Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

Porsche Taycan Turbo, un nuovo video di Matteo Valenza

Matteo Valenza ci racconta oggi della sua esperienza sulla Porsche Taycan, la prima elettrica di Porsche arrivata sul mercato da qualche settimana.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 16/12/2020 alle 09:30

Anche oggi vi proponiamo un nuovo video di uno dei nostri amici youtuber specializzati in auto elettriche; Matteo Valenza ci porta a fare un giro su una fantastica Porsche Taycan Turbo, l’elettrica super sportiva nata da un concept di Porsche risalente al 2015.

porsche-taycan-133448.jpg

Dal video di oggi, traspare in modo evidente come Matteo sia rimasto colpito dalla qualità costruttiva della Porsche Taycan, oltre che dalle sensazioni che trasmette durante la guida. Probabilmente saprete che Matteo Valenza guida una Tesla Model 3, per cui è abituato a guidare una elettrica ad alte prestazioni, nonostante ciò le conclusioni del video parlano di un’auto sorprendente, una vera sportiva elettrica progettata per offrire ai clienti Porsche la comodità di un’auto a 4 posti – come una Panamera – con prestazioni da super sportiva come una 911.

Non è un caso che la Taycan stia riscuotendo un buon successo di vendite in giro per il mondo, e in particolar modo negli Stati Uniti; nonostante le difficoltà imposte dal 2020 e dall’emergenza sanitaria, Porsche conta di produrre più di 20.000 unità di Taycan entro fine anno.

porsche-taycan-133451.jpg

Grazie alla nuova piattaforma progettata ad hoc per ospitare un powertrain elettrico, la Porsche Taycan risulta molto piacevole e sicura alla guida – nonostante il peso decisamente importante, di ben 2380 kg. Il peso è fortemente influenzato dal pacco batterie generoso, 93 kWh lordi che si traducono in 84 kWh effettivamente utilizzabili dall’utente. Secondo quanto afferma Porsche, la batteria dovrebbe essere sufficiente a percorrere almeno 400 km, ma in ogni caso il sistema di navigazione integrato nel software dell’auto è progettato per portare l’utente alla colonnina di ricarica più comoda tra quelle poste lungo il percorso impostato; in questo modo non ci si dovrà più preoccupare di restare a piedi durante lunghe traversate. Nonostante peso e stazza, la Taycan si spinge fino a 260 km/h, velocità a cui è limitata elettronicamente, e può fare da 0 a 100 in meno di 3 secondi grazie al portentoso doppio motore da 751 cavalli.

porsche-taycan-133449.jpg porsche-taycan-133450.jpg

Per scoprire tutti i dettagli, vedere gli interni, e conoscere le tecnologie installate a bordo, vi consigliamo di dare un’occhiata al video che vi riportiamo di seguito.

Due parole sul prezzo per concludere, come potrete immaginare la Porsche Taycan è un’auto dal prezzo abbastanza proibitivo: nella sua versione base, che dispone comunque di una dotazione ricchissima, ha un prezzo di 156,000 €, ma a giudicare dalle parole di Matteo, quei soldi li vale tutti.

Guarda su
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Mazda sostiene che un'auto a combustione alimentata con biocarburante e dotata di tecnologia di cattura del carbonio può ridurre le emissioni nette del 10%.
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.