1
Meglio "studiare" da idraulico, falegname, carpentiere e simili, per quelli non c'è "IA" che tenga ... 😁
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Meglio "studiare" da idraulico, falegname, carpentiere e simili, per quelli non c'è "IA" che tenga ... 😁
Illuso! Finché converrà utilizzare gli "umani" ...
Ma potete stare tranquilli che queste attività, possono e saranno facilmente sostituiti!
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Il mondo senza avvocati! Ma ci pensate che cosa stupenda sarebbe
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Il mondo senza avvocati! Ma ci pensate che cosa stupenda sarebbe
Meno avvocati più illegalità
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Credo che le conoscenze accademiche abbiano fatto il loro tempo: l'istituzione universitaria coi suoi baroni e l'autoreferenziale corporativismo è un'Istituzione obsoleta e non più adatta al terzo millennio.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
L'avvocato penalista non morirà mai. In quel settore bisogna investigare, indagare per difendere, non solo fare mera redazione di atti. Per non parlare del dibattimento.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Credo che le conoscenze accademiche abbiano fatto il loro tempo: l'istituzione universitaria coi suoi baroni e l'autoreferenziale corporativismo è un'Istituzione obsoleta e non più adatta al terzo millennio.
Si... il futuro è https://it.wikipedia.org/wiki/Idiocracy
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Credo che le conoscenze accademiche abbiano fatto il loro tempo: l'istituzione universitaria coi suoi baroni e l'autoreferenziale corporativismo è un'Istituzione obsoleta e non più adatta al terzo millennio.
L'università rimane l'ultimo baluardo a difesa della società, grazie alla sua natura di istituzione indipendente e laica basata sul metodo scientifico. Baroni o no, rimane fondamentale per formare persone e professionisti in grado di ragionare con la propria testa e non fidarsi appunto del primo chatbot che arriva. non bisogna arrendersi, bisogna regolare l'intelligenza artificiale e cioè le società dei miliardari fuori controllo affinché operino in maniera legale al servizio della società.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Io ho enormi soddisfazioni dall'utilizzo degli LLM, sono convinto della loro utilità e potenziale. Mi domando perchè dovremmo impedire una formazione universitaria sul tema, per lasciare a pochi privilegiati il controllo del loro sviluppo?
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
basta che con quello che risparmiare contribuite al reddito universale di base visto che prima o poi sarà necessario istituirlo
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Meglio "studiare" da idraulico, falegname, carpentiere e simili, per quelli non c'è "IA" che tenga ... 😁
I robot?
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
State tranquilli che prima o poi anche gli avvocati potrebbero essere sostituiti.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Lui il master ce l'ha, e anche la laurea!
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Ma se queste ai sostituirà no gran parte dei lavori, chi dovrebbe consumare i loro prodotti?
Mi sembra che manchi qualche anello alla visione di futuro in cui l'ai e' completamente sviluppata..
Questo commento è stato nascosto automaticamente.