Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Abbiamo fatto un giro in Silicon Valley, ecco com'è andata Abbiamo fatto un giro in Silicon Valley, ecco com'è andata...
Immagine di C'è chi è convinto che i large language model possano pensare C'è chi è convinto che i large language model possano pens...

Oracle nomina due Ceo, ma Ellison resta al comando

Due CEO annunciati come pari, ma i documenti SEC rivelano che uno ha ricevuto più del doppio delle stock option rispetto all'altro.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 23/09/2025 alle 13:28

La notizia in un minuto

  • Oracle nomina due nuovi co-CEO, Clay Magouyrk e Mike Sicilia, ma con compensazioni molto diverse: 250 milioni di stock option per il primo contro 100 milioni per il secondo, suggerendo una gerarchia non paritaria
  • La strategia punta a coprire cloud e AI applicata con dirigenti interni che hanno già dimostrato di saper collaborare, mentre Larry Ellison mantiene il controllo con oltre il 40% delle azioni
  • Oracle adotta un approccio distintivo all'AI, evitando sovraprezzi per i servizi AI e puntando a consolidare la base clienti esistente piuttosto che conquistare nuovi mercati come fanno i concorrenti
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

La notizia della nomina di due nuovi amministratori delegati per Oracle ha catturato l'attenzione del settore tecnologico non tanto per il cambio di leadership in sé, quanto per alcuni dettagli emersi dalla documentazione SEC che suggeriscono una gerarchia tutt'altro che paritaria. Mentre il comunicato ufficiale presentava Clay Magouyrk e Mike Sicilia come perfetti co-CEO alla pari, i documenti ufficiali rivelano che il primo riceve stock option per un valore di 250 milioni di dollari contro i 100 milioni del secondo.

Potrebbe essere il primo indizio di come Oracle intenda realmente strutturare la propria transizione verso l'era dell'intelligenza artificiale.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

La strategia del doppio binario

Il consiglio di amministrazione sembra aver optato per una strategia che permetta di coprire due fronti cruciali per il futuro dell'azienda. Magouyrk arriva dal mondo Amazon Web Services e porta con sé una profonda conoscenza dell'infrastruttura cloud, mentre Sicilia si concentra sulle applicazioni verticali e sull'AI applicata ai settori industriali. Secondo Scott Bickley di Info-Tech Research Group, "il cavallo di punta è decisamente Clay", suggerendo che la differenza nelle stock option non sia casuale ma rifletta una precisa gerarchia interna.

Lauren Nelson di Forrester sottolinea come Magouyrk abbia "guidato silenziosamente la rivoluzione dal lato cloud" dell'azienda. La scelta di due figure interne non è casuale: Oracle ha privilegiato dirigenti che hanno dimostrato di saper lavorare insieme, riducendo al minimo il rischio di attriti nella fase di transizione.

Dietro questa riorganizzazione manageriale si staglia la figura di Larry Ellison, 81 anni, che controlla oltre il 40% delle azioni Oracle e continua a gestire l'azienda con pugno di ferro. "Larry gestisce Oracle in modo autoritario", spiega Bickley, sottolineando come sia difficile applicare le logiche manageriali moderne a un'azienda così personalizzata. Gli osservatori del settore punterebbero su Magouyrk come eventuale successore del leggendario fondatore, quando questi deciderà di fare un passo indietro.

Sembra che a parlare sia un consulente, che si lamenta di come nelle PMI italiane l'innovazione sia impossibile perché ostacolata dall'anziano grande capo, accentratore e ostile a ogni ammodernamento. Ma Oracle non è niente di tutto questo, checché ne dicano gli analisti.

Il nuovo assetto dirigenziale riflette anche il particolare approccio di Oracle all'intelligenza artificiale. A differenza dei grandi hyperscaler come Microsoft, Amazon e Google, che competono aggressivamente per conquistare nuovi clienti AI, Oracle preferisce consolidare la propria base installata esistente, aggiungendo servizi di intelligenza artificiale per rendere le proprie offerte più attraenti per le aziende già clienti.

La figura di Safra Catz, CEO dal 2014, aggiunge un ulteriore elemento di interesse alla vicenda. Il suo nuovo ruolo di Vicepresidente Esecutivo del Consiglio di Amministrazione, menzionato solo nel sesto paragrafo del comunicato Oracle, lascia aperte diverse interpretazioni. Potrebbe essere la candidata naturale a succedere a Ellison come presidente, oppure rappresentare una forma elegante di allontanamento dalle operazioni quotidiane.

Durante una conference call successiva all'annuncio, la Catz ha precisato di essere "ancora qui come dipendente Oracle", spiegando che la transizione avviene in un momento di grande fermento per l'azienda, con diversi contratti importanti all'orizzonte. "Volevamo fare la transizione mentre le cose vanno alla grande", ha dichiarato.

Una strategia di pricing distintiva

L'approccio di Oracle all'intelligenza artificiale si distingue anche per le politiche di prezzo particolarmente aggressive. Secondo Bickley, l'azienda ha evitato di applicare sovraprezzi per i servizi AI, una strategia che contrasta con quella dei concorrenti. "I prezzi e le condizioni di Oracle per l'AI sono stati molto generosi ultimamente", osserva l'analista, evidenziando come l'azienda punti a spostare la propria base clienti legacy verso il cloud piuttosto che conquistare nuovi mercati.

Balaji Abbabatulla di Gartner prevede che presto emergeranno maggiori dettagli sui ruoli specifici dei due CEO, possibilmente durante il prossimo Oracle AI World di metà ottobre. La differenza nelle stock option potrebbe semplicemente riflettere la diversa anzienità dei due dirigenti nell'azienda, con Magouyrk presidente dal 2014 e Sicilia nominato in quel ruolo solo lo scorso giugno.

Fonte dell'articolo: www.cio.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #3
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
C'è chi è convinto che i large language model possano pensare
Un'analisi confronta il ragionamento CoT con i processi cognitivi umani e i risultati dei benchmark.
Immagine di C'è chi è convinto che i large language model possano pensare
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Abbiamo fatto un giro in Silicon Valley, ecco com'è andata
Dalle aule di Stanford ai laboratori Google, il nostro Grand Tour in Silicon Valley ha svelato il vero spirito della disruption AI. Abbiamo trovato una forte comunità italiana tra campus, startup e big tech: l'innovazione è qui.
Immagine di Abbiamo fatto un giro in Silicon Valley, ecco com'è andata
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tolleranza zero al blackout: l'UPS trifase come pilastro della resilienza industriale e aziendale
Per la resilienza industriale, gli UPS trifase sono un pilastro contro i blackout. Evitano danni e fermi. Caratteristiche chiave: modularità, scalabilità e monitoraggio remoto.
Immagine di Tolleranza zero al blackout: l'UPS trifase come pilastro della resilienza industriale e aziendale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
25 strumenti AI per la creazione di contenuti e il marketing
Una guida analizza 25 strumenti IA per la creazione di contenuti, evidenziando una tendenza all'automazione accessibile che promette di abbassare la barriera d'ingresso al mercato.
Immagine di 25 strumenti AI per la creazione di contenuti e il marketing
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Perché Alphabet trasforma i progetti moonshot in società indipendenti
L'interesse concreto nei progetti resta quando questi diventano aziende indipendenti.
Immagine di Perché Alphabet trasforma i progetti moonshot in società indipendenti
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.