Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

Plaid+, la superberlina di Tesla non arriverà

Tesla ha deciso di non produrre più la versione Plaid + della sua Model S. E' stato lo stesso Elon Musk ha comunicarlo tramite un tweet, la decisione dell'azienda statunitense.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea

a cura di Andrea

Pubblicato il 08/06/2021 alle 13:55

La casa automobilistica statunitense ha deciso di non produrre più e non commercializzare più la nuovissima Tesla Model S Plaid+. È una notizia che ha letteralmente shockato i mercati in quanto si attendeva in pochissime ore la presentazione ufficiale e la prima consegna.

A onor del vero, erano state rimandate le prime consegne di circa una settimana e la prima data disponibile doveva essere il 10 di giugno.

tesla-model-s-plaid-166475.jpg

Era stato lo stesso fondatore di Tesla, Elon Musk, a dare il comunicato dello slittamento delle prime consegne. È arrivata sempre da Elon Musk un nuovo comunicato dove si afferma che la vettura è stata cancellata. Il comunicato afferma in particolare che non è necessaria questa vettura in quanto la versione Plaid è già abbastanza interessante e potente.

Tesla quindi decide di puntare tutto sulla versione “tradizionale” bloccando gli ordini di un'eventuale evoluzione del modello.

Bisogna tenere in considerazione che moltissimi clienti avevano già pagato la caparra per assicurarsi uno dei primi modelli. Non si sa ancora bene le sorti di queste caparre, se verranno restituite oppure se i clienti potranno convogliare l'acquisto verso la tradizionale Plaid.

Tesla potrebbe anche effettuare un test in termini di sconto per recuperare questi clienti. Osservando un attimo i dati relativi alla Tesla Model S Plaid, possiamo affermare che tale vettura è già ottima in termini di autonomia e di performance.

Si riesce ad arrivare fino a 628 km, che sono un dato assolutamente ragguardevole da considerare nella quotidianità. In considerazione infatti dell'attuale posizionamento delle colonnine di ricarica veloce, avere 628 km è andato veramente più che sufficiente.

Normalmente, se ci pensiamo, le persone si fermano anche durante lunghi viaggi e questo permetterebbe la ricarica delle vetture con delle soste che sono anche extra-rifornimento. Se proviamo un attimo a fare mente locale, durante il periodo estivo, ci fermiamo spesso durante i viaggi di spostamento. Non ci dovrebbero essere problemi quindi nel ricaricare una vettura ogni 650 km circa.

La Plaid+ avrebbe potuto avere una percorrenza di addirittura 837 km. Il prezzo sarebbe stato decisamente importante, pari a circa €120.000. Staremo a vedere se un domani Tesla vorrà comunicare il nuovo posizionamento della Tesla Model S Plaid +, casomai quando arriveranno le nuovissime tecnologie delle batterie allo stato solido.

tesla-model-s-plaid-166476.jpg

Model S Plaid inoltre è una delle vetture più veloci e scattanti in circolazione. La casa statunitense infatti ha dichiarato che la vettura ha una potenza massima di ben 1020 cavalli, ed è capace di sprigionare un tempo di accelerazione da 0 a 60 miglia orarie in appena due secondi. Tecnicamente la casa automobilistica afferma che la vettura riesce a compiere il l'accelerazione in 1,99 secondi. Per scendere sotto i 2 secondi dobbiamo però togliere quel tempo legato rollout, ovvero lo scarto delle corse di accelerazione.

Indipendentemente dal tempo di accelerazione preciso al millesimo, è un dispiacere comunque non poter vedere su strada la nuovissima Tesla Model S Plaid +, con tempi di accelerazione ancora più performanti ed un'autonomia ancora più eccezionale.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Mazda sostiene che un'auto a combustione alimentata con biocarburante e dotata di tecnologia di cattura del carbonio può ridurre le emissioni nette del 10%.
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.