Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere...

Purosangue, il SUV di Ferrari potrebbe utilizzare un propulsore elettrico

Purosangue, il SUV di Ferrari atteso per il 2022 potrebbe essere disponibile con diversi step di potenza ed alimentazione: dall'endotermico V12 sino ad una variante completamente elettrificata.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 31/12/2020 alle 10:30

Che Ferrari sia in attesa di svelare il primo SUV o FUV (Ferrari Utility Vehicles) della sua storia è ormai più che una certezza, dal momento che la vettura è stata immortalata in più occasioni da alcuni spotter mentre veniva impiegata per delle prove su strada prima degli ultimi affinamenti. Il SUV ad alte prestazioni del prestigioso marchio di Maranello dovrebbe fare il suo debutto nel corso del 2022 e adotterà, per buona parte, la tecnologia sportiva utilizzata sulle supercar con motore anteriore del Cavallino Rampante.

purosangue-ev-135612.jpg

Secondo quanto riportato dall’autorevole rivista inglese Car, Purosangue potrebbe fare da apripista non solo per il tipo di carrozzeria adottato ma anche per la tipologia di propulsione impiegata. Le voci di corridoio suggeriscono che il SUV di Maranello potrebbe esordire sia in variante endotermica sia con un motore ibrido di derivazione SF90 Stradale. Le possibilità in questo campo sono molteplici e non escludiamo che Ferrari possa dar lustro con il maestoso V12 della 812 SuperFast o con un più contenuto ma ugualmente eccellente V8 della F8 Tributo. Per la versione ibrida, invece, Ferrari potrebbe sfruttare gli studi effettuati su SF90 Stradale e LaFerrari ed introdurre, senza troppa difficoltà, una variante in grado di unire il mondo endotermico a quello elettrico.

Poche le informazioni relative al prezzo anche se le ultime indiscrezioni in materia ipotizzano un valore di listino compreso tra i 200 e i 250mila euro, pertanto perfettamente allineato a quello di Lamborghini Urus, Mercedes Classe G AMG e Porsche Cayenne Coupé Turbo S E-Hybrid.

purosangue-ev-135609.jpg

La scelta di voler utilizzare un motore ibrido non sorprende se consideriamo il panorama attuale delle vetture con il medesimo target; sia Lamborghini sia McLaren sono al lavoro per commercializzare veicoli ibridi per compensare le elevate emissioni di anidride carbonica ed evitare quindi le pesanti sanzioni imposte dall’Unione Europea in materia di inquinamento. Si vocifera infine che Ferrari ha iniziato lo sviluppo di due nuove vetture dotate di propulsore elettrico, conosciute con il nome in codice F244 e F245, caratterizzate dalla presenza di quattro ruote motrici e altrettanti motori elettrici, uno per ruota. I colleghi inglesi di Car, suggeriscono inoltre che la fabbrica di Maranello potrebbe inserire una capiente batteria con capacità compresa tra gli 80 e i 100 kWh.

La strada è ancora lunga e solo nell’arco dei prossimi mesi saremo in grado di conoscere ulteriori dettagli di questo misterioso veicolo: non ci rimane che attendere.

Guarda su
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #6
    QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
12
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.