Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

Nasce a Roma la prima stazione di servizio di Enel X per auto elettriche

E' appena nata a Roma una stazione di servizio interamente dedicata alle auto elettriche: è un progetto di Enel X, realizzato in collaborazione con Volkswagen Italia.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 11/03/2021 alle 18:05

In futuro ne vedremo sempre di più, di stazioni di servizio come quella che ha appena aperto a Roma, in Corso Francia 212: si tratta di una stazione di servizio dedicata alle auto elettriche, realizzata da Enel X in collaborazione con Volkswagen Group Italia.

La stazione di servizio del futuro al momento è dotata di 5 colonnine di ricarica di tipo HPC – High Power Charger con una potenza massima di 350 kW che permette di ricaricare a velocità davvero incredibili: certo, è necessario avere un’auto dotata di un caricatore di bordo compatibile con una potenza così alta, ma una volta verificata la compatibilità sarà possibile riportare la batteria al massimo della carica in appena 20 minuti.

enel-x-stazione-di-servizio-roma-147793.jpg

Come fare a ingannare il tempo durante questi minuti? Facile: si può semplicemente entrare al bar a prendere un caffè, come si farebbe durante una normale sosta, oppure si può liberamente entrare nello store Enel X dove è anche possibile effettuare pagamenti o bollettini postali, o ancora è possibile effettuare un breve test drive delle nuove auto elettriche del gruppo Volkswagen, ID.3 e ID.4.

enel-x-stazione-di-servizio-roma-147792.jpg

Il costo di ricarica, ovviamente, sale un poco rispetto a quello delle normali colonnine a ricarica rapida: si sale fino a 0,79 €/kWh, contro gli 0,50 di una normale colonnina o gli 0,25 della ricarica domestica. Enel X ha già confermato di essere al lavoro per creare dei programmi di abbonamento che abbatteranno nettamente i costi di ricarica ultra-rapida, anche per incentivare l’utilizzo di queste colonnine.

enel-x-stazione-di-servizio-roma-147791.jpg

Commentando l’inaugurazione, il CEO di Enel X Francesco Venturini ha detto:

“Abbiamo appena concluso la fase 1, quella che puntava a coprire in maniera più capillare possibile il territorio nazionale. Al momento gestiamo 12mila punti di ricarica, e si arriva a 20mila se si considerano anche i nostri partner. La fase 2 consiste nel realizzare un’infrastruttura diversa, che coinvolga le grandi arterie stradali e le grandi città. Le necessità sono diverse, e noi stiamo lavorando per soddisfarle tutte.”

La strada è ancora lunga, ma la direzione è quella giusta.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Mazda sostiene che un'auto a combustione alimentata con biocarburante e dotata di tecnologia di cattura del carbonio può ridurre le emissioni nette del 10%.
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.