logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • 5G
  • Sicurezza informatica
  • Intelligenza artificiale
  • Startup
  • Trasformazione Digitale
  • Big Data
  • Cloud Computing
  • Codici sconto
IT Pro

Sicurezza applicativa in un modello di rilascio del tipo Platform as a Service (PaaS)

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

IT Pro

Sicurezza applicativa in un modello di rilascio del tipo Platform as a Service (PaaS)

di Riccardo Florio martedì 12 Febbraio 2013 16:52
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Cloud
  • IT Pro
Pagina 2: Sicurezza applicativa in un modello di rilascio del tipo Platform as a Service (PaaS)
  • Pagina 1 : Sicurezza Cloud. Parte 3 – Applicazioni
  • Pagina 2 : Sicurezza applicativa in un modello di rilascio del tipo Platform as a Service (PaaS)
  • Pagina 3 : Sicurezza applicativa e Software as a Service (SaaS)

Sicurezza applicativa in un modello di rilascio del tipo Platform as a Service (PaaS)

I fornitori di Platform as a Service (PaaS) mettono a disposizione non solo l'ambiente di runtime per l'applicazione, ma anche uno stack applicativo integrato.

L'ambiente PaaS comprende i livelli di integrazione e middleware e fornisce ulteriori componenti applicativi che si collocano al di sopra dei servizi forniti dalle piattaforme di tipo IaaS come, per esempio, un Enterprise Service Bus (ESB).

Nel valutare l'impatto del PaaS sull'architettura di sicurezza delle applicazioni si deve tenere conto che questo tipo di piattaforme fornisce anche l'ambiente di programmazione per accedere e utilizzare i componenti applicativi aggiuntivi, il quale ha un impatto non trascurabile sull'architettura dell'applicazione.

Per esempio, può imporre dei vincoli al fine di gestire al meglio il proprio ambiente multi-tenant, limitando i servizi del sistema operativo che l'applicazione può richiedere: per esempio un ambiente PaaS può limitare l'accesso a determinate parti del file system.

Anche quando i componenti della piattaforma PaaS sono simili alle loro controparti aziendali (per esempio hanno entrambi un ESB), la natura multi-tenant dell'ambiente di cloud porta a richiedere un riesame dei meccanismi di fiducia.

Così come in un ambiente IaaS la rete è multi-tenant, in un ambiente PaaS l'ESB risulterà condiviso e la garanzia di sicurezza dei messaggi scambiati attraverso l'ESB ricadrà sotto la responsabilità dell'applicazione. Infatti, controlli quali, per esempio, la segmentazione dell'ESB in base alla classificazione dei dati, non sono disponibili in ambienti PaaS.

In relazione ai dati sensibili, sulle piattaforme PaaS si presentano gli stessi requisiti per la gestione a livello di applicazione già evidenziati nel caso IaaS.

Anche in questo caso il tema dello sviluppo di applicazioni per una piattaforma di PaaS deve prendere in considerazione i rischi aggiuntivi specifici legati al ciclo di sviluppo del software in ambiente cloud, che risentono della mancanza di modelli per la progettazione sicura, di standard di sicurezza per le specifiche tecnologie applicative e di strumenti per garantire la sicurezza.

Pagina 2: Sicurezza applicativa in un modello di rilascio del tipo Platform as a Service (PaaS)
  • Pagina 1 : Sicurezza Cloud. Parte 3 – Applicazioni
  • Pagina 2 : Sicurezza applicativa in un modello di rilascio del tipo Platform as a Service (PaaS)
  • Pagina 3 : Sicurezza applicativa e Software as a Service (SaaS)

Indice

  • 1. Sicurezza Cloud. Parte 3 – Applicazioni
  • 2. Sicurezza applicativa in un modello di rilascio del tipo Platform as a Service (PaaS)
  • 3. Sicurezza applicativa e Software as a Service (SaaS)
di Riccardo Florio
martedì 12 Febbraio 2013 16:52
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Cloud
  • IT Pro

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
trucco_generico
Douglas: coupon fino al 30% di sconto sui prodotti beauty e make up!
Se siete alla ricerca di prodotti in ambito cosmesi, vi consigliamo di dare uno sguardo alle numerose offerte disponibili da…
2 di Valentina Valzania - 8 minuti fa
  • Coupon
  • coupon sconto
  • Offerte Cura della Persona
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Trucchi e Profumi
  • Offerte Trucco
  • trucco
2
Offerta
borse carpisa generiche
Acquista 3 prodotti Carpisa, il quarto è in regalo!
Sconti super da Carpisa: con l'acquisto di 3 prodotti Carpisa a vostra scelta avrete subito il quarto in regalo!
2 di Sara Riccobono - 4 ore fa
  • borse
  • Offerte Borse e Valigie
  • Offerte Carpisa
  • Offerte e Sconti
  • zaini
  • Zaino
2
Offerta