Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di IA nella PA: fino a 11 miliardi di valore aggiunto IA nella PA: fino a 11 miliardi di valore aggiunto...
Immagine di Le Big Tech aumentano la spesa per il lobbying UE Le Big Tech aumentano la spesa per il lobbying UE...

Le aziende tech e Fintech volano, MongoDB e Snowflake sorprendono

L'indice CE 100 guadagna lo 0,5% nel weekend del Labor Day, mentre gli indici di riferimento generali registrano cali diffusi sui mercati.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 03/09/2025 alle 10:08

La notizia in un minuto

  • MongoDB e Snowflake hanno dominato il mercato fintech con rally del 44% e 21,3% rispettivamente, trainando il settore degli "abilitatori" tecnologici a un impressionante +4,1% grazie a risultati trimestrali eccezionali
  • Il settore buy now, pay later continua a crescere con Affirm che registra +11,3% e volumi di merce aumentati del 34% a 10,4 miliardi di dollari, con la Affirm Card che cresce del 132%
  • Nuove partnership strategiche ridefiniscono i pagamenti: Authvia integra Visa Direct per pagamenti istantanei via SMS, mentre Mastercard e Circle abilitano i regolamenti in stablecoin per mercati emergenti
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

Le aziende tecnologiche hanno vissuto giornate movimentate, finanziariamente parlando, con alcuni giganti tecnologici che hanno brillato mentre i mercati tradizionali mostravano segni di debolezza. L'indice CE 100 ha registrato un incremento dello 0,5% durante la settimana che ha preceduto il weekend del Labor Day negli Stati Uniti, distinguendosi positivamente rispetto alle performance negative del Nasdaq e dell'S&P 500. 

Una situazione che sembra suggerire come certe aziende specializzate stiano trovando una propria strada, indipendente  dalle fluttuazioni dei mercati più ampi.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Il settore degli "abilitatori" tecnologici si è dimostrato il vero protagonista della settimana, registrando un impressionante rialzo del 4,1%. A guidare questa crescita sono stati due colossi del cloud computing che hanno stupito analisti e investitori con risultati finanziari eccezionali.

MongoDB ha vissuto una vera e propria esplosione in borsa, con un rally del 44% scatenato dalla pubblicazione dei risultati trimestrali. L'azienda ha comunicato ricavi totali per 591,4 milioni di dollari, segnando una crescita del 24% su base annua. La piattaforma cloud Atlas continua a rappresentare il motore principale della crescita: i ricavi di Atlas sono aumentati del 29% e hanno contribuito al 74% dei ricavi totali del secondo trimestre.

Anche Snowflake ha registrato performance straordinarie, con un avanzamento del 21,3%. La società ha riportato ricavi da prodotti per quasi 1,1 miliardi di dollari, riflettendo una crescita del 32% rispetto all'anno precedente. Sul fronte enterprise, Snowflake ha sottolineato metriche clienti particolarmente solide: ben 654 clienti generano ora oltre 1 milione di dollari in ricavi da prodotti negli ultimi 12 mesi.

Il "compra ora, paga dopo" non conosce crisi

Nel segmento "Pay and Be Paid", che ha guadagnato lo 0,5%, Affirm ha dimostrato che lo slancio nel settore buy now, pay later rimane sostenuto. L'azienda ha toccato nuovi massimi in diverse linee di business durante il trimestre di giugno, con volumi lordi di merce che sono saliti del 34% a 10,4 miliardi di dollari e ricavi cresciuti del 33% a 876 milioni.

La crescita sta accelerando e stiamo funzionando a pieno regime

Particolarmente impressionante la performance di Affirm Card: il volume lordi di merce della carta è cresciuto del 132% a 1,2 miliardi di dollari, mentre i portatori di carte attive sono aumentati del 97% raggiungendo 2,3 milioni. Durante la conference call con gli analisti, il CEO Max Levchin ha dichiarato con entusiasmo che "la crescita sta accelerando e stiamo funzionando a pieno regime". Le azioni Affirm hanno chiuso la settimana con un rialzo dell'11,3%.

Il panorama dei pagamenti digitali continua a evolversi attraverso collaborazioni innovative. La piattaforma text-to-pay Authvia ha integrato le capacità di movimento denaro in tempo reale di Visa nella sua offerta principale. Questa collaborazione con Visa Direct consente erogazioni istantanee attraverso settori diversi come sanità, servizi automobilistici, assicurazioni e piattaforme gig economy, il tutto con un semplice messaggio di testo.

Sul fronte delle criptovalute, Mastercard e Circle hanno siglato una partnership per abilitare il regolamento delle stablecoin USDC e EURC di Circle per gli acquirer nella regione Europa orientale, Medio Oriente e Africa. Questa collaborazione faciliterà il commercio digitale nei mercati emergenti, permettendo alle istituzioni acquirenti di ricevere i loro regolamenti in USDC o EURC.

Nel segmento retail, Walmart sta espandendo la sua presenza globale offrendo supporto per incoraggiare le aziende britanniche ed europee a utilizzare i suoi marketplace online per vendere ai clienti nelle Americhe. L'azienda ospiterà un UK Walmart Seller Summit a Londra, offrendo a produttori ed esportatori accesso a insights, guida pratica e connessioni con commercianti per assistere nella loro crescita transfrontaliera.

Fonte dell'articolo: www.pymnts.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #2
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #3
    Effort.jl trasforma un portatile in un supercomputer
  • #4
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #5
    Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi
  • #6
    AMD alza l’asticella: Radeon 8060S sorprende nel gaming
Articolo 1 di 5
Le Big Tech aumentano la spesa per il lobbying UE
Le prime dieci aziende tecnologiche investono più dei leader di farmaceutica, finanza e automotive messi insieme.
Immagine di Le Big Tech aumentano la spesa per il lobbying UE
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
IA nella PA: fino a 11 miliardi di valore aggiunto
L'IA generativa può aiutare la pubblica amministrazione ma solo il 15% dei dipendenti la usa quotidianamente
Immagine di IA nella PA: fino a 11 miliardi di valore aggiunto
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Sì è vero, l'AI sta rubando il lavoro agli esseri umani
Goldman Sachs prevede una riduzione del personale del 4% nel prossimo anno e dell'11% entro tre anni, secondo le previsioni degli analisti.
Immagine di Sì è vero, l'AI sta rubando il lavoro agli esseri umani
8
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Zuckerberg spende troppo per l'AI, gli investitori lo puniscono
Meta investe miliardi in infrastrutture e talenti per l'intelligenza artificiale, creando preoccupazione tra gli investitori per l'entità della spesa.
Immagine di Zuckerberg spende troppo per l'AI, gli investitori lo puniscono
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Aardvark, è ChatGPT che cerca e risolve bug nel software
OpenAI ha presentato Aardvark, un'evoluzione di ChatGPT basata su GPT-5 che opera come un agente autonomo per trovare e correggere vulnerabilità nel codice.
Immagine di Aardvark, è ChatGPT che cerca e risolve bug nel software
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.