Non sono sicuro di capire, in un mondo in cui presumibilmente chiunque con uno smartphone ha anche un piano dati, a cosa dovrebbe esattamente servire il wifi gratuito. In compenso l'italia é cronicamente indietro circa efficacia ed efficienza di aree molto piú importanti (ricordo quando Bolzano aveva una sanitá pubblica all'avanguardia, mentre persino noi adesso c'é da mettersi a piacegere tra tempi di attesa e risultati)
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Non sono sicuro di capire, in un mondo in cui presumibilmente chiunque con uno smartphone ha anche un piano dati, a cosa dovrebbe esattamente servire il wifi gratuito. In compenso l'italia é cronicamente indietro circa efficacia ed efficienza di aree molto piú importanti (ricordo quando Bolzano aveva una sanitá pubblica all'avanguardia, mentre persino noi adesso c'é da mettersi a piacegere tra tempi di attesa e risultati)
Magari per i turisti è utile per evitare il roaming dati.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Esistono tablet senza SIM...
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Magari per i turisti è utile per evitare il roaming dati.
Roma parco giochi per i turisti, Ma i romani? Chi se ne frega del wi-fi gratuito abbiamo tutti un piano dati con giga illimitati... Però non abbiamo i bagni funzionanti nelle metropolitane non abbiamo la manutenzione della metropolitana e non abbiamo la capacità di smaltire i rifiuti come le altre Città d'Europa. Poi se volete il WiFi gratuito accomodatevi a Roma Land il parco giochi per i turisti.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Non sono sicuro di capire, in un mondo in cui presumibilmente chiunque con uno smartphone ha anche un piano dati, a cosa dovrebbe esattamente servire il wifi gratuito. In compenso l'italia é cronicamente indietro circa efficacia ed efficienza di aree molto piú importanti (ricordo quando Bolzano aveva una sanitá pubblica all'avanguardia, mentre persino noi adesso c'é da mettersi a piacegere tra tempi di attesa e risultati)
Serve per raccogliere dati da sensori distribuiti nella città (IOT Internet of Things) e usarli per supportare una varieta' di nuovi servizi e applicazioni.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.