Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Auto tedesche in crisi: cosa sta succedendo? Auto tedesche in crisi: cosa sta succedendo?...
Immagine di Stop alle auto diesel Euro 5: oltre 1 milione ferme da ottobre 2025 Stop alle auto diesel Euro 5: oltre 1 milione ferme da ottob...

Stellantis produrrà in Italia auto a marchio Opel e DS

Stellantis produrrà in Italia auto a marchio Opel e DS avviando nuovi investimenti per lo stabilimento di Melfi

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Davide Raia

a cura di Davide Raia

Pubblicato il 29/03/2022 alle 18:00

I piani di Stellantis per l'Italia diventano sempre più chiari. Il gruppo nato dalla fusione tra FCA e PSA si prepara a rivoluzionare il sistema produttivo italiano puntando sempre di più su modelli di fascia alta. Una delle principali novità in arrivo per gli impianti del gruppo riguarda lo stabilimento di Melfi. Nel sito lucano, dove oggi vengono realizzate la Fiat 500X, la Jeep Renegade e la Jeep Compass, partirà la produzione di quattro auto elettriche basate sulla nuova piattaforma Medium destinata a modelli di segmento C e D.

A Melfi saranno realizzati modelli top di gamma dei brand Opel e DS e, in futuro, anche uno dei modelli del nuovo corso di Lancia. La produzione della nuova famiglia di vetture partirà da fine 2024 con il debutto della DS 9 Crossback, nuova ammiraglia SUV della gamma DS. Nel corso del 2025, invece, toccherà alla nuova generazione di Opel Insignia entrare in produzione. Successivamente, inoltre, partirà la produzione di due modelli di segmento C, la DS 7 Crossback e la nuova Lancia Aurelia. Questi due modelli, si tratterà di due SUV, debutteranno tra il 2026 e il 2027.

ds3-crossback-e-tense-188443.jpg

Nel frattempo, Stellantis si prepara a portare all'estero la produzione di modelli attualmente prodotti in Italia. La Jeep Renegade di nuova generazione sarà prodotta in Spagna. Anche per la Compass potrebbe esserci un futuro al di fuori dei confini italiani. L'erede della Fiat 500X non sarà italiana. Verrà prodotta all'estero anche la nuova generazione di Fiat Panda. Per la city car si parla dello stabilimento serbo di Kragujevac o di quello slovacco di Trnava.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Ecco perché BYD porta in tribunale decine di influencer
  • #2
    Xbox ROG Ally: data di uscita, prezzo, specifiche tecniche
  • #3
    Windows 11 per gamer esiste ma per averlo devi cambiare PC
  • #4
    Questo tool trasforma i CD in vere opere d'arte
  • #5
    Il 2026 di Xbox ha già quattro bombe annunciate, ecco quali
  • #6
    Ordina una RTX 5090, gli arriva un pacco di pasta
Articolo 1 di 5
Stop alle auto diesel Euro 5: oltre 1 milione ferme da ottobre 2025
Dal 1° ottobre 2025 stop alle auto diesel Euro 5 nelle città del nord Italia con oltre 30mila abitanti: oltre un milione di veicoli fermi per legge
Immagine di Stop alle auto diesel Euro 5: oltre 1 milione ferme da ottobre 2025
9
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Auto tedesche in crisi: cosa sta succedendo?
Il settore automobilistico tedesco è in crisi: oltre 40.000 posti di lavoro persi nelle attività manifatturiere nell'ultimo anno
Immagine di Auto tedesche in crisi: cosa sta succedendo?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
La BMW Serie 5 domina il mercato europeo delle wagon
La nuova BMW Serie 5 aggiornata conquista l'Europa: vendite record e distacco netto sui principali concorrenti. Le wagon premium hanno ancora senso?
Immagine di La BMW Serie 5 domina il mercato europeo delle wagon
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Settore auto nel caos per lo stop cinese alle materie prime
L'interruzione delle esportazioni di materiali critici sta creando gravi problemi sia per i veicoli elettrici sia per le auto a benzina e diesel
Immagine di Settore auto nel caos per lo stop cinese alle materie prime
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Ecco perché conviene il noleggio su Cupra Tavascan
La nuova Cupra Tavascan è in offerta con noleggio a 395€/mese (36 mesi, anticipo 7.950€). Offerta valida fino al 30/06/25 con servizi inclusi
Immagine di Ecco perché conviene il noleggio su Cupra Tavascan
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.