Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla...

Nuovi incentivi auto: intervento del Governo necessario per salvare il settore

Le associazioni di categoria - Anfia, Federauto e Unrae - chiedono al Governo nuovi incentivi auto, indispensabili per salvare il settore dalla crisi.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Emanuela Acri

a cura di Emanuela Acri

Pubblicato il 28/11/2020 alle 17:00

Alcune settimane fa è emersa la notizia (della quale abbiamo parlato) inerente all'esaurimento degli incentivi auto destinati alle vetture con emissioni di CO2 comprese tra 61 e 90 g/km e 91 e 110 g/km di CO2. Ebbene, le associazioni di categoria chiedono al Governo un nuovo intervento in modo tale da poter cercare di risanare il settore, salvandolo dalla crisi. Dunque, il difficile periodo che si trova ad affrontare il mercato automobilistico, è causato principalmente da due fattori: primo tra tutti l'emergenza sanitaria legata al coronavirus e, in secondo luogo - come già accennato - la fine dei fondi stanziati.

foto-generiche-129492.jpg

Motivo per il quale, attraverso un comunicato stampa, le associazioni Anfia, Federauto e Unrae hanno chiesto nuovi incentivi auto. Ecco le loro prime dichiarazioni a riguardo:

Il mercato è fermo. L’emergenza sanitaria e l’esaurimento degli incentivi destinati al mercato fanno crollare gli ordini delle auto e riportano il settore in profonda crisi. 

Subito dopo, riferendosi all'importanza di nuovi stanziamenti, le associazioni di categoria avrebbero affermato:

Questi incentivi, seppur per un brevissimo arco temporale, hanno dimostrato fin da subito la loro efficacia ed è per questo che devono essere riattivati fino a che l'emergenza sanitaria è in atto.

foto-generiche-129494.jpg

Nuovi incentivi auto destinati alle fasce principali del marcato, potrebbero rappresentare una delle poche manovre necessarie ed indispensabili per far si che il settore si rimetta presto in careggiata evitando quindi il "tracollo". Sino ad ora il Governo non si è espresso in merito, infatti non è ancora chiaro se, nel 2021, verranno stanziati nuovi fondi da parte dell'esecutivo. Tuttavia, alcune indiscrezioni affermerebbero che sono pronti nuovi stanziamenti - i quali entreranno nella Legge di Bilancio - che ammonterebbero a circa 400 milioni di euro.

Grazie ai soldi messi a disposizione dal Governo, ormai terminati, sono stati evidenziati lievi segnali positivi. Infatti, i dati relativi alle immatricolazioni nel nostro Paese parlano chiaro. Il mese di settembre 2020 ha registrato un incremento del +9,5% rispetto a 12 mesi fa. Purtroppo però, si chiude in negativo il mese di ottobre, registrando un calo del -0,2%. Di questo passo, il 2020 potrebbe concludersi con un drastico -27% rispetto al 2019.

foto-generiche-129495.jpg
Non inserire nel testo della prossima Legge di Bilancio fondi adeguati per il rifinanziamento degli incentivi configurerebbe una gravissima perdita sia in termini di strategia economica e di visione ambientale per il nostro Paese.

Con tali parole, Anfia, Federauto ed Unrae evidenziano l'importante ruolo che svolge il settore auto nei confronti dell'economia dell'Italia, il quale rappresenta il 10% del PIL, portando nelle casse dello Stato circa 80 miliardi di gettito fiscale.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #5
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Mazda sostiene che un'auto a combustione alimentata con biocarburante e dotata di tecnologia di cattura del carbonio può ridurre le emissioni nette del 10%.
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.