image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024 Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024...
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...

Le case del cinema e della TV in versione Polly Pocket

Un artista 3D ha ricreato, in versione Polly Pocket, alcune delle case più famose del cinema e della TV.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Lorenzo Ferrero

a cura di Lorenzo Ferrero

Pubblicato il 18/09/2020 alle 15:38 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:13

Polly Pocket è una linea di bambole in miniatura nata nel 1989 ed era caratterizzata, appunto, dalle dimensioni tascabili che possedeva, il tutto racchiuso in una sorta di mini-casetta. Il portale The Toy Zone, insieme all'artista digitale Jan Koudela, ha deciso di realizzare delle versioni Polly Pocket di alcune case famose del cinema e della TV.

Leggi anche Mattel annuncia le nuove Polly Pocket: Il ritorno di un mito anni '90

Tutte queste versioni di Polly Pocket sono state realizzate dall'artista digitale Jan Koudela, che dopo aver studiato le loro caratteristiche peculiari e aver realizzato una serie di sketch a mano, si è servito di un software di grafica 3D per poter ricostruire i giocattoli, riuscendo anche a donargli una sorta di "effetto plasticoso", che rende questi concept molto realistici.

La casa dei Byers (Stranger Things)

polly-pocket-famosi-114334.jpg

Stranger Things è la serie perfetta per un ritorno agli anni '80 e non sarebbe sorprendente se uno dei primi spot di Polly Pocket apparisse sulla TV di Will e Jonathan. Avreste un po' di ansia sapendo che c'è un minuscolo Sottosopra nel vostro baule dei giocattoli?

L'appartamento di Monica (Friends)

polly-pocket-famosi-114335.jpg

Monica Geller di Friends ha sempre desiderato una casa delle bambole, ma immaginava qualcosa di un po' più grande di questa. Tuttavia, le bambole Polly Pocket saranno molto più facili da tenere perfettamente pulite, rispetto al suo "vero" appartamento nel West Village o alla villa delle bambole vintage di zia Sylvia.

La casa dei Simpson (I Simpson)

polly-pocket-famosi-114336.jpg

La serie dei Simpson è uscita lo stesso anno dei primi giocattoli Polly Pocket prodotti in serie e le due proprietà sono unite da una combinazione di colori che grida "1989". Non vi sono ancora stati episodi dedicati alle bamboline tascabili, ma esiste una versione dei Simpson della LEGO!

La casa degli Hobbit (Il Signore Degli Anelli)

polly-pocket-famosi-114337.jpg

La struttura compatta dei Polly Pocket si presta perfettamente alle curve della casa degli Hobbit e a porte e finestre circolari; questo concept contiene anche un piccolo pezzo di Contea all'esterno. Probabilmente anche Bilbo Baggins farebbe fatica a non sbattere la testa entrando in questa minuscola casa!

L'Hoverlook Hotel (Shining)

polly-pocket-famosi-114338.jpg

Avrete bisogno di un minuscolo triciclo per godervi appieno quell'infinito corridoio, nonchè un cappotto caldo e minuscolo per sopravvivere al labirinto (che è presente nell'adattamento di Shining di Stanley Kubrick, ma non nel libro o nella miniserie). E se vedete che le porte dell'ascensore iniziano ad aprirsi, assicuratevi di chiudere velocemente la vostra Polly Pocket!

La casa dei Tenenbaum (I Tenenbaum)

polly-pocket-famosi-114339.jpg

L'estetica di Wes Anderson è stata spesso paragonata ai Polly Pocket. Tutto si adatta così perfettamente! I Tenenbaum è il film in cui il look caratteristico di Anderson ha davvero preso piede e la casa del Tenenbaum funziona come una psicoanalisi architettonica dei rispettivi problemi della famiglia.

Se vi piacciono le Funko POP! e Stranger Things, potete acquistare questa versione di Eleven cliccando su questo link.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Vuoi regalare qualcosa a qualcuno che odi? Ci siamo qui noi a darti una mano! Eccovi la nostra selezione dei regali brutti ma perfetti per questo scopo.
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I 10 migliori libri da regalare a Natale
Una lista dei dieci libri migliori da regalare a Natale, il nostro periodo dell'anno preferito per vivere nuove avventure.
Immagine di I 10 migliori libri da regalare a Natale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Continua l'evento di Anime al Cinema, progetto di Nexo Studios con la collaborazione di Yamato Video, con Ken il guerriero - Il film.
Immagine di Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Milano Comics&Games torna per l'edizione 2024 il 14 e 15 settembre: tantissimi eventi e ospiti vi aspettano!
Immagine di Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.