Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

Lamborghini: messa all’asta una delle rarissime Centenario Roadster

Prodotta in appena 20 esemplari, di cui 9 dedicati al mercano americano, la Centenario Roadster rappresenta una della più esclusive Lamborghini prodotte.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 05/08/2021 alle 12:54

Realizzata nel 2016 per celebrare i 100 anni dalla nascita di Ferruccio Lamborghini, il celebre fondatore del marchio di Sant’Agata Bolognese, la Centenario è stata prodotta in appena 40 esemplari di cui 20 con carrozzeria Roadster. Si tratta di una vera e propria chicca che raramente vedrete circolare su strada, tuttavia i più appassionati possono ammirarla al Museo Lamborghini in compagnia ad una serie inedita di vetture. Cronologicamente si inserisce tra ulteriori due incredibili supercar: Lamborghini Veneno e la ibrida Sian.

Derivata dall’Aventador, l’unica supercar V12 ancora in produzione da Lamborghini, la Centenario è stata completamente rivista nell’estetica e negli interni. Ad esempio, la carrozzeria e il telaio sono ora realizzati in fibra di carbonio, che conferiscono una maggiore solidità e un peso più contenuto. L’esemplare in vendita da Mecum Auctions dal 12 al 14 agosto a Monterey è caratterizzato da una doppia tinta Blue Cepheus e Blue Hera con accenti color argento.

lamborghini-centenario-178547.jpg

Come per l’Aventador, sotto al cofano è presente un favoloso propulsore V12 da 6,5 litri e 770 Cavalli (lo stesso della LP770-4) abbinato ad un cambio automatico a 7 rapporti e quattro ruote motrici. Come lasciano suggerire le forme e la potenza, la Centenario non è sicuramente una vettura tranquilla: lo scatto da 0-100 può essere coperto in appena 2,8 secondi e la velocità massima è limitata a 350 km/h. Completano la dotazione un sistema di infotainment dotato di telemetria e due telecamere capaci di registrare l’esperienza di guida.

Chi fosse interessato all’acquisto dovrà sborsare una cifra da capo giro stimata tra i 2 e i 2,5 milioni di dollari; un valore decisamente di rilievo, quasi come 5 Aventador, anche dovuto al fatto che solo 9 dei 20 esemplari Roadster prodotti siano stati destinati al mercato.  nordamericano. Non è la prima volta che una Lamborghini viene proposta ad una cifra di questo genere, ad esempio lo scorso anno una Veneno Roadster (appena 9 esemplari) è stata battuta a oltre 6 milioni di dollari.

lamborghini-centenario-178545.jpg
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
24
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.