Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

Volkswagen Golf R 2021: la nuova compatta da 320 CV

La casa automobilistica tedesca presenta la nuova Volkswagen Golf R 2021. L' auto più potente dell'intera gamma, è stata svelata online.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Emanuela Acri

a cura di Emanuela Acri

Pubblicato il 04/11/2020 alle 12:30

Dopo il debutto della GTI e della GTI Clubsport, la casa automobilistica tedesca presenta la nuova Volkswagen Golf R 2021. L'ultima arrivata, considerata l'auto più potente dell'intera gamma, è stata svelata online nelle ore scorse, dopo una lunga ed inevitabile attesa causata dell'emergenza sanitaria legata al coronavirus.

foto-generiche-124075.jpg

Nonostante i suoi 320 CV e 420 Nm di coppia, la nuova Volkswagen Golf R rimane un'auto molto versatile. Se confrontata con la generazione precedente, il nuovo gioiellino della casa automobilistica tedesca è passata da una potenza di 300 a 320 CV e da 400 a 420 Nm di coppia.

foto-generiche-124074.jpg

Altra caratteristica della nuova Golf è la presenza di una trazione integrale intelligente dotata dell'R-Performance Torque Vectoring che, oltre a garantire una distribuzione della coppia tra i due assi, garantisce anche una erogazione tra le ruote posteriori con l'impiego di una frizione multidisco. La nuova trazione integrale svolge un ruolo fondamentale per gli altri elementi del veicolo, quali il DDC, il differenziale XDZ e lo sterzo progressivo.

foto-generiche-124068.jpg

Il conducente può decidere quale modalità di guida selezionare tra la Comfort, Sport, Race e Individual. Inoltre, a queste - se si opta per il pacchetto R-Performance - è possibile aggiungere la Special e Drift. Nello specifico, la modalità di guida Special, è stata messa a punto al Nurburgring e garantisce una massima aderenza anche sui tracciati più difficoltosi. Invece, il Drift - che potrà essere attivato solamente dopo una conferma al sistema - permette di effettuare un'esperienza di guida molto più "permissiva" e divertente.

foto-generiche-124073.jpg

L'auto del marchio tedesco, è in grado di effettuare prestazioni notevoli, raggiungendo una velocità massima limitata elettronicamente pari a 250 km/h e passare da 0 a 100 km/h nell'arco di 4,7 secondi. Alcune modifiche sono state apportate anche a livello estetico, rispetto alla generazione precedente. Infatti la nuova Golf R appare con un'ala posteriore più larga e con cerchi in lega da 19 pollici.

Assetto ribassato di 20 mm, prese d'aria di grandezza maggiore, luci LED e strisce luminose caratterizzato l'aspetto estetico dell'ultima arrivata in casa Volkswagen. Invece, la parte posteriore del veicolo ospita i quattro tubi di scarico con il nuovo spoiler e i paraurti dalle linee nuove.

foto-generiche-124070.jpg foto-generiche-124072.jpg foto-generiche-124076.jpg

Il Digital Cockpit Pro, sedili sportivi, volante con tasto "R" integrato per la selezione della modalità di guida e le palette del cambio più grandi, sono gli elementi che - insieme ad altri particolari - "disegnano" gli interni del veicolo del marchio tedesco.

foto-generiche-124071.jpg

La Golf R 2021 sarà disponibile in 3 colori di carrozzeria, ossia blu, bianco o nero. Il debutto sul mercato tedesco della nuova auto Volkswagen è previsto nel 2021 e, a partire dal 5 novembre, verranno aperte le prenotazioni. Tuttavia, non è chiaro quando sarà disponibile in Italia e quale sarà il suo prezzo sul nostro mercato.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Mazda sostiene che un'auto a combustione alimentata con biocarburante e dotata di tecnologia di cattura del carbonio può ridurre le emissioni nette del 10%.
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.