logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Disney+
  • Lego
  • Marvel
  • Giochi in scatola
  • Dungeons & Dragons
  • Doctor Strange
  • Obi Wan Kenobi
  • Stranger Things
  • Parchi Divertimento
  • Codici sconto
Giochi di ruolo

Dungeons & Dragons: breve storia delle miniature in metallo

Recensioni
Disney+
Lego
Marvel
Giochi in scatola
Dungeons & Dragons
Doctor Strange
Obi Wan Kenobi
Stranger Things
Parchi Divertimento
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Giochi di ruolo

Dungeons & Dragons: breve storia delle miniature in metallo

di Amos Pons martedì 18 Maggio 2021 16:22
  • 4 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • citadel
  • Dungeons & dragons
  • games workshop
  • Grenadier
  • miniature
  • Ral Partha
  • Giochi di ruolo
  • Wizards of the Coast

Giocate a Dungeons & Dragons usando le miniature? Lo sapete che esistevano numerose case di produzione che realizzavano in “duro” metallo dai piccoli halfling ai giganteschi draghi? Anche prima della pubblicazione di Dungeons&Dragons, nel 1974, esistevano diverse aziende che producevano miniature in metallo di tipo fantasy, spesso dedicate al Signore degli Anelli, come la Der Kriegspielers Fantastiques e la Jack Scruby’s The Soldier Factory. Non c’era comunque molta varietà e Gary Gygax per rappresentare gli hobbit nei suoi wargame utilizzava le miniature della Airfix… dedicate a Robin Hood!

Appena fu pubblicato D&D molte aziende cominciarono a produrre miniature fantasy generiche, senza licenza ufficiale quindi, che potessero essere utilizzate con il gioco. Due delle prime furono la Archive Miniatures, che già produceva miniature per la Chaosium, e l’inglese Asgard Miniatures che chiuse a metà anni ottanta quando alcuni impiegati si spostarono verso la rivale Games Workshop.

1977 Minifigs of England

La prima licenza della TSR risale al 1977 e fu assegnata all’inglese Minifigs of England, che può quindi considerarsi la prima azienda a produrre miniature ufficiali per Dungeons&Dragons. La qualità era quella che era ma all’epoca le miniature venivano prodotte esclusivamente per giocarci e quindi non veniva lasciato molto spazio all’aspetto artistico, alla bellezza della scultura, alle pose plastiche. I pezzi erano spesso e volentieri piuttosto grezzi, privi di dettagli e a volte persino grossolani, ma facevano il loro lavoro. Anche le tecniche di produzione e i materiali impiegati erano ancora piuttosto grezzi e molte volte le armi, e tutte le parti sporgenti in generale, si rompevano facilmente. Famosi pezzi della Minifigs sono i demoni e in particolar modo la prima miniatura in metallo del Demogorgone.

Foto generiche

1980 Grenadier Models

Nel 1980 la licenza per le figure di AD&D fu assegnata alla Grenadier Models. La Grenadier era una ditta già attiva nel campo delle miniature ed era piuttosto conosciuta per la sua linea chiamata Wizzards & Warriors. La Grenadier decise di riutilizzare alcune miniature di questa sua linea, più qualche aggiunta, per produrre i primi set per AD&D. Queste prime scatole erano di colore dorato e da qui presero il nome di “The Solid Gold Line“. Gli standard si stavano però alzando e presto poche delle vecchie miniature rimasero nei set lasciando il posto a nuove mini figure di qualità superiore. Nel 1983 la licenza della TSR ebbe fine ma non la produzione di miniature: la Grenadier semplicemente tolse il nome AD&D dalle scatole e le ripropose con il nome di Dragon Lords. In seguito aggiunse nuovi modelli e dette vita un consistente numero di nuove linee fantasy: Fantasy Lords, Fantasy Classics, Fantasy Warriors e Fantasy Personalities.

Foto generiche

1984 La TSR

Dopo la Grenadier ai manager della TSR venne in mente l’idea di cominciare a produrre internamente diverse linee di miniature. Oltre che per AD&D furono prodotte delle miniature anche per i nuovi giochi di ruolo editi dalla TSR derivati da importanti licenze: Conan, Super Eroi Marvel, Indiana Jones e altri. Esteticamente le scatole erano belle, e all’interno erano ben protette dal foam, ma erano scolpite non un granché bene ed erano famose per le armi che si spezzavano in continuazione.

