Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla...

Leasys CarCloud amplia la sua offerta di vetture elettriche

Si allarga la famiglia di Leasys CarCloud. Ora in arrivo 3 versioni di vetture elettrificate, dalla compatta Peugeot e-208 fino al SUV DS perfetti per viaggi in tutta comodità.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea

a cura di Andrea

Pubblicato il 10/06/2021 alle 09:25

Il primo abbonamento all'auto in Italia si arricchisce ora con tre nuovi pacchetti elettrificati.

Entra all'interno della famiglia Leasys la nuova citycar Peugeot e-208 ,il Crossover 100% elettrico DS3 crossback e-Tense e il Suv DS 7 crossback e-Tense Plugin Hybrid.

carcloud-166725.jpg

Per chi non la conoscesse, stiamo parlando della nuova forma di immobilità ideata da FCA in collaborazione con Amazon.

Questo nuovo modello di mobilità permette di scegliere un veicolo e poterlo cambiare in un qualsiasi momento. Iscriversi è molto facile e basta semplicemente recarsi presso il sito di Leasys o in alternativa anche sul sito Amazon.

Gli aspetti innovativi di questo servizio sono la flessibilità totale circa lo spostarsi da tipologie diverse di vetture. Inoltre non è necessario recarsi presso un concessionario in quanto si compie tutto l'iter on-line.

È il primo servizio di noleggio in abbonamento modificabile ogni mese senza vincoli temporali né penali.

Con l'introduzione di queste due nuove vetture quindi le persone che sono interessate a scegliere una vettura senza essere vincolati da finanziamenti di almeno 36 mesi, hanno una soluzione ancora più ottimale. All'interno dell'abbonamento mensile, è previsto un chilometraggio pari a 1500 km oltre ovviamente alla polizza RC Auto ed una copertura kasko con franchigia.

Le auto possono essere ritirate e consegnate presso i 400 Mobility Store abilitati.

La scelta era già interessante per quel che riguarda la mobilità elettrica in quanto contemplava già la Fiat 500 elettrica.

Ora è stata aumentata l'offerta ed è possibile portarsi a casa anche la compatta della casa Peugeot. Il costo mensile è di €399 e l’iscrizione per questa fascia di vetture è pari a €199.

Nell'eventualità che volessimo aumentare al segmento del SUV, basterà semplicemente iscriversi al segmento maggiore e pagare la quota mensile.

Per tutti i colori invece che volessero acquistare la DS 3 crossback in questione, l'abbonamento mensile parla di €799 al mese con un'iscrizione di 249 euro.

Tutte le vetture prevedono la possibilità di ricaricare le auto attraverso la rete domestica utilizzando il cavo fornito in dotazione o gratuitamente presso i leasys Mobility Store che sono posizionati nel nostro territorio.

Basterà utilizzare una card fornita nella fase di sottoscrizione del contratto ed abilitata per l'erogazione.

carcloud-166724.jpg

Questo nuovo metodo di ottenere le auto, sebbene abbia un costo che nella rata mensile è superiore rispetto a un normale finanziamento, dobbiamo considerare che non contempla una durata pari a quella degli altri finanziamenti, o altri vincoli.

È perfetto quindi per tutte quelle persone che hanno necessità di variare la vettura a seconda delle proprie necessità del periodo. Durante il periodo invernale infatti è possibile tenere vetture più compatte mentre nel periodo estivo possiamo avere vetture più ampie per goderci pienamente l'estate con mezzi più confortevoli. Si può ovviamente fare anche un ragionamento inverso, avendo quindi vetture più comode per la città e visitare posti con vetture più compatte.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #5
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Mazda sostiene che un'auto a combustione alimentata con biocarburante e dotata di tecnologia di cattura del carbonio può ridurre le emissioni nette del 10%.
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.