Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere...

L’auto elettrica di Sony si farà: avvistata su strada in Austria

Sony Vision-S, la berlina elettrica ad emissioni zero è stata avvistata in territorio austriaco e potrebbe arrivare in futuro anche in commercio. Le aspettative sono decisamente elevate considerata la cordata di produttori alle spalle del progetto.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 12/01/2021 alle 18:52

A quasi un anno esatto dal debutto al CES di Las Vegas, la berlina elettrica del famoso colosso giapponese dell’elettronica potrebbe presto far la sua comparsa sul mercato. Conosciuta con il nome di Sony Vision-S e presentata inizialmente come concept, la vettura ad emissioni zero potrebbe venir prodotta in serie e contrastare quindi le vendite dei principali protagonisti del settore.

In occasione del CES 2021, Sony ha mostrato l’avanzamento dei lavori pubblicando il primo video che ritrae la Vision-S su strada, più precisamente tra i tornanti innevati austriaci. Il paese scelto per le prime prove non è casuale, in Austria infatti si trova la sede della Magna Steyr, un colosso per le forniture di automobili e responsabile della produzione di numerosi modelli per diversi produttori: dal Classe G di Mercedes alla I-Pace di Jaguar, passando da BMW con la sua Serie 5.

sony-vision-s-137260.jpg

Un marchio che, insieme a NVIDIA, Continental, Bosch, ZF e Qualcomm, ha consentito a Sony di sviluppare il suo primo veicolo elettrico, sfruttando le conoscenze dei partner che hanno deciso di collaborare. Si prevede quindi un sistema infotainment sempre connesso e aggiornato alle richieste del settore, con assistenti alla guida avanzati e in grado di aiutare, concretamente, il guidatore. Su Vision-S è atteso un sistema ADAS di secondo livello capace di raggiungere, tramite aggiornamento OTA, anche la quarta declinazione prevista in futuro da Sony.

Sulla scia di Tesla, il colosso giapponese aggiornerà anche l'affascinante e futuristico sistema di infotainment che comprende 2 schermi sui quali vengono proiettate le immagini riprese dalle numerose telecamere esterne. Come tutte le vetture più avanzate e tecnologiche del settore, anche Vision-S integra un sofisticato sistema di telecamere al posto dei più classici e ben collaudati specchietti.

sony-vision-s-137258.jpg

Poche informazioni riguardanti le specifiche tecniche anche se, alcune voci di corridoio, suggeriscono la presenza di due motori elettrici da 200 kW totali (circa 270 CV) capaci di assicurare una velocità massima di 240 Km/h e uno scatto da 0 a 100 di 4,8 secondi. L’autonomia con singola carica dovrebbe attestarsi sui 400 Km anche se, come anticipato, non vi è una reale conferma da Sony.

sony-vision-s-137259.jpg

La presenza di Sony nel settore della mobilità elettrica dimostra, ancora una volta, come il settore attragga letteralmente qualsiasi produttore tecnologico. Nel corso dei prossimi anni potremmo assistere quindi all’inserimento, nel mercato, di figure che ad oggi non partecipano attivamente in nessun modo alla scena dei veicoli ad emissioni zero.

Guarda su
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
19
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.