Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

Tesla non paga la bolletta: Gigafactory di Berlino senza acqua

La Gigafactory di Berlino si è ritrovata senza fornitura dell'acqua. Il motivo? Tesla non paga la bolletta e la società idrica sospende la fornitura.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Emanuela Acri

a cura di Emanuela Acri

Pubblicato il 19/10/2020 alle 16:30

Il nuovo impianto di produzione, all'interno della quale verranno realizzati veicoli elettrici del marchio Tesla, è ancora in fase di costruzione e va già incontro ai primi "problemi" che causano un momentaneo stop del cantiere. A quanto pare, la Gigafactory di Berlino si è ritrovata senza fornitura dell'acqua. Il motivo? Tesla non paga la bolletta. Sulla particolare vicenda, ha tentato di far chiarezza la portavoce della società idrica Wasserverband Strausberg-Erkner. Infatti, Sandra Ponesky sembra aver dichiarato che l'azienda statunitense leader nella produzione di veicoli elettrici, non ha provveduto a pagare alcune bollette riguardanti il servizio idrico, nonostante sia stata avvistata in anticipo - e più volte - della scadenza di queste ultime.

foto-generiche-120352.jpg

Secondo le parole della portavoce Ponesky, l'azienda Tesla non si è interessata a saldare il conto, per questo motivo, la società idrica ha ritenuto opportuno sospendere momentaneamente il servizio. «Il limite di 14 giorni è ampiamente scaduto. Non possiamo trattare Tesla differentemente da tutti i nostri clienti». Con queste parole Sandra Ponesky ha concluso con le sue dichiarazioni. A quanto pare però, nel corso della giornata di mercoledì 14 ottobre, è stato firmato il contratto relativo al servizio idrico per la Gigafactory di Tesla che si trova alle porte di Berlino. La nuova fabbrica del colosso statunitense, una volta inaugurato e avviato il nuovo impianto di produzione, dovrebbe consumare una quantità di acqua pari a 3,3 milioni di metri cubi all'anno. Negli anni successivi, si conta di far scendere il consumo sino ad una soglia di 1,4 milioni di metri cubi.

Tesla has signed the contract that secures the water supply for #GigaBerlin.
said a spokeswoman for the Strausberg-Erkner water association, in Potsdam.https://t.co/L6FtMCtImF pic.twitter.com/qePcICxTBs

— Gigafactory Berlin News (@Gf4Tesla) October 14, 2020
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Si tratta di un consumo decisamente rilevante che mette preoccupazione ai residenti del posto ma anche a tutti coloro i quali hanno un occhio di riguardo per la salute dell'ambiente. Infatti, il consumo di acqua necessario alla nuova Gigafactory potrebbe mettere a rischio l'ambiente circostante alla fabbrica. Tuttavia, il colosso statunitense - secondo quanto affermato - cercherà di limitare quanto più possibile il consumo di una risorsa così importante, in modo tale da diminuire l'impatto negativo su flora e fauna. I lavori per portare a termine il nuovo impianto di produzione di Tesla, dovrebbero giungere a termine entro il 2021. Infatti, secondo quanto dichiarato da Dietmar Woidke, «l’obiettivo per la produzione delle nuove auto è ancora fissato per l’estate del 2021».

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Mazda sostiene che un'auto a combustione alimentata con biocarburante e dotata di tecnologia di cattura del carbonio può ridurre le emissioni nette del 10%.
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.