image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024 Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024...
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...

Specchio della realtà

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 15/05/2018 alle 16:59
  • Star Trek Enterprise, il lascito di Roddenberry
  • Una personale macchina del tempo
  • Star Trek e la storia della TV
  • Enterprise: guardare al passato
  • Paura e sfiducia al comando
  • Specchio della realtà

Tutto inizia con un atto di terrorismo, qualcosa che nessuno aveva mai fatto prima. Le tematiche del nuovo millennio vengono a galla in maniera esplicita: la guerra contro l'esercito invisibile del terrore, intrapresa dalla potenza militare U.S.A., è ben rappresentata nella saga degli Xindi - che occupa quasi tutta la terza stagione dello show.

Il contesto adesso ha un forte elemento di riconoscibilità per lo spettatore. Ancora una volta il futuro è lo specchio del nostro presente e a quello si richiama. A sottolineare una sorta di nuovo rapporto con il pubblico, viene perfino recuperata la denominazione classica, si passa dal semplice Enterprise a StarTrek - Enterprise.

star trek[1]

Nella quarta stagione non mancano, comunque, i richiami alla serie originale. Forse il più importante di questi è contenuto nell'episodio In uno specchio oscuro (In A Mirror, Darkly). Il dialogo con il pubblico, insomma, avviene ormai su un doppio canale: la riconoscibilità del nostro presente nel futuro immaginato e una ritrovata riconoscibilità del nuovo nella tradizione di ST.

L'eredità di Roddenberry, dunque, sembra configurarsi in un futuro in cui, dopo aver affrontato la paura, l'umanità reagisce e trova la sua strada. Dopo 98 episodi, Enterprise ci lascia con la speranza di una conciliazione definitiva. La chiusura della serie venne annunciata il 3 febbraio 2005, i fan scesero in piazza per difenderne la sopravvivenza. Era già accaduto nel lontano '68, quando fu annunciata la chiusura della serie TOS. Anche in questo caso, tuttavia, l'appello dei fan rimase inascoltato.

Fabio F. Centamore

13006549 10209024307434527 211001685730923633 nFabio Filadelfo Centamore scrive fantascienza dal 2009 (l'antologia Alle Sett'Albe), del 2010 è il primo romanzo, L'origine. Fra il 2013 e il 2017 pubblica le sue opere più importanti (Luna Park, Sogni Alieni, Lotto117, Operazione Pettirosso, Walhalla Korps, Aretusa Jammin). Collabora con Delos Digital come traduttore e scrive recensioni sul blog Mangialibri. Pubblica anche racconti in inglese sulla rivista "Galaxy's Edge" diretta da Mike Resnick.

retrocult

Retrocult è la rubrica di Tom's Hardware dedicata alla Fantascienza e al Fantastico del passato. C'è un'opera precedente al 2010 che vorresti vedere in questa serie di articoli? Faccelo sapere nei commenti oppure scrivi a retrocult@tomshw.it.  

Retrocult torna la settimana prossima!

Leggi altri articoli
  • Star Trek Enterprise, il lascito di Roddenberry
  • Una personale macchina del tempo
  • Star Trek e la storia della TV
  • Enterprise: guardare al passato
  • Paura e sfiducia al comando
  • Specchio della realtà

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Vuoi regalare qualcosa a qualcuno che odi? Ci siamo qui noi a darti una mano! Eccovi la nostra selezione dei regali brutti ma perfetti per questo scopo.
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I 10 migliori libri da regalare a Natale
Una lista dei dieci libri migliori da regalare a Natale, il nostro periodo dell'anno preferito per vivere nuove avventure.
Immagine di I 10 migliori libri da regalare a Natale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Continua l'evento di Anime al Cinema, progetto di Nexo Studios con la collaborazione di Yamato Video, con Ken il guerriero - Il film.
Immagine di Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Milano Comics&Games torna per l'edizione 2024 il 14 e 15 settembre: tantissimi eventi e ospiti vi aspettano!
Immagine di Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.