Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8 Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8...
Immagine di Migliori etilometri portatili (novembre 2025) Migliori etilometri portatili (novembre 2025)...

Mercedes estende l’autonomia di EQS, quasi 800 km con un singolo pieno

Mercedes EQS, la super berlina elettrica tedesca, continua a far parlare di sé; stimata un'autonomia massima di 770 km, un valore praticamente in linea alle varianti endotermiche.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 01/04/2021 alle 12:01

Nella giornata di ieri, il produttore tedesco ha annunciato che secondo alcune rilevazioni preliminari il prossimo modello di alta gamma potrà coprire una distanza massima di 770 km, raggiungendo di fatti i vertici della classifica. Nonostante si tratti di una soglia decisamente importante e di rilievo che posizionerebbe l’ammiraglia elettrica sullo stesso piano dei corrispettivi modelli diesel e benzina, ricordiamo che quasi sicuramente rappresenta il valore espresso nel ciclo WLTP e pertanto poco vicino alla realtà.

Per garantire i 770 km sarà presente un pacco batteria da 108 kWh, il più grande sino ad ora utilizzato su una vettura elettrica. Il consumo sarebbe quindi di 140 Wh/km nel ciclo WLTP e rimane ancora sconosciuto invece il valore relativo al ciclo EPA che, in genere, si avvicina maggiormente ad un utilizzo reale su strada.

mercedes-eqs-151241.jpg

L’aerodinamica altamente sviluppata sicuramente è un altro aspetto che contribuisce all’elevata autonomia di Mercedes EQS; come sappiamo l’ammiraglia avrà un coefficiente aerodinamico di 0,20, superando quindi i principali rivali come Tesla Model S e Lucid Air.

In aggiunta all’elevata autonomia, il portavoce di Mercedes ha precisato che il nuovo modello non adotterà alcun sistema di emulazione del rumore e pertanto EQS rimarrà completamente silenziosa. Stando a quanto riportato, tra i desideri del marchio ci sarebbe quello di offrire un’esperienza di guida totalmente diversa rispetto a quello a cui siamo abituati sino ad ora. Per questo motivo, non sarà presente alcun suono “fake” riprodotto dalle casse interne ma, probabilmente, solo una tenue melodia alle basse velocità così da sottolineare la propria presenza in concomitanza dei pedoni.

Come sappiamo è attesa in futuro anche una declinazione più sportiva firmata da AMG e forse, solo in quell’occasione, verrà inserito un suono aggressivo senza però esagerare. La presentazione è ormai vicina, non ci rimane che attendere per scoprire tutti i dettagli.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #2
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #3
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #4
    Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi
  • #5
    AMD alza l’asticella: Radeon 8060S sorprende nel gaming
  • #6
    Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
Articolo 1 di 5
Migliori etilometri portatili (novembre 2025)
Per divertirvi responsabilmente alle feste senza correre il rischio di diventare un pericolo, è consigliabile avere sempre con voi un etilometro portatile.
Immagine di Migliori etilometri portatili (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8
Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8, che sarà utilizzato anche nei modelli Lexus secondo il presidente del reparto propulsori Takashi Uehara
Immagine di Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Costa come uno smart tag, ma è un vero localizzatore GPS di ultima generazione
Localizzatore GPS 4G con batteria 10.000mAh a 25,64€: sconto del 36% su Amazon per auto, moto e camion
Immagine di Costa come uno smart tag, ma è un vero localizzatore GPS di ultima generazione
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Stellantis collabora con NVIDIA e Uber per i robotaxi
Stellantis, NVIDIA, Uber e Foxconn collaborano per sviluppare veicoli autonomi di livello 4 destinati ai servizi di robotaxi globali
Immagine di Stellantis collabora con NVIDIA e Uber per i robotaxi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dallo smartphone al cruscotto: 41€ per una navigazione wireless facile e veloce
Schermo CarPlay wireless 7" con sconto del 54%: solo 41,81€ invece di 89,99€
Immagine di Dallo smartphone al cruscotto: 41€ per una navigazione wireless facile e veloce
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.