo Tavares
Vertice Stellantis: il board orientato a scegliere il manager italiano. Ecco il profilo del possibile nuovo AD e le sfide all'orizzonte
Immagine di Stellantis cambia rotta: Filosa nuovo CEO dopo Tavares
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
La hyper-berlina elettrica da 250.000€ arriva in Europa
La nuova superberlina elettrica Lucid Air Sapphire arriva in Europa: 1.251 CV, autonomia di 694 km e un prezzo di 250.000 euro
Immagine di La hyper-berlina elettrica da 250.000€ arriva in Europa
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Con questo monopattino, ogni spostamento è un piacere e ogni euro ben speso
Offerta esclusiva da Unieuro! Il Ninebot by Segway KickScooter F2 Plus in sconto a 399,90€ invece di 549,90€. Risparmiate 150€ sul monopattino elettrico!
Immagine di Con questo monopattino, ogni spostamento è un piacere e ogni euro ben speso
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.