Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Abbiamo fatto un giro in Silicon Valley, ecco com'è andata Abbiamo fatto un giro in Silicon Valley, ecco com'è andata...
Immagine di C'è chi è convinto che i large language model possano pensare C'è chi è convinto che i large language model possano pens...

Apple sposta la produzione dalla Cina all'India

La strategia "China Plus One" di Apple ha aumentato la quota di esportazioni dell'India, secondo una nuova ricerca sul mercato tecnologico.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 31/07/2025 alle 14:07

La notizia in un minuto

  • L'India supera la Cina nelle esportazioni di smartphone verso gli USA, conquistando il 44% del mercato nel secondo trimestre 2024 grazie alla strategia "China Plus One" di Apple
  • Apple diversifica la produzione per ridurre i rischi geopolitici, con Tim Cook che prevede la maggioranza degli iPhone USA prodotti in India, mentre il volume produttivo indiano cresce del 240%
  • Pressioni politiche americane spingono per una produzione domestica, con Trump che minaccia tariffe del 25% e richieste di rilocalizzazione negli Stati Uniti che potrebbero aumentare i prezzi
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

Il mercato globale degli smartphone sta vivendo una trasformazione senza precedenti, con l'India che ha strappato alla Cina il primato nelle esportazioni verso gli Stati Uniti durante il secondo trimestre del 2024. Questo ribaltamento geopolitico ed economico trova le sue radici nella strategia di diversificazione produttiva di Apple, che ha scelto di ridistribuire la propria catena di approvvigionamento per ridurre i rischi legati alle tensioni commerciali internazionali. La mossa rappresenta un cambiamento epocale in un settore che per decenni ha visto la Cina dominare incontrastata.

La strategia "China Plus One" porta i suoi frutti

I numeri raccontano una storia di cambiamento radicale: l'India ha conquistato il 44% delle importazioni statunitensi di smartphone nel secondo trimestre, un balzo impressionante rispetto al modesto 13% dello stesso periodo dell'anno precedente. La Cina, dal canto suo, ha visto la propria quota crollare dal 61% al 25%, perdendo così lo scettro che deteneva da anni.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Secondo l'analisi della società di ricerca Canalys, pubblicata lunedì, questo sorpasso è principalmente attribuibile alla politica di Apple nota come "China Plus One". La strategia prevede il potenziamento delle capacità produttive in India, con la maggior parte della produzione destinata specificamente al mercato americano per il 2025.

Il Vietnam conquista il secondo posto

Il volume totale di smartphone prodotti in India è schizzato del 240% rispetto all'anno precedente, mentre il Vietnam si è assicurato la seconda posizione con il 30% della quota di mercato. Anche Samsung e Motorola hanno incrementato la loro produzione indiana destinata agli Stati Uniti, ma i loro spostamenti risultano significativamente più lenti e limitati rispetto a quelli del colosso di Cupertino.

Sanyam Chaurasia, analista principale di Canalys, sottolinea come Apple abbia "potenziato la sua capacità produttiva in India negli ultimi anni" dedicando la maggior parte della capacità di esportazione indiana al rifornimento del mercato statunitense.

L'iPhone 16 viene già assemblato in territorio indiano

Cook punta sull'India, Trump spinge per il "made in USA"

Durante la conference call sui risultati del primo trimestre, il CEO di Apple Tim Cook ha affrontato direttamente la questione della diversificazione cinese. L'amministratore delegato ha dichiarato che l'azienda si aspetta che "la maggioranza degli iPhone venduti negli Stati Uniti avrà l'India come paese d'origine" nel trimestre conclusosi a giugno.

Tuttavia, la produzione di Apple in India e Cina continua a essere oggetto di scrutinio da parte dell'amministrazione Trump. A maggio, il presidente ha minacciato Cook con una tariffa del 25% sugli iPhone se i dispositivi fossero stati prodotti in India o altrove, nel tentativo di spingere Apple a costruire il suo prodotto di punta sul territorio nazionale.

Le pressioni politiche e i costi della rilocalizzazione

Peter Navarro, consigliere commerciale della Casa Bianca, ha recentemente criticato Cook su CNBC, sostenendo che non sta facendo abbastanza per spostare la produzione fuori dalla Cina. "Fin dal primo mandato di Trump, Tim Cook ha continuamente chiesto più tempo per spostare le sue fabbriche fuori dalla Cina", ha dichiarato Navarro, definendo la situazione "la soap opera più lunga della Silicon Valley".

Gli esperti commerciali avvertono che la produzione di iPhone negli Stati Uniti spingerebbe inevitabilmente i prezzi al rialzo. Nonostante molti prodotti principali di Apple abbiano ricevuto esenzioni dalle "tariffe reciproche" di Trump, i funzionari hanno avvertito che potrebbe trattarsi di una tregua temporanea. La realtà è che gran parte della produzione di iPhone avviene ancora in Cina, e l'azienda dipende dai centri manifatturieri cinesi per i componenti dei modelli Pro.

Fonte dell'articolo: www.businessinsider.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
C'è chi è convinto che i large language model possano pensare
Un'analisi confronta il ragionamento CoT con i processi cognitivi umani e i risultati dei benchmark.
Immagine di C'è chi è convinto che i large language model possano pensare
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Abbiamo fatto un giro in Silicon Valley, ecco com'è andata
Dalle aule di Stanford ai laboratori Google, il nostro Grand Tour in Silicon Valley ha svelato il vero spirito della disruption AI. Abbiamo trovato una forte comunità italiana tra campus, startup e big tech: l'innovazione è qui.
Immagine di Abbiamo fatto un giro in Silicon Valley, ecco com'è andata
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tolleranza zero al blackout: l'UPS trifase come pilastro della resilienza industriale e aziendale
Per la resilienza industriale, gli UPS trifase sono un pilastro contro i blackout. Evitano danni e fermi. Caratteristiche chiave: modularità, scalabilità e monitoraggio remoto.
Immagine di Tolleranza zero al blackout: l'UPS trifase come pilastro della resilienza industriale e aziendale
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
25 strumenti AI per la creazione di contenuti e il marketing
Una guida analizza 25 strumenti IA per la creazione di contenuti, evidenziando una tendenza all'automazione accessibile che promette di abbassare la barriera d'ingresso al mercato.
Immagine di 25 strumenti AI per la creazione di contenuti e il marketing
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
I colossi licenziano e usano l'AI, poi toccherà alle PMI?
I giganti USA (Amazon, Walmart, Google) stanno ristrutturando le operation in funzione dell'IA, tra tagli al personale e ridefinizione dei ruoli.
Immagine di I colossi licenziano e usano l'AI, poi toccherà alle PMI?
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.