Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

LG e Samsung in corsa per le nuove batterie Tesla

Altri due top brand della tecnologia entrano nella competizione per creare le batterie destinate ai nuovi modelli Tesla.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Martini

a cura di Alessandro Martini

Pubblicato il 14/07/2021 alle 15:00

Il mercato delle batterie dedicate alle auto elettriche sta crescendo a vista d'occhio e diventerà sempre più interessante per i fornitori di tali componenti nell'arco dei prossimi anni. Da qui la spinta per l'aumento nel numero di aziende che vogliono una fetta della torta, soprattutto se la ricetta arriva da casa Tesla. Quest'ultima aveva annunciato l'anno scorso la futura adozione di nuove batterie più efficienti ma anche economiche, denominate 4680 (dai 46 millimetri di diametro per 80 di altezza).

tesla-batterie-4680-lg-samsung-174259.jpg

La loro effettiva adozione nel parco macchine della casa californiana è attesa tra un paio d'anni ma ovviamente sono già in corso i test su vari prototopi. In cima alla lista, dei possibili fornitori, sono apparsi in questi giorni due nomi molto noti come Samsung SDI e LG Energy Solution. Stando alle notizie diffuse dalla testata Korea Herald, le due case avrebbero già pronte le versioni (quasi) definitive di queste batterie. Non solo: sarebbero già in contatto con altri produttori e partner commerciali per avviarne la produzione su larga scala.

tesla-batterie-4680-lg-samsung-174257.jpg

Al momento, LG fornisce a Tesla le batterie di tipo 2170 mentre Samsung SDI punta a nuovi accordi con Tesla nell'ottica della sua espansione negli Stati Uniti. Considerando che le nuove batterie verranno installate nelle Model Y prodotte dal 2023, un eventuale contratto porterebbe grossi introiti alla casa coreana in tempi piuttosto brevi. Eppure, Tesla sembrava intenzionata a tagliare i ponti con molti fornitori portando la produzione interamente al suo interno, benché non ci siano decisioni definitive al riguardo.

tesla-batterie-4680-lg-samsung-174258.jpg

Guardando gli annunci precedenti firmati Elon Musk, le nuove batterie non sono una scoperta clamorosa ma il frutto di continue ottimizzazioni alle tecnologie esistenti. Si parla ancora di ioni di litio come gran parte delle batterie usate attualmente, ma più grandi e dotate di una durata maggiore. Tesla aveva annunciato un possibile aumento nell'autonomia totale (iniziando dalla stessa Model y) del 16% e una riduzione del 14% nei costi di produzione.

In aggiunta ai fornitori esterni, il processo produttivo delle nuove batterie 4680 sarà comune a tutte le fabbriche Tesla, compresa quella europea (quando e se finiranno i lavori). Tutto questo per evitare l'esaurimento della matiera prima, le stesse batterie, nell'assemblaggio di nuove vetture.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Mazda sostiene che un'auto a combustione alimentata con biocarburante e dotata di tecnologia di cattura del carbonio può ridurre le emissioni nette del 10%.
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.