Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

Record Toyota Mirai, percorsi più di 1.000 km con un solo rifornimento

Toyota Mirai è la protagonista di un nuovo record: il veicolo è riuscito a percorrere più di 1.000 km utilizzando un solo rifornimento.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Emanuela Acri

a cura di Emanuela Acri

Pubblicato il 01/06/2021 alle 17:30

A quanto pare, la Toyota Mirai è la protagonista di un nuovo, importantissimo record. Infatti, il veicolo in questione, è riuscito a percorrere più di 1.000 km per le strade che si trovano a sud di Parigi con un solo rifornimento. Così facendo, la Mirai - che ha iniziato il suo viaggio il 26 maggio scorso - si è portata a casa il nuovo record mondiale inerente alla distanza maggiore percorsa da un'auto ad idrogeno, utilizzando - appunto - un solo pieno. Nel record precedente, erano stati percorsi poco meno di 900 km (esattamente 887,5 km) dalla Hyundai Nexo.

toyota-mirai-165117.jpg

Tuttavia, il percorso effettuato dalla Mirai, sarebbe potuto essere anche maggiore poiché sono stati registrati - dal computer di bordo - ulteriori km (pari a 9) di autonomia. Per quanto riguarda il consumo medio del veicolo, sembra sia stato di 0.55 kg ogni 100 km, dati che - secondo quanto affermato dalla stessa azienda - sono stati certificati da un'autorità indipendente. A quanto pare, per poter superare il record precedente, è stato necessario adottare - dai quattro piloti che hanno preso parte all'impresa - una modalità di "guida ecologica". Dunque, è evidente che la casa automobilistica Toyota, sembra voler puntare molto sulle auto ad idrogeno, basti pensare al veicolo progettato appositamente per il Papa e ad alcuni importanti progetti quali la realizzazione di una città dell'idrogeno. In merito al nuovo record raggiunto, il pilota Victorien Erussard, avrebbe affermato quanto segue:

Sono molto felice di aver portato questa sfida di 1.000 km sulle ruote della nuova Mirai.la mobilità a idrogeno è qui già oggi.

Guarda su

Inoltre, non sono mancate le parole da parte di Frank Marotte, CEO di Toyota Francia. Ecco quanto da lui affermato:

Vorrei ringraziare i team di Toyota France e Toyota Europe nonché Victorien di Energy Observer, con i quali condividiamo la stessa visione e la stessa ambizione. È grazie a solide partnership che saremo in grado di contribuire a una società migliore e più rispettosa dell’ambiente. Con in mente l’ambizione di Toyota di andare Beyond Zero (Oltre lo Zero, ndr): prendi il tuo posto nel futuro.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Mazda sostiene che un'auto a combustione alimentata con biocarburante e dotata di tecnologia di cattura del carbonio può ridurre le emissioni nette del 10%.
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.