Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

Lamborghini Veneno Roadster, uno dei pochi esemplari andrà all'asta

Uno dei nove esemplari della mostruosa Lamborghini Veneno Rodaster sarà messo all'asta da Silverstone Auctions durante il Riyadh Car Show.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Emanuela Acri

a cura di Emanuela Acri

Pubblicato il 15/11/2021 alle 18:00

A quanto pare, uno dei nove esemplari della mostruosa Lamborghini Veneno Rodaster - svelata per la prima volta al Salone di Ginevra nel 2013, ideata in occasione della celebrazione del 50° anniversario della fondazione della casa di Sant’Agata Bolognese - sarà messo all'asta da Silverstone Auctions durante il Riyadh Car Show, evento che si svolgerà dal 18 al 20 novembre prossimo. La supercar Veneno - che nasce sulla base del modello Aventador - è caratterizzata da una carrozzeria particolarmente aerodinamica, disegnata dal Centro Stile. Questa peculiarità, permette al veicolo di essere estremamente stabile anche durante le alte velocità. Inoltre, il telaio monoscocca in fibra di carbonio dona alla Lamborghini Veneno un aspetto incredibilmente accattivante.

lamborghini-veneno-rodaster-197941.jpg

La supercar Lamborghini è equipaggiata da un motore V12 aspirato da 6,5 litri, sviluppato appositamente dai tecnici del marchio di Sant'Agata Bolognese per poter erogare una potenza di 750 CV a 8.250 giri/min e una coppia massima di 690 Nm a 5.550 giri/min. Ciò è stato possibile attraverso l'utilizzo di un sistema di aspirazione e di scarico del tutto innovativo. La Lamborghini Veneno è quindi in grado di effettuare un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 2,8 secondi e può raggiungere una velocità massima di 355 km/h. Il modello Lamborghini Veneno Rodaster, che sarà messo in vendita all'asta, è stato inizialmente acquistato dal un membro della Casa reale saudita.

lamborghini-veneno-rodaster-197940.jpg

Nello specifico, la supercar in questione, è contraddistinta da una carrozzeria in colore nero opaco con finiture interne di colore verde lime. Lo stesso particolare colore viene ripreso dalla striscia decorativa che percorre la parte esterna del veicolo. La Veneno, che sarà venduta dopo aver percorso appena 1.681 km - e risulta essere, quindi, in condizioni perfette - sarà l'asta Seven Concours il 25 novembre, evento organizzato in occasione di uno dei più grandi saloni dedicati al mondo dell'automobilismo del Medio Oriente. In ogni caso, per potersi appropriare di uno degli esemplari della straordinaria Lamborghini Veneno Rodaster, bisognerà sborsare - molto probabilmente - diversi milioni di euro.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Mazda sostiene che un'auto a combustione alimentata con biocarburante e dotata di tecnologia di cattura del carbonio può ridurre le emissioni nette del 10%.
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.