Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows è pieno di agenti AI, ma la gente lo detesta Windows è pieno di agenti AI, ma la gente lo detesta...
Immagine di Microsoft Teams anti-assenteismo, presto dirà se sei davvero in ufficio Microsoft Teams anti-assenteismo, presto dirà se sei davver...

Ivanti amplia la piattaforma Neurons

Estensione dell'Everywhere Workplace attraverso l’integrazione di tre nuovi moduli

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonino Caffo

a cura di Antonino Caffo

Editor

Pubblicato il 28/04/2022 alle 16:21

Ivanti ha presentato tre nuove soluzioni integrate: Ivanti Neurons Patch for MEM (Microsoft Endpoint Manager), Ivanti Neurons for Risk-Based Vulnerability Management e la funzionalità Digital Experience Score nell’Ivanti Neurons Workspace.

Grazie a queste release, Ivanti prosegue la strategia nell’abilitare e proteggere l'Everywhere Workplace aiutando i clienti a migliorare la gestione, l’automazione, e la priorità della cybersecurity, garantendo anche esperienze sicure, contestualizzate e produttive ai dipendenti.

Ivanti ha progettato la piattaforma Neurons per aiutare le organizzazioni ad affrontare la crescita esponenziale di dispositivi edge, i cyberattacchi e la necessità di fornire ai dipendenti esperienze che eguaglino la qualità di quelle dei consumatori.

La soluzione Ivanti Neurons oggi protegge e ripara i dispositivi autonomamente, fornendo esperienze personalizzate di self-service agli utilizzatori. Inoltre, per supportare i clienti ad adattarsi velocemente e in totale sicurezza al nuovo modello lavorativo, ogni trimestre l’azienda aggiorna la piattaforma Neurons.

Ivanti Neurons Patch per MEM (Microsoft Endpoint Manager): la soluzione consente ai clienti di ottenere la filosofia di gestione moderna di Microsoft per proteggere i dati, estendendo le implementazioni esistenti del servizio Intune con funzionalità di aggiornamento delle applicazioni di terze parti, senza ricorrere a infrastrutture aggiuntive.

Ivanti Neurons Patch for MEM offre ai team IT anche una threat intelligence che permette di assegnare le priorità e porre rimedio alle vulnerabilità a maggiore rischio per la propria azienda.

L’aggiornamento è importante anche in relazione al sondaggio di Ivanti che ha rivelato come il 71% dei team IT e di sicurezza ritiene l’applicazione di patch complessa e lunga, mentre il 53% sostiene che organizzare e definire le priorità alle vulnerabilità critiche sono le attività più dispendiose in termini di tempo.

Con Ivanti Neurons Patch for MEM, gli insight sull'affidabilità delle patch consentono agli utenti di valutare gli aggiornamenti delle applicazioni, testandoli in un contesto reale prima di distribuirli per evitare aggiornamenti errati.

Ivanti Neurons for Risk-Based Vulnerability Management (RBVM): la soluzione promette alle imprese di valutare, definire le priorità e controllare il proprio livello di rischio informativo in modo che possano difendersi al meglio da ransomware e minacce informatiche sofisticate. Questo aspetto è cruciale perché i sistemi di ransomware continuano a crescere in sofisticazione, aggressività e volumi.

ivanti-166319.jpg

Il Ransomware Spotlight Year End Report di Ivanti ha rivelato un aumento del 29% delle CVE associate al ransomware e un incremento del 26% delle famiglie di questi attacchi rispetto all'anno precedente. Il Vulnerability Risk Rating (VRR), proprietario di Ivanti, quantifica eventuali rischi, consentendo ai clienti di intraprendere azioni prioritarie basate sul rischio, mentre l'automazione rende i processi di gestione delle vulnerabilità più efficaci e efficienti.

Inoltre, il controllo dell'accesso basato sul ruolo (RBAC) e le informazioni accessibili attraverso i pannelli predefiniti e personalizzabili facilitano la comunicazione e la collaborazione tra i responsabili della sicurezza.

