TikTok continua a reclutare talenti con stipendi che raggiungono cifre a sei zeri, nonostante l'incertezza politica che aleggia sul futuro della piattaforma negli Stati Uniti. La società cinese ByteDance e la sua controllata americana stanno infatti investendo massicciamente in tre settori strategici: intelligenza artificiale, e-commerce e tecnologie di ricerca, offrendo compensi che competono direttamente con i colossi tecnologici della Silicon Valley.
Sembrerebbe, dunque, che non sia poi così grande il timore che TikTok diventi illegale negli Stati Uniti. E in effetti lo stesso Presidente Trump non sembra particolarmente desideroso di attuare la normativa.
Il portale delle carriere di TikTok presenta un quadro ambizioso: più di 1.800 ruoli aperti distribuiti tra Austin, San Jose, Seattle e New York. Dai data scientist chiamati a perfezionare gli algoritmi di ricerca agli ingegneri specializzati in machine learning per ottimizzare i feed di contenuti, l'azienda sta costruendo un ecosistema tecnologico che punta a competere con YouTube e gli altri giganti del settore.
Le condizioni di lavoro rispecchiano gli standard del settore tecnologico americano: performance review semestrali, piani di miglioramento per chi non raggiunge gli obiettivi e, nei casi più estremi, licenziamento. Tuttavia, come sottolinea un ex dipendente, "dal punto di vista della crescita professionale, hai accesso a budget enormi e nomi importanti. Tutti nel settore vogliono parlare con te".
I compensi rivelati dai documenti federali
Sebbene TikTok e ByteDance mantengano riservate le informazioni sui salari, i documenti federali per l'assunzione di lavoratori stranieri offrono uno spaccato interessante sulla politica retributiva dell'azienda. Business Insider ha analizzato migliaia di offerte salariali presentate nei primi tre trimestri dell'anno fiscale, rivelando un ventaglio che spazia dai 65.000 dollari annui per un rappresentante finanziario fino ai quasi 950.000 dollari per una posizione di global head of product and design.
Gli ingegneri software backend possono aspirare a compensi compresi tra 144.000 e 301.158 dollari, mentre i data scientist si collocano in una fascia tra 85.821 e 283.629 dollari annui. Le cifre aumentano significativamente per le specializzazioni in settori come trust and safety. Per i machine learning scientist, la forbice si allarga ulteriormente: da 168.000 fino a 390.000 dollari, mentre i marketing manager generici possono guadagnare tra 85.000 e 430.000 dollari.
Questi numeri si allineano sostanzialmente con quanto offerto dai competitor diretti. Meta propone ai data scientist stipendi compresi tra 122.760 e 270.000 dollari, mentre un senior software engineer di Google può ricevere compensi tra 220.000 e 323.000 dollari, secondo i documenti federali del primo trimestre.
TikTok Shop: il futuro dell'e-commerce social
L'investimento più consistente riguarda TikTok Shop, una piattaforma di e-commerce nata per monetizzare la base utenti e che offre compensi anche molto generosi a quegli influencer che riescono a vendere più prodotti. Chiunque con un account TikTok e un seguito minimo può accedere alla piattaforma e provare a crearsi dei profitti tramite i meccanismi tipici dell'affiliate marketing.
Quanto agli stipendi in questa divisione, i ruoli spaziano dai 94.000 dollari per un Live Operation Manager fino ai 480.000 dollari per un Global E-commerce Solutions Manager. Le posizioni intermedie includono data analyst specializzati in logistica (128.000 dollari), category manager per il settore salute (135.000 dollari) e strategy manager per l'e-commerce generale (230.000 dollari).
Particolarmente interessante la varietà di ruoli tecnici: dagli ingegneri software per le infrastrutture di raccomandazione e-commerce (fino a 315.207 dollari) ai senior data scientist specializzati in content e-commerce (350.000 dollari). Una struttura che rivela l'intenzione di creare un ecosistema commerciale integrato, capace di competere con Amazon e le altre piattaforme consolidate.
IA, ricerca e algoritmi di raccomandazione
Il settore AI rappresenta forse l'investimento più strategico, con compensi che riflettono la scarsità di talenti specializzati. Un software engineer per la piattaforma AI può guadagnare 144.000 dollari, mentre un AI Security Researcher arriva fino a 340.000 dollari. I product manager specializzati in GenAI Safety possono aspirare a 218.400 dollari, cifra che sale a 336.000 per i ruoli di leadership in emerging product e AI safety.
La gamma include anche posizioni più creative, come i senior product designer per progetti AI (221.368 dollari) e research scientist per TikTok AI Privacy (188.000 dollari), dimostrando un approccio olistico all'implementazione dell'intelligenza artificiale nella piattaforma.
Le tecnologie di ricerca rappresentano il terzo pillar strategico, con stipendi che vanno dai 110.000 dollari per ruoli operativi fino ai 564.000 dollari per un Search Ads Closed-loop Product Manager. Gli ingegneri specializzati in machine learning per TikTok Search possono guadagnare tra 241.200 e 300.000 dollari, mentre i product manager dedicati all'ecosistema dei contenuti di ricerca arrivano fino a 400.000 dollari.
Una strategia che punta a perfezionare l'algoritmo che ha reso TikTok famoso, trasformando la scoperta casuale di contenuti in un'esperienza sempre più personalizzata e commercialmente redditizia. ByteDance offre addirittura 540.552 dollari per il ruolo di Leader of Search and Recommendation Product, una cifra che testimonia l'importanza strategica di questi algoritmi per il futuro dell'azienda.