Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

Tesla, A35 Brebemi: inaugurati due nuovi Tesla Supercharger V3

Il Tesla Supercharger è operativo dallo scorso 4 marzo nelle due stazioni di servizio Adda Nord e Adda Sud della A35 Brebemi: un risultato che porta l'autostrada ad essere la più green del Paese.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentina Acri

a cura di Valentina Acri

Pubblicato il 09/03/2021 alle 12:02 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:38

Per diffondere l'elettromobilità è inevitabilmente necessaria soprattutto una rete capillare di infrastrutture di ricarica. Nonostante la mobilità green stia continuando la sua avanzata, al fine di rendere ancora più allettante la mobilità elettrica, il settore, oltre ai nuovi modelli di vetture elettriche, sta lavorando particolarmente all’ampliamento delle infrastrutture di ricarica sui territori. Non a caso, la A35 Brebemi sembra voler essere tra i primi sostenitori della mobilità green grazie a nuove colonnine di ricarica Tesla.

tesla-supercharger-126729.jpg

Nelle stazioni di servizio Adda Nord e Adda Sud dell’autostrada Brebemi sono attivi dallo scorso 4 marzo i Tesla Supercharger, che danno alle auto della casa automobilistica californiana la possibilità di ricaricarsi in circa 30 minuti. Insieme alle colonnine di ultima generazione di Tesla con ricarica fino a 250 kW, sono state inoltre installati altri punti di ricarica in corrente alternata dedicati a tutti i proprietari di veicoli di altri brand.

Con l'ottimizzazione dell'infrastruttura di ricarica, la Brebemi non può che confermarsi un punto di riferimento principale nel settore autostradale che punta sempre di più ad offrire un servizio efficiente a tutti gli utenti che decidono di acquistare una vettura elettrica facendo accrescere la mobilità green. Per risolvere il problema dell’autonomia su lunghe percorrenze, infatti, è necessaria una rete capillare di stazioni di ricarica pubbliche.

tesla-supercharger-126725.jpg

Non sono al proposito mancate le parole di entusiasmo del presidente di Brebemi, Franco Bettoni, che ha dichiarato:

Questo ulteriore passo verso la mobilità green si aggiunge allo studio in corso per l'avvio del progetto pilota di elettrificazione autostradale nel solco del percorso intrapreso dalla Brebemi. L’obiettivo di Brebemi è assicurare la riduzione delle emissioni di CO2 attraverso un serio processo di de-carbonizzazione e di promozione della cultura dell'economia circolare.

I sistemi infrastrutturali così come le nuove tecnologie di ricarica offrono un enorme potenziale per il settore, e grazie all’integrazione nelle reti elettriche esistenti e all’ampliamento delle stazioni di ricarica, non potrà che aumentare l’interesse per la mobilità elettrica anche nel nostro Paese.

Se volete saperne di più su Tesla e sul suo fondatore, vi proponiamo di leggere il libro "Elon Musk. Tesla, SpaceX e la sfida per un futuro fantastico" disponibile su Amazon.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
47
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.