Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

Per sfrecciare più forte, McLaren elimina la parte ibrida di Artura

Il peso aggiuntivo della sezione plug-in di Artura è stato eliminato da McLaren per farla competere in maniera più dinamica nel campionato Trofeo Artura.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 03/08/2022 alle 11:00

McLaren si è affermata saldamente come marchio da corsa prima di costruire supercar nate per la strada. Prima del debutto della MP4-12C, aveva una reputazione in Formula 1 fin dal 1966. Ma nell'era moderna, dove il marchio è riuscito a costruire auto sportive e supercar di alto livello, c'è stato un desiderio sempre più crescente di vedere McLaren anche in campionati inferiori rispetto alla Formula 1. Per soddisfare questi appassionati, la casa automobilistica britannica ha svelato la sua nuova auto da corsa per il Trofeo Artura e ha lanciato una nuova serie di gare monomarca.

generica-agosto-241348.jpg

Sebbene il campionato sia ispirato all’auto stradale Artura, che abbiamo visto in anteprima a Milano alcuni mesi fa, ci sono diverse differenze. Rispetto alla versione GT4, infatti, il modello Trofeo perde la parte ibrida facendo affidamento solamente alla soluzione endotermica da 577 cavalli. Una scelta a dir poco curiosa, che però consente a McLaren di spingere ulteriormente sulle vetture, ora più leggera di tutta la parte plug-in che, a differenza di quella mild, ha un peso non indifferente anche sulle supercar. Invariata la configurazione del telaio, scocca e del sistema di sospensioni. All'inizio del campionato McLaren, sia i dilettanti che i piloti professionisti beneficeranno del servizio McLaren Concierge, progettato per garantire un'esperienza più fluida in modo che possano concentrarsi sulle corse. McLaren si prenderà in carico di effettuare tutte le prenotazioni del caso relative a hotel e ristoranti.

La nuova serie monomarca, destinata a partire il prossimo, conosciuta con il nome di McLaren Trophy Championship gareggerà insieme al Fanatec GT World Challenge Europe, una serie in cui vediamo già auto come la Lamborghini Huracan GT3 Evo e la Porsche 911 GT3 R competere in varie categorie. Non sarà un'esclusiva dei possessori di Artura, ma sarà aperta anche ai possessori dell'ormai defunto Trofeo 570S. Il calendario europeo inizierà a giugno 2023 e durerà fino al 1 ottobre. Sono stati prenotati un totale di cinque fine settimana, con tappe dal Paul Ricard in Francia fino a Spa-Francorchamps in Belgio, passando da Hockenheim in Germania e in Spagna.

Fonte dell'articolo: carbuzz.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Mazda sostiene che un'auto a combustione alimentata con biocarburante e dotata di tecnologia di cattura del carbonio può ridurre le emissioni nette del 10%.
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.