Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Abbiamo fatto un giro in Silicon Valley, ecco com'è andata Abbiamo fatto un giro in Silicon Valley, ecco com'è andata...
Immagine di C'è chi è convinto che i large language model possano pensare C'è chi è convinto che i large language model possano pens...

TikTok rivela gli stipendi: cifre da capogiro per AI e non solo

Stipendi TikTok e ByteDance 2025: gli ingegneri software guadagnano oltre 300.000$, ma anche altre figure sono interessanti

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 01/09/2025 alle 17:41

La notizia in un minuto

  • TikTok offre stipendi fino a 950.000 dollari per attrarre talenti in AI, e-commerce e ricerca, competendo direttamente con i giganti tech nonostante le minacce politiche di ban negli USA
  • Oltre 1.800 posizioni aperte concentrate su TikTok Shop (fino a 480.000 dollari), intelligenza artificiale e tecnologie di ricerca per costruire un ecosistema integrato
  • I compensi si allineano a Meta e Google, con ingegneri software che guadagnano fino a 301.000 dollari e specialisti AI fino a 564.000 dollari
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

TikTok continua a reclutare talenti con stipendi che raggiungono cifre a sei zeri, nonostante l'incertezza politica che aleggia sul futuro della piattaforma negli Stati Uniti. La società cinese ByteDance e la sua controllata americana stanno infatti investendo massicciamente in tre settori strategici: intelligenza artificiale, e-commerce e tecnologie di ricerca, offrendo compensi che competono direttamente con i colossi tecnologici della Silicon Valley.

Sembrerebbe, dunque, che non sia poi così grande il timore che TikTok diventi illegale negli Stati Uniti. E in effetti lo stesso Presidente Trump non sembra particolarmente desideroso di attuare la normativa.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Il portale delle carriere di TikTok presenta un quadro ambizioso: più di 1.800 ruoli aperti distribuiti tra Austin, San Jose, Seattle e New York. Dai data scientist chiamati a perfezionare gli algoritmi di ricerca agli ingegneri specializzati in machine learning per ottimizzare i feed di contenuti, l'azienda sta costruendo un ecosistema tecnologico che punta a competere con YouTube e gli altri giganti del settore. 

Le condizioni di lavoro rispecchiano gli standard del settore tecnologico americano: performance review semestrali, piani di miglioramento per chi non raggiunge gli obiettivi e, nei casi più estremi, licenziamento. Tuttavia, come sottolinea un ex dipendente, "dal punto di vista della crescita professionale, hai accesso a budget enormi e nomi importanti. Tutti nel settore vogliono parlare con te".

I compensi rivelati dai documenti federali

Sebbene TikTok e ByteDance mantengano riservate le informazioni sui salari, i documenti federali per l'assunzione di lavoratori stranieri offrono uno spaccato interessante sulla politica retributiva dell'azienda. Business Insider ha analizzato migliaia di offerte salariali presentate nei primi tre trimestri dell'anno fiscale, rivelando un ventaglio che spazia dai 65.000 dollari annui per un rappresentante finanziario fino ai quasi 950.000 dollari per una posizione di global head of product and design.

Gli ingegneri software backend possono aspirare a compensi compresi tra 144.000 e 301.158 dollari, mentre i data scientist si collocano in una fascia tra 85.821 e 283.629 dollari annui. Le cifre aumentano significativamente per le specializzazioni in settori come trust and safety. Per i machine learning scientist, la forbice si allarga ulteriormente: da 168.000 fino a 390.000 dollari, mentre i marketing manager generici possono guadagnare tra 85.000 e 430.000 dollari.

Questi numeri si allineano sostanzialmente con quanto offerto dai competitor diretti. Meta propone ai data scientist stipendi compresi tra 122.760 e 270.000 dollari, mentre un senior software engineer di Google può ricevere compensi tra 220.000 e 323.000 dollari, secondo i documenti federali del primo trimestre. 

TikTok Shop: il futuro dell'e-commerce social

L'investimento più consistente riguarda TikTok Shop, una piattaforma di e-commerce nata per monetizzare la base utenti e che offre compensi anche molto generosi a quegli influencer che riescono a vendere più prodotti. Chiunque con un account TikTok e un seguito minimo può accedere alla piattaforma e provare a crearsi dei profitti tramite i meccanismi tipici dell'affiliate marketing.

