Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

NAWA Racer: ecco il concept della moto elettrica del futuro

NAWA ha svelato il concept di Racer, la moto elettrica del futuro: percorrerà fino a 300 km con una sola carica di una piccola batteria da 9 kWh.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 24/11/2021 alle 10:00

NAWA Technologies è un’azienda francese che ha svelato da qualche giorno il concept di una moto elettrica decisamente interessante, chiamata “Racer”. Si tratta di una moto pensata per la mobilità urbana, in grado di percorrere una quantità di chilometri sorprendentemente alta con una sola carica della batteria da 9 kWh installata.

NAWA Racer è la visione che l’azienda ha per il futuro delle moto elettriche. E’ una moto veloce, leggera e quindi divertente da usare, oltre ad essere una moto a zero emissioni che permetterà di attraversare anche le città più caotiche senza difficoltà – e possibilmente senza pagare le tasse di ingresso che molte città hanno introdotto per entrare in centro.

nawa-racer-199914.jpg

Grazie all’utilizzo di condensatori ad alte prestazioni agli ioni di litio, la NAWA Power è in grado di gestire la potenza in modo molto più efficiente della concorrenza: si tratta infatti di un sistema molto efficiente nel recuperare l’energia durante la frenata, che viene poi riutilizzata alla successiva accelerazione. Le moto elettriche attualmente diffuse sul mercato sono limitate in questo aspetto, perché le batterie non possono assorbire in modo efficiente tutta l’energia che viene recuperata in frenata, mentre la NAWA, proprio grazie ai suoi super condensatori, è in grado di farlo: grazie a questo dettaglio tecnico decisamente importante, la NAWA Racer – almeno sulla carta – è in grado di percorrere ben 300 km di strada con una sola carica della sua piccola batteria da 9 kWh. Un dato davvero pazzesco, se paragonato alla concorrenza che per raggiungere certi chilometraggi cittadini deve utilizzare batterie di dimensioni e pesi davvero importanti.

L’utilizzo di una batteria così piccola si riflette positivamente anche sui tempi di ricarica, che sono quindi sempre più ridotti, ma non è tutto; secondo NAWA infatti la combinazione tra i super condensatori agli ioni di litio e la batteria utilizzata va ad estendere nettamente la vita della moto, che potrà quindi circolare senza difficoltà per più tempo rispetto alla concorrenza.

nawa-racer-199913.jpg

Infine il design: soffermarcisi sembra quasi inutile, visto quanto è particolare e futuristico tutto il progetto. Le foto per il momento parlano da sole e ci raccontano di una moto con poche linee ma ben tracciate, con una sella compatta e, forse, monoposto – ma trattandosi di un concept, tutto può cambiare.

Nei prossimi giorni ci sarà occasione di ammirare la nuova NAWA Racer a EICMA, presso FieraMilano dal 25 al 28 Novembre, in attesa di sapere se davvero questo interessante progetto riuscirà a prendere vita.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
40
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.