Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

Lamborghini, Stephan Winkelmann: un grande ritorno a casa

Stephan Winkelmann è tornato alla guida della casa automobilistica Lamborghini. Dunque un grande ritorno a casa.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentina Acri

a cura di Valentina Acri

Pubblicato il 07/12/2020 alle 14:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:56
Stephan Winkelmann
 è tornato alla guida della casa automobilistica Lamborghini. Il suo rientro è chiaramente legato alla recente decisione di Stefano Domenicali di lasciare la casa automobilistica ed iniziare una nuova avventura a capo della Formula 1 come presidente ed amministratore delegato.

Parliamo dunque di un grande ritorno, dato che Stephan Winkelmann ha già guidato il marchio di Sant’Agata Bolognese dal 2005 al 2016, periodo in cui è riuscito a trasformare la Lamborghini in uno dei maggiori produttori di supercar stabilendo numerosi record di vendite. Tuttavia manterrà il doppio incarico, continuando a presiedere anche la francese Bugatti per la quale lavora dal 2018.

foto-generiche-131742.jpg

Nonostante la pandemia da Covid-19 la casa automobilistica ha registrato numeri di consegne da record e, ad oggi, il CEO invita alla calma puntando soprattutto  alla stabilizzazione ed alla soddisfazione degli utenti.

Chi acquista una nostra vettura compera un sogno, dobbiamo continuare a creare delle auto da sogno e un mondo che le circonda. In questi anni sono stati raggiunti traguardi eccezionali, la direzione è quella giusta, sono molto ottimista, naturalmente non dobbiamo abbassare la guardia, lo sforzo è sempre altissimo.

In Francia ho vissuto entrambe le due ondate della pandemia e spostandomi spesso anche in Germania ho toccato la tragedia che sta colpendo il mondo, ha dichiarato il nuovo CEO di Lamborghini. Certo l’Italia, in questo momento, tra le grandi d’Europa, insieme alla Spagna, è una delle più deboli dal punto di vista economico, manca una politica chiara per quanto riguarda l’assetto industriale.

foto-generiche-131743.jpg

Non a caso il  grande successo ottenuto negli ultimi anni è da attribuirsi al suv Urus,  definito da lui stesso come il modello della svolta. Il nuovo obiettivo del marchio è dunque quello di mettere in atto tutte le precedenti esperienze al fine di portare a termine vere e proprie creazioni rappresenti lo spirito sportivo della Casa ma anche del Made in Italy.

Il nostro futuro avrà sempre come base il concetto di una supersportiva, anche quando realizziamo SUV. Guardiamo alle nostre radici, ci rimettiamo in discussione ogni giorno, il passato ci fornisce esperienza, è necessaria una costante umiltà di approccio per mantenere un marchio che rappresenta nel mondo il Made in Italy.

Lo stesso Winkelmann su un possibile ritorno di Bugatti in Italia ha espresso quanto la sua natura francese sia ormai parte del mondo del lusso di quella nazione; a differenza di Lamborghini che è ormai consolidata nel territorio nazionale grazie all'apertura di una seconda fabbrica che occupa più di 1.800 dipendenti. Non a caso, le unità costruite nel 2019 sono state 8300, di cui più del 90% esportate globalmente.

Se siete dei grandi appassionati del marchio Lamborghini, vi proponiamo il set Lego Lamborghini Siàn disponibile su Amazon.

Fonte dell'articolo: www.formulapassion.it

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
50
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.