Il Digital Experience Score in Ivanti Neurons Workspace: le società di IT devono soddisfare un gran numero di richieste di servizi digitali che possano avere un impatto positivo su produttività, acquisizione e conservazione dei talenti, sicurezza e flessibilità operativa.

Tuttavia, la maggior parte dei vendor fatica a quantificare e ottimizzare le esperienze dei dipendenti. Per risolvere questo problema, Ivanti ha progettato e implementato il Digital Experience Score, garantendo una visione a 360 gradi e insight in tempo reale su dispositivi, sistemi operativi, reti e applicazioni dei dipendenti nell'Everywhere Workplace.

La soluzione monitora e valuta efficacemente l’impatto sull’esperienza totale dei lavoratori per individuo, dipendente, reparto e persona, abbandonando il conteggio dei ticket come parametro di valutazione, in quanto la sola chiusura dello stesso non corrisponde a misurare il livello di servizio (SLA). Al contrario, le organizzazioni devono riuscire a quantificare quanto siano efficaci le esperienze digitali e IT (XLA), cercando costantemente nuovi modi per migliorarle.

"Sono entusiasta di presentare queste nuove soluzioni, capaci di migliorare notevolmente il nostro stack di sicurezza e generare esperienze digitali più complete sia per i team IT che per i dipendenti", ha affermato Nayaki Nayyar, President and Chief Product Officer at Ivanti.

"Questi prodotti sono caratterizzati da funzionalità avanzate di AI e altamente innovative in grado di rispondere alle principali sfide che le organizzazioni di tutto il mondo devono affrontare. Con queste soluzioni, i clienti possono potenziare le loro operazioni IT e di sicurezza con insight contestuali e automazione intelligente, assicurando le migliori esperienze digitali e ottimi risultati di business".

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #2
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #3
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
  • #6
    Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
Articolo 1 di 5
Microsoft Teams anti-assenteismo, presto dirà se sei davvero in ufficio
Da dicembre, Microsoft Teams sui client Windows e macOS introdurrà il rilevamento automatico della posizione tramite rete Wi-Fi. La funzionalità, nata per l'efficienza, è subito vista come uno strumento anti-assenteismo che pone un rischio per la privacy.
Immagine di Microsoft Teams anti-assenteismo, presto dirà se sei davvero in ufficio
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows è pieno di agenti AI, ma la gente lo detesta
Il presidente di Windows, Pavan Davuluri, ha ribadito la strategia di Microsoft per trasformare il sistema operativo in una piattaforma "agentica" basata sull'IA, incontrando il forte dissenso degli utenti.
Immagine di Windows è pieno di agenti AI, ma la gente lo detesta
3
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Per essere promossi non serve un titolo di studio prestigioso (secondo questo ex CEO)
Dan Springer, ex CEO di DocuSign e attuale guida di Ironclad, sostiene che per la promozione aziendale contino solo competenze, etica del lavoro e controllo dell'ego, molto più del titolo accademico.
Immagine di Per essere promossi non serve un titolo di studio prestigioso (secondo questo ex CEO)
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
SumUP ti fa risparmiare al Black Friday con questi bundle esclusivi
POS Lite Starter Kit Includes: POS Lite + Solo + Epson Printer Price: 459 EUR/£ Black Friday Price: 359 EUR/£ POS Lite Full Kit Includes: POS Lite + Solo + Epson printer + Cash drawer Price: 499 EUR/£ Black Friday Price: 399 EUR/£ POS Lite Retail Kit Includes: POS Lite + Solo + Epson printer + Cash drawer + Scanner Price: 539 EUR/£ Black Friday Price: 439 EUR/£
Immagine di SumUP ti fa risparmiare al Black Friday con questi bundle esclusivi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Impariamo a "parlare" con l'IA alla Generative-AI Week
Con Mariangela Digravina di IA Spiegata Semplice per anticipare la Generative-AI Week (17–21 novembre): 5 giorni di formazione gratuita online
Immagine di Impariamo a "parlare" con l'IA alla Generative-AI Week
1
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.