Quanto agli stipendi in questa divisione, i ruoli spaziano dai 94.000 dollari per un Live Operation Manager fino ai 480.000 dollari per un Global E-commerce Solutions Manager. Le posizioni intermedie includono data analyst specializzati in logistica (128.000 dollari), category manager per il settore salute (135.000 dollari) e strategy manager per l'e-commerce generale (230.000 dollari).

Particolarmente interessante la varietà di ruoli tecnici: dagli ingegneri software per le infrastrutture di raccomandazione e-commerce (fino a 315.207 dollari) ai senior data scientist specializzati in content e-commerce (350.000 dollari). Una struttura che rivela l'intenzione di creare un ecosistema commerciale integrato, capace di competere con Amazon e le altre piattaforme consolidate.

IA, ricerca e algoritmi di raccomandazione

Il settore AI rappresenta forse l'investimento più strategico, con compensi che riflettono la scarsità di talenti specializzati. Un software engineer per la piattaforma AI può guadagnare 144.000 dollari, mentre un AI Security Researcher arriva fino a 340.000 dollari. I product manager specializzati in GenAI Safety possono aspirare a 218.400 dollari, cifra che sale a 336.000 per i ruoli di leadership in emerging product e AI safety.

La gamma include anche posizioni più creative, come i senior product designer per progetti AI (221.368 dollari) e research scientist per TikTok AI Privacy (188.000 dollari), dimostrando un approccio olistico all'implementazione dell'intelligenza artificiale nella piattaforma.

Le tecnologie di ricerca rappresentano il terzo pillar strategico, con stipendi che vanno dai 110.000 dollari per ruoli operativi fino ai 564.000 dollari per un Search Ads Closed-loop Product Manager. Gli ingegneri specializzati in machine learning per TikTok Search possono guadagnare tra 241.200 e 300.000 dollari, mentre i product manager dedicati all'ecosistema dei contenuti di ricerca arrivano fino a 400.000 dollari.

Una strategia che punta a perfezionare l'algoritmo che ha reso TikTok famoso, trasformando la scoperta casuale di contenuti in un'esperienza sempre più personalizzata e commercialmente redditizia. ByteDance offre addirittura 540.552 dollari per il ruolo di Leader of Search and Recommendation Product, una cifra che testimonia l'importanza strategica di questi algoritmi per il futuro dell'azienda.

Contenuto esclusivo

Inserisci la tua email per sbloccare l'intero articolo.

Rispettiamo la tua privacy. Non condivideremo mai la tua email con terze parti.

Fonte dell'articolo: www.businessinsider.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
C'è chi è convinto che i large language model possano pensare
Un'analisi confronta il ragionamento CoT con i processi cognitivi umani e i risultati dei benchmark.
Immagine di C'è chi è convinto che i large language model possano pensare
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Abbiamo fatto un giro in Silicon Valley, ecco com'è andata
Dalle aule di Stanford ai laboratori Google, il nostro Grand Tour in Silicon Valley ha svelato il vero spirito della disruption AI. Abbiamo trovato una forte comunità italiana tra campus, startup e big tech: l'innovazione è qui.
Immagine di Abbiamo fatto un giro in Silicon Valley, ecco com'è andata
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tolleranza zero al blackout: l'UPS trifase come pilastro della resilienza industriale e aziendale
Per la resilienza industriale, gli UPS trifase sono un pilastro contro i blackout. Evitano danni e fermi. Caratteristiche chiave: modularità, scalabilità e monitoraggio remoto.
Immagine di Tolleranza zero al blackout: l'UPS trifase come pilastro della resilienza industriale e aziendale
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
25 strumenti AI per la creazione di contenuti e il marketing
Una guida analizza 25 strumenti IA per la creazione di contenuti, evidenziando una tendenza all'automazione accessibile che promette di abbassare la barriera d'ingresso al mercato.
Immagine di 25 strumenti AI per la creazione di contenuti e il marketing
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
I colossi licenziano e usano l'AI, poi toccherà alle PMI?
I giganti USA (Amazon, Walmart, Google) stanno ristrutturando le operation in funzione dell'IA, tra tagli al personale e ridefinizione dei ruoli.
Immagine di I colossi licenziano e usano l'AI, poi toccherà alle PMI?
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.