Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

Polestar lancia la sua versione di GeoGuessr

Polestar lancia la sua versione di GeoGuessr con lo specchietto digitale di Polestar 4, per esplorare le strade europee in modo innovativo

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tommaso Marcoli

a cura di Tommaso Marcoli

Editor

Pubblicato il 29/08/2025 alle 11:34

La notizia in un minuto

  • Polestar collabora con GeoGuessr per creare una versione speciale del famoso gioco di geolocalizzazione, introducendo lo specchietto retrovisore digitale della Polestar 4 e percorsi sulle strade europee più spettacolari
  • Il gioco è disponibile direttamente sui veicoli Polestar tramite browser di bordo, trasformando i tempi di ricarica in momenti di intrattenimento attivo e ridefinendo l'abitacolo come spazio multifunzionale
  • Una competizione europea accompagna il lancio con finale a Copenaghen, dove il vincitore potrà vivere un'esperienza esclusiva in pista presso la sede Polestar di Göteborg
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

L'industria delle auto elettriche continua a cercare nuovi modi per distinguersi, e questa volta la strategia passa attraverso il gaming online, settore che negli ultimi anni ha conquistato milioni di appassionati in tutto il mondo. La frontiera tra tecnologia automotive e intrattenimento digitale si assottiglia sempre di più, creando opportunità inedite per coinvolgere i consumatori.

Polestar ha deciso di reinterpretare GeoGuessr, il celebre gioco che sfida gli utenti a riconoscere luoghi del mondo utilizzando solo elementi visivi delle immagini satellitari. L'edizione speciale del brand automobilistico svedese mantiene la meccanica di base del gioco originale, ma introduce un elemento distintivo che riflette l'identità tecnologica del marchio: lo specchietto retrovisore digitale della Polestar 4 appare nella parte superiore dello schermo, offrendo una prospettiva rovesciata del mondo circostante.

Immagine id 68330

La selezione dei percorsi non è casuale: i giocatori possono esplorare virtualmente alcune delle strade europee più spettacolari per i viaggi in automobile, trasformando l'esperienza ludica in una sorta di anteprima dei territori che potrebbero attraversare con i veicoli del marchio. Questa scelta strategica collega direttamente l'esperienza di gioco con l'utilizzo pratico dei veicoli Polestar, suggerendo destinazioni e itinerari potenzialmente interessanti per i proprietari.

Una partnership tra giganti svedesi dell'innovazione

La collaborazione nasce dall'incontro di due realtà svedesi che hanno raggiunto dimensioni globali in settori completamente diversi. Michael Lohscheller, amministratore delegato di Polestar, ha sottolineato come entrambe le aziende condividano la passione per l'esplorazione, elemento che ha reso naturale l'unione delle rispettive competenze. L'integrazione della tecnologia automobilistica nel gioco rappresenta un ponte tra l'innovazione del settore automotive e l'intrattenimento digitale.

Daniel Antell, CEO e co-fondatore di GeoGuessr, ha evidenziato come la navigazione e l'esplorazione geografica possano trasformarsi in strumenti di divertimento e scoperta. La sua azienda ha costruito il successo proprio sulla capacità di rendere l'orientamento geografico un'esperienza coinvolgente, e la partnership con Polestar estende questa filosofia al mondo dell'automotive elettrica.

Immagine id 47372

L'aspetto più interessante dell'iniziativa riguarda la disponibilità del gioco direttamente sui veicoli Polestar attraverso il browser di bordo. Questa funzionalità trasforma i tempi di attesa durante la ricarica in momenti di intrattenimento attivo, risolvendo uno dei principali punti critici nell'esperienza d'uso delle auto elettriche. La strategia dimostra come i costruttori stiano ripensando l'abitacolo come uno spazio multifunzionale, non limitato alla sola mobilità.

Per amplificare il lancio, le due aziende hanno programmato una competizione a livello europeo che coincide temporalmente con la finale del Campionato Mondiale GeoGuessr 2025, prevista nella città di Copenaghen. Il vincitore del torneo avrà accesso a un'esperienza esclusiva presso la sede Polestar di Göteborg, che include una giornata completa in pista insieme a un pilota professionista, collegando così l'esperienza virtuale del gioco con la realtà fisica della guida ad alte prestazioni.

Immagine id 18006

La versione Polestar di GeoGuessr è ora accessibile attraverso dispositivi mobili e computer desktop, oltre che tramite i sistemi di infotainment integrati nei veicoli del marchio. Questa distribuzione multi-piattaforma garantisce continuità nell'esperienza utente, permettendo di iniziare una partita su smartphone e proseguirla eventualmente a bordo dell'auto. L'iniziativa si inserisce in una strategia più ampia di digitalizzazione dell'esperienza automobilistica, dove l'intrattenimento digitale diventa parte integrante del rapporto tra conducente e veicolo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Mazda sostiene che un'auto a combustione alimentata con biocarburante e dotata di tecnologia di cattura del carbonio può ridurre le emissioni nette del 10%.
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.