image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024 Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024...
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...

Star Trek e la storia della TV

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 15/05/2018 alle 16:59
  • Star Trek Enterprise, il lascito di Roddenberry
  • Una personale macchina del tempo
  • Star Trek e la storia della TV
  • Enterprise: guardare al passato
  • Paura e sfiducia al comando
  • Specchio della realtà

gene roddenberry[1]
Gene Roddenberry

Dopo Star Trek - The Original Series, Star Trek - Next Generation, Star Trek - Deep Space 9 e Star Trek - Voyager, era passata davvero molta acqua sotto i ponti. La creatura di Gene Roddenberry si era trasformata in un fenomeno di massa, aveva conquistato menti e cuori in tutto il pianeta e prodotto libri, film, merchandising, fan così scatenati da dar vita a un movimento su scala planetaria.

Leggi anche Star Trek, guida essenziale per principianti

La mitica serie originale, trasmessa fra il 1966 e il 1969, aveva gettato un seme importante e contribuito a cambiare il modo di fare televisione. Basti pensare al famoso bacio interraziale, uno dei primi della storia della televisione, nell'episodio dal titolo Umiliati per forza maggiore (Plato's Stepchildren, 1968). La scena venne ripetuta ben trentasei volte; non dev'essere facile baciarsi davanti a una telecamera, nemmeno per il mitico capitano Kirk.

Leggi anche Star Trek, le tecnologie che ci sono e quelle che verranno

Le serie successive, tuttavia, arrivarono molti anni dopo il '69. Eravamo alla fine degli anni Ottanta, l'edonismo reaganiano era ormai passato di moda e gli Stati Uniti sbriciolavano record economici a non finire. La saga di Star Trek si era felicemente imposta al cinema con quattro film di grande successo e tutti, o quasi, ne acclamavano a gran voce il ritorno in televisione.

c14084 20160907 star trek next generation[1]

Roddenberry, quindi, si mise al lavoro per colmare un vuoto profondo come una voragine. Next Generation (178 episodi per sette stagioni) ebbe il merito di entrare nei cuori trekkie alla destra della mitica serie originale, un successo che aprì la strada ad altri spin off. Con Deep Space 9 (176 episodi in sette stagioni) e Voyager (172 episodi per sette stagioni), l'universo Star Trek conquistò gli anni Novanta e irruppe da vincente nel nuovo secolo.

Leggi anche: Star Trek Beyond, buon film a parte le motociclette

Leggi altri articoli
  • Star Trek Enterprise, il lascito di Roddenberry
  • Una personale macchina del tempo
  • Star Trek e la storia della TV
  • Enterprise: guardare al passato
  • Paura e sfiducia al comando
  • Specchio della realtà

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Vuoi regalare qualcosa a qualcuno che odi? Ci siamo qui noi a darti una mano! Eccovi la nostra selezione dei regali brutti ma perfetti per questo scopo.
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I 10 migliori libri da regalare a Natale
Una lista dei dieci libri migliori da regalare a Natale, il nostro periodo dell'anno preferito per vivere nuove avventure.
Immagine di I 10 migliori libri da regalare a Natale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Continua l'evento di Anime al Cinema, progetto di Nexo Studios con la collaborazione di Yamato Video, con Ken il guerriero - Il film.
Immagine di Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Milano Comics&Games torna per l'edizione 2024 il 14 e 15 settembre: tantissimi eventi e ospiti vi aspettano!
Immagine di Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.