Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro? Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?...
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla...

Renault promette di diventare il marchio automobilistico più green d’Europa

Renault si prepara ad effettuare un cambio di strategia radicale: entro il 2030 il 90% dei veicoli prodotti sarà dotato di propulsore elettrico, spazio a sistemi ibridi e full elettrici!

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 07/05/2021 alle 09:50

Il CEO di Renault, Luca de Meo, ha affermato che l'azienda diventerà il "marchio automobilistico più green d'Europa" entro il 2030, promettendo che il 90% delle auto in produzione saranno equipaggiate di un propulsore elettrico. L'azienda francese si è concentrata sulla sostenibilità e sulle nuove tecnologie come parte dei suoi piani per rilanciare il marchio nell'ambito della strategia "Renaulution" di de Meo.

Durante una presentazione online di Renault Talks, de Meo ha affermato che "il successo del turnaround del gruppo dipende fortemente dalla nostra capacità di riposizionare il marchio per una mobilità sostenibile". Non ha fornito dettagli su come Renault potrebbe diventare l'azienda automobilistica "più green" al momento; diversi concorrenti, come Volvo, si sono impegnati a commercializzare solo veicoli elettrici entro il 2030, mentre la strategia di Renault è un mix di modelli elettrificati ed elettrici, a seconda della domanda del mercato.

renault-talks-159156.jpg

La spinta verso la sostenibilità è al centro dell'attenzione "nouvelle vague" dell'azienda, che, ha assicurato de Meo, è stata fondamentale per aiutare a rilanciare Renault nei segmenti C e D di maggior valore. Questa è la chiave di lettura che ha applicato il marchio francese. Secondo il numero uno di Renault, il marchio avrebbe tutte le carte in regola per offrire all’acquirente di turno la perfetta soluzione; Renault ha a listino, infatti, praticamente qualsiasi genere di vettura, dalle city-car ultracompatte sino ai modelli più sportiveggianti.

L'azienda sta attualmente espandendo la sua gamma di veicoli ibridi E-Tech e ibridi plug-in. L'attuale Clio E-Tech e gli ibridi plug-in Captur e Mégane station wagon saranno affiancati quest'anno dalle versioni ibride del nuovo SUV Arkana coupé, dal Captur, e dalla versione berlina del Mégane PHEV.

Renault sta inoltre sviluppando un nuovo motore tre cilindri da 1,2 litri che potrà essere utilizzato come base per un ibrido plug-in da 197 CV e da 276 CV a trazione integrale. In arrivo nel 2024, il nuovo propulsore sarà offerto sui modelli Renault nel segmento superiore, in particolare nel settore C-SUV.

Entro la fine dell’anno giungerà sul mercato anche la Mégane E-Tech Electric che si unirà alla line-up di veicoli full elettrici dell’azienda. Oltre a investire in veicoli elettrici e tecnologia ibrida, Renault mira anche a rafforzare le sue credenziali di sostenibilità con il suo hub Re-Factory che è sviluppato nella fabbrica di Flins. Quest'impianto sarà in grado di riciclare fino a 120.000 veicoli (inclusi i veicoli elettrici) ogni anno. Entro il 2030, Renault si è anche impegnata a essere "il miglior produttore al mondo" per la percentuale di materiali riciclati presenti nei veicoli.

renault-talks-159155.jpg
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #5
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #6
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
Articolo 1 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Mazda sostiene che un'auto a combustione alimentata con biocarburante e dotata di tecnologia di cattura del carbonio può ridurre le emissioni nette del 10%.
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
La storica fabbrica di Campogalliano è stata invasa da migliaia di persone per un rave, che hanno causato crescenti preoccupazioni per la sicurezza.
Immagine di Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
3
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Trova la tua e-bike Duotts ideale: guida pratica per ogni percorso e stile di vita
Scopri quale tra queste 3 e-bike Duotts si adatta meglio al tuo stile di vita, confrontando comfort, potenza e autonomia per città.
Immagine di Trova la tua e-bike Duotts ideale: guida pratica per ogni percorso e stile di vita
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.