image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024 Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024...
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...

Paura e sfiducia al comando

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 15/05/2018 alle 16:59
  • Star Trek Enterprise, il lascito di Roddenberry
  • Una personale macchina del tempo
  • Star Trek e la storia della TV
  • Enterprise: guardare al passato
  • Paura e sfiducia al comando
  • Specchio della realtà

La ciurma del capitano Archer è chiamata a una responsabilità molto più importante, su di loro si appuntano gli occhi del mondo intero e di mezza galassia conosciuta. Saranno mai pronti gli umani allo spazio? Questa è la vera sfida della futura flotta astrale, dimostrare che l'umanità può conquistarsi un posto fra le razze evolute del cosmo. Ma, per riuscirci, l'equipaggio deve vincere le sue stesse paure, gli uomini e le donne dell'Enterprise devono aprirsi all'ignoto.

tpol06[1]

Forse è per questo che la serie fatica inizialmente a conquistarsi il pubblico dei fan? Ogni personaggio, dopotutto, non è quel che dovrebbe essere. Archer, figlio del progettista del motore a curvatura dell'Enterprise, è al suo primo comando. Non può avere il carisma e la personalità di un Kirk o di un Picard. Sato, l'ufficiale addetto alle comunicazioni, non ha mai lasciato prima la Terra ed è un groviglio di insicurezze.

T'Pol, ufficiale dell'alto comando vulcaniano, è stata imposta e non è bene accetta al resto dell'equipaggio. Lei stessa non ama convivere con gli umani, al centro delle loro incomprensibili tempeste emozionali. Tucker, l'ufficiale capo della sala macchine, è stato compagno di corso di Archer e gli ha conteso fino all'ultimo il ruolo di capitano. Unico elemento di positività a bordo sembra essere il dottor Phlox, ufficiale medico alieno dotato di una visione ottimistica e sempre orientata al dialogo.

Insomma, all'occhio dello spettatore nulla è dove dovrebbe essere, nessuno di questi nuovi personaggi è come dovrebbe essere. Perfino nella denominazione ufficiale, viene cancellato il classico prefisso "Star Trek", Enterprise sembra volersi presentare più come una rottura che come continuazione.

La tradizionale positività trasmessa dai precedenti show, un futuro in cui i contrasti si possono appianare con un raro ricorso alle armi, in cui l'umanità si presenta evoluta, sembra qui tramontata. Spirito dei nuovi tempi? Voglia di produrre qualcosa di diverso dai precedenti? Certo è che, dopo un paio di stagioni non del tutto positive negli ascolti, Enterprise si conquista una sua fetta di pubblico con una terza stagione più convincente.

Leggi altri articoli
  • Star Trek Enterprise, il lascito di Roddenberry
  • Una personale macchina del tempo
  • Star Trek e la storia della TV
  • Enterprise: guardare al passato
  • Paura e sfiducia al comando
  • Specchio della realtà

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Vuoi regalare qualcosa a qualcuno che odi? Ci siamo qui noi a darti una mano! Eccovi la nostra selezione dei regali brutti ma perfetti per questo scopo.
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I 10 migliori libri da regalare a Natale
Una lista dei dieci libri migliori da regalare a Natale, il nostro periodo dell'anno preferito per vivere nuove avventure.
Immagine di I 10 migliori libri da regalare a Natale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Continua l'evento di Anime al Cinema, progetto di Nexo Studios con la collaborazione di Yamato Video, con Ken il guerriero - Il film.
Immagine di Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Milano Comics&Games torna per l'edizione 2024 il 14 e 15 settembre: tantissimi eventi e ospiti vi aspettano!
Immagine di Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.