Il Telepass EU per viaggiare liberamente con mezzi pesanti (oltre 35 quintali) in Italia, Francia, Belgio (tunnel Liefkenshoek), Spagna e Portogallo è finalmente realtà. Oggi la società leader in Europa nel telepedaggio ha annunciato la disponibilità di un nuovo Telepass interoperabile con 34.500 km di autostrade europee. A breve saranno incluse anche Austria, Danimarca, Germania e Polonia.

"Telepass conferma il suo forte impegno in una strategia di sviluppo e innovazione, al fine di mantenere ed incrementare la sua leadership europea che attualmente può vantare 9 milioni di apparati in circolazione in Italia e in Europa, di cui oltre 620.000 dispositivi italiani installati sui mezzi pesanti e 80.000 che dispongono del servizio di pagamento del pedaggio all'estero, e una quota di mercato in Francia vicina all'11%", puntualizza la nota ufficiale.
Si tratta di una novità assoluta che si rivolge esclusivamente, per ora, agli gautisti di mezzi pesanti (oltre 35 quintali). Ad ogni modo riduce il numero di apparati da apporre al parabrezza.

"Inoltre i clienti possono beneficiare anche di un portale unico per i cinque Paesi, che li aiuterà a gestire i propri dispositivi e a monitorare il costo del pedaggio giornalmente", ha ricordato Ugo de Carolis, amministratore delegato di Telepass
"Telepass è l'unica società in grado di offrire il servizio di telepedaggio completo in ogni processo: dalla produzione dell'apparato, al riconoscimento delle transazioni, alla gestione della fatturazione. Continueremo a sviluppare la rete di servizi da offrire ai nostri clienti e introdurremo nuove reti autostradali accessibili tramite Telepass EU nel prossimo futuro".
Per i costi del nuovo servizio bisogna rivolgersi a Telepass.