Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

Terminano gli incentivi per elettriche e plug-in, e adesso?

Anche i contributi per le auto tradizionali sono molto richiesti e finiranno entro ottobre.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Martini

a cura di Alessandro Martini

Pubblicato il 27/08/2021 alle 14:00

La celebre lungimiranza del nostro governo si è manifestata di nuovo con la fine del budget dedicato agli incentivi per le auto meno inquinanti. In meno di otto mesi, i 290 milioni stanziati sono andati esauriti e quindi i prezzi sono destinati a risalire già dalle prossime settimane. In molti casi a raddoppiare, visto che il "taglio" ai listini garantito dagli aiuti di stato rendeva accessibili modelli che altrimenti risultano parecchio fuori portata.

fine-incentivi-ev-181821.jpg

Eppure, a inizio anno pochi credevano in questa misura economica, ritenendo i soldi stanziati addirittura troppi rispetto all'effettiva domanda. Evidentemente non erano in tanti a seguire l'evoluzione del mercato automobilistico, visto che da tempo si annuncia una crescita esponenziale del settore EV. La corsa ai contributi di questi mesi dimostra che, in pratica, è già iniziata.

fine-incentivi-ev-181822.jpg

Chi avesse già prenotato la sua auto, ovviamente, non ha nulla da temere a patto che la vettura sia immatricolata entro fine anno. Tutti gli altri, cioé la maggioranza della popolazione, può sperare che il governo si decida ad approvare il bonus ISEE, bloccato da mesi per un cavillo burocratico. Quest'ultimo dovrebbe consentire a chi ha redditi entro i 30.000 Euro di accedere a sostanziosi sconti per l'acquisto di auto ecologiche, e quindi limitare i danni dell'aumento prezzi. Ma dagli ultimi aggiornamenti, non abbiamo nuove scadenze circa la sua entrata in vigore quiindi è meglio non fidarsi troppo.

fine-incentivi-ev-181823.jpg

Intanto, anche la parte di incentivi dedicata alle auto tradizionali si sta avvicinando al capolinea visto che quasi il 30% del relativo budget si è volatilizzato. A questi ritmi, entro l'inizio di ottobre non ci saranno più contributi (a parte le offerte dei concessionari) nemmeno per acquistare veicoli a motore termico e si dovrà pensare ad altre soluzioni. Quali, è difficile dirlo ma non è escluso che venga rifinanziata di nuovo la stessa legge.

Tutto questo dimostra che una buona fetta di italiani aspetta da mesi l'occasione giusta per cambiare auto e ha solo bisogno dell'immancabile "spinta" per passare all'elettrico. Speriamo che il governo se ne sia finalmente accorto, trovando misure più efficaci e durevoli nei prossimi mesi.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #3
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
La storica fabbrica di Campogalliano è stata invasa da migliaia di persone per un rave, che hanno causato crescenti preoccupazioni per la sicurezza.
Immagine di Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.