Foto generiche

1985 Citadel

Nel 1985 la TSR si rese conto che le miniature erano solo una perdita di denaro e quindi affidò nuovamente all’esterno la loro produzione. La scelta cadde sull’inglese Citadel Miniatures, sì quelli di Warhammer, e la loro linea fu infatti una delle migliori. La Citadel fu la prima azienda a inserire le basette in plastica, che ai puristi non piacevano per niente, e a produrre miniature di 3 differenti Livelli di Esperienza. C’era quindi una miniatura raffigurante il giovane avventuriero sbarbatello con una misera spada, una con il giovane un po’ cresciuto, con l’armatura e i baffi, e infine l’uomo divenuto eroe fatto e finito con l’armatura completa, lo spadone e la barba. Purtroppo la licenza non durò molto terminando a fine 1986.

Foto generiche

1987 Ral Partha

Arriviamo quindi al 1987 con la licenza che arriva nelle mani della Ral Partha e vi rimarrà per ben nove anni consecutivi, un record per la TSR. Le miniature passarono anche per il cambio di edizione da Advanced Dungeons&Dragons ad AD&D 2° Edizione. Infatti è possibile trovare alcuni boxed set che fanno riferimento alla prima edizione e altri identici ma col logo della seconda. La Ral Partha produsse un numero sterminato di miniature per le varie ambientazioni di D&D: Planescape, Ravenloft, Dark Sun, Dragonlance, Forgotten Realms, eccetera e anche per il sistema di battaglie campali Battlesystem. Le scatole erano molto belle, riccamente illustrate e anche le miniature erano di ottima fattura, sopratutto negli ultimi anni di produzione.

Foto generiche

1999 Wizards of the Coast

Quando la Wizards of the Coast acquisì la TSR nel 1997 mise fine alla licenza con la Ral Partha e nel 1999 cominciò a produrre una linea di miniature interna per il Silver Anniversary, i 25 anni dalla nascita di D&D. Le miniature erano di buona fattura e furono prodotti anche due set ispirati al videogioco di Diablo e un drago nero. Nel 2000 e 2001 furono prodotte delle miniature per la nuovissima 3°edizione di Dungeons&Dragons ma non furono accolte benissimo soprattutto per la difficoltà di assemblaggio e per il fatto che spesso non entravano nelle basette di plastica fornite. Un ultimo tentativo di produrre miniature in metallo venne fatto con la linea Chainmail, che supportava un gioco di battaglia a schermaglie, che però non durò a lungo anche per l’avvento delle miniature predipinte in plastica.

Recentemente sono uscite, prodotte della Jada Toys, una serie di miniature in metallo predipinte dedicate a Dungeons&Dragons. Che sia un ritorno al passato?

Foto generiche

Cercate manuali di Dungeons & Dragons nuovi e da collezione o materiale dedicato al mondo del gioco di ruolo? A questo link potete trovare dalle ultime novità alle chicche introvabili pronte per essere spedite a casa vostra!

di Amos Pons
martedì 18 Maggio 2021 16:22
  • 4 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • citadel
  • Dungeons & dragons
  • games workshop
  • Grenadier
  • miniature
  • Ral Partha
  • Giochi di ruolo
  • Wizards of the Coast

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
I migliori Mini frigo
Mini Frigo | I migliori del 2022
Avete bisogno di uno spazio extra per conservare i vostri alimenti? I mini frigo sono la soluzione e in questo…
7 di Dario De Vita - 9 minuti fa
  • BestOf
  • Frigoriferi
  • Mini frigo
7
  • 19
Offerta
capelli_generico
Prenditi cura dei tuoi capelli con le nuove offerte Amazon fino al 57%!
State cercando degli ottimi prodotti per capelli a un prezzo conveniente? Non fatevi scappare le offerte disponibili su Amazon!
2 di Valentina Valzania - 1 ora fa
  • Benessere
  • Offerte Cura della Persona
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Trucchi e Profumi
  • Offerte Trucco
  • Salute e benessere
2
Offerta