Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

TVR, lo storico marchio inglese al lavoro su uno stabilimento tutto nuovo

TVR, lo storico marchio inglese divenuto famoso per la commercializzazione di vetture sportive, potrebbe presto avviare la produzione in serie della nuova Griffith.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 29/12/2020 alle 13:38

Chi negli ultimi anni ha mai giocato ad uno dei titoli di Gran Turismo, celebre gioco di corse automobilistiche sviluppato per console Sony PlayStation da Polyphony Digital, si ricorderà sicuramente di TVR, un celebre marchio di vetture sportive inglese. Fondata nel 1947 dall’imprenditore inglese Trevor Wilkinson a Blackpool, in Inghilterra, TVR ha sviluppato per decenni auto sportive leggere con carrozzeria sia coupé sia spyder.

Nel corso degli anni, a causa dei costi di produzione troppo elevati per la domanda ridotta del mercato, la società ha subito diversi cambi di leadership e ora, a distanza di decenni, l’azienda sembra pronta a dare alla luce un nuovo modello di vettura. Annunciata nel 2017, attesa inizialmente per il 2019 e successivamente slittata al 2021, la futura Griffith potrebbe finalmente vedere la luce nel giro di qualche mese.

tvr-griffith-135406.jpg

Secondo quanto riportato da alcuni fonti autorevoli, come Autocar, sarebbero in corso numerose operazioni di ristrutturazione e ammodernamento dello stabilimento inglese proprio dedicate alla produzione di inediti veicoli. I lavori di ristrutturazione sarebbero partiti lo scorso marzo, in piena emergenza Covid-19, in seguito all’inserimento del nuovo CEO Jim Berriman, ex dipendente di Rover e figura chiave nel lancio della Range Rover Mk3. A lavori ultimati si prevede una produzione di circa 2.000 unità all’anno: una quantità di auto decisamente elevata per una piccola azienda di appena 80 dipendenti come TVR.

Griffith 2021, la vettura sportiva che rilancerà lo storico marchio britannico, sarà basata su una meccanica a motore anteriore e trazione posteriore di tipo multimateriale con struttura in acciaio e pannelli in fibra di carbonio. Il peso contenuto, di circa 1.250 kg, in abbinamento al motore Ford V8 da 5 litri (Mustang GT) in grado di sviluppare circa 500 CV dovrebbero assicurare numeri da vera supercar. Le prestazioni dichiarate suggeriscono un tempo inferiore a 4 secondi per l’accelerazione 0-100 Km/h e una velocità massima nell’ordine dei 320 Km/h.

tvr-griffith-135405.jpg

Stando alle prime voci, in seguito al modello base di Griffith seguiranno la sua variante priva del tetto e un modello alleggerito dalle prestazioni superiori e dedicato principalmente all’utilizzo in pista. Poche le informazioni relative al prezzo ma alcune voci di corridoio ipotizzano un costo di listino di circa 100mila euro perfettamente in linea alla TVR Sagaris, vettura dalla quale si ispira.

Guarda su
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
44
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.