Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro? Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?...
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla...

Tesla Model 3: la variante Long Range 2021 ha un pacco batteria da 82 kWh

Con il MY 2021 Tesla Model 3 introduce segretamente una batteria migliorata capace di migliorarne i rating EPA e diminuire i consumi dell'11%.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Federico Vecchio

a cura di Federico Vecchio

Pubblicato il 11/11/2020 alle 14:00

Negli ultimi anni Tesla, la nota azienda statunitense specializzata nella produzione di auto elettriche e sistemi di stoccaggio energetico, ha raccolto numerosi consensi tanto positivi quanto negativi a causa della gestione del parco circolante. A questo proposito, nelle ultime ore, è stata riportata su Reddit una misteriosa Model 3 tedesca importata direttamente dall'America dotata di un pacco batteria al momento sconosciuto.

Stando a quanto riportato, la Model 3 in questione è una versione Long Range che risulta avere una batteria di capacità maggiore rispetto a quanto disponibile in commercio; Tesla ha infatti prodotto la Model 3, sino ad ora, con batterie da 79 kWh mentre nella foto pubblicata si legge chiaramente il valore di 82 kWh.

tesla-model-3-2021-125749.jpg

Autonomia migliorata

L'incremento della capacità della batteria, stimato a quasi il 4%, rappresenta un aspetto significativo in termini sia di prestazioni sia di avanzamento tecnologico nello sviluppo della piattaforma, in quanto dimostra come Tesla sia riuscita ad aumentare l'autonomia di bordo senza però gravare sugli ingombri del vano batterie.

Il miglioramento di 3 kWh ha garantito, alla casa di Palo Alto, di migliorare sensibilmente i punteggi assegnati dall'Enviromental Protection Agency, meglio conosciuta come EPA. I numeri parlano chiaro, la futura Model 3 Long Range 2021 garantirà sino a 50 km in più di autonomia rispetto all'equivalente modello in salsa 2019 e il consumo di energia è quindi ridotto dell'11% fino a 156 Wh/km. La variante Performance, invece, ottiene un miglioramento meno eclatante di appena 26 km di autonomia totale mentre mantiene il consumo energetico allo stesso valore della versione 2019 di 185 Wh/km

tesla-model-3-2021-125748.jpg

Model 3 campionessa di vendite nel 2020

Sin dalla nascita del progetto, Tesla ha investito numerose risorse sia su Model 3 sia su Model Y al fine di rendere le vetture prestazionali, efficienti e in grado di coprire lunghe percorrenze. A giudicare dai risultati ottenuti nel Q3 finanziario, rilasciati lo scorso mese di ottobre, sembra che il 90% delle consegne effettuate nel periodo trasmesso abbiano visto come protagoniste Model 3 e Model Y, per un totale di 124mila vetture. Model S e Model X, la superberlina e il SUV con le portiere Falcon Wings, sono state consegnate solo in 15mila unità.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #5
    vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Mazda sostiene che un'auto a combustione alimentata con biocarburante e dotata di tecnologia di cattura del carbonio può ridurre le emissioni nette del 10%.
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
La storica fabbrica di Campogalliano è stata invasa da migliaia di persone per un rave, che hanno causato crescenti preoccupazioni per la sicurezza.
Immagine di Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
3
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Agisci prima del gelo! Queste calze da neve potrebbero costare di più quando serviranno
Offerta: calze da neve Goodyear omologate, taglia XL per pneumatici R14-R21, a soli 57,97€ invece di 61,60€
Immagine di Agisci prima del gelo! Queste calze da neve potrebbero costare di più quando serviranno
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.