image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo

Guida all'acquisto

Migliori cuffie gaming (novembre 2025)

Guida all'acquisto delle cuffie gaming. Come scegliere in base ad esigenze, piattaforma, qualità audio e funzioni speciali.

 
Il migliore per chi inizia
Immagine di HyperX Cloud Stinger II

HyperX Cloud Stinger II

Cuffie gaming cablate con audio immersivo DTS Headphone:X, design leggero e microfono con funzione mute per PlayStation e PC.
€ 38.5 su Amazon
 
Le migliori in assoluto
Immagine di SteelSeries Arctis Nova Pro Wireless

SteelSeries Arctis Nova Pro Wireless

Cuffie over-ear con cancellazione del rumore attiva e una qualità audio elevata, che non deluderà neanche gli utenti più esigenti.
€ 269.99 su Amazon
 
Le migliori entry level wireless
Immagine di Logitech G435 Lightspeed

Logitech G435 Lightspeed

Cuffie compatte e comodissime, ideali da portare in giro.
€ 35.99 su Amazon
 
Le migliori per audio Hi-Res
Immagine di Audeze Maxwell Wireless

Audeze Maxwell Wireless

Cuffie gaming wireless con driver planari magnetici da 90mm, batteria da 80+ ore e audio ad alta risoluzione fino a 24-bit/96kHz.
€ 299 su Audeze
 
Le migliori wireless multipiattaforma
Immagine di Corsair HS80 Max

Corsair HS80 Max

Ottime cuffie con audio di alta qualità e compatibilità con tutte le piattaforme gaming.
€ 129.99 su Amazon
 
Le più economiche
Immagine di Turtle Beach Recon 50X

Turtle Beach Recon 50X

Le Turtle Beach Recon 50X si impongono come le migliori cuffie gaming super economiche multi piattaforma, offrendo un'ottima qualità audio.
€ 21.82 su Amazon
 
Il TOP se avete PS5
Immagine di Sony INZONE H9 II

Sony INZONE H9 II

Cuffie gaming wireless premium con cancellazione rumore, audio spaziale 360° e microfono AI. Design ultraleggero per sessioni prolungate.
€ 299 su Amazon

Chatta con l'assistente AI

Sto preparando la chat, attendi qualche secondo...

Avatar di Marco Pedrani
Avatar di David Bossi

a cura di Marco Pedrani e David Bossi

Caporedattore centrale e Redattore

Pubblicato il 13/11/2025 alle 21:45

Ultimi aggiornamenti

    Guida aggiornata al 11/11/2025

  • ASUS ROG Delta S è stato aggiornato con Audeze Maxwell Wireless perché ha driver magnetici planari da 90mm superiori e maggiore durata della batteria.

Riassunto generato con l’IA. Potrebbe non essere accurato.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
In questa guida
  • Prodotti
    • Il migliore per chi inizia
    • Le migliori in assoluto
    • Le migliori entry level wireless
    • Le migliori per audio Hi-Res
    • Le migliori wireless multipiattaforma
    • Le più economiche
    • Il TOP se avete PS5
  • Come scegliere le cuffie gaming?
  • Quali sono le caratteristiche più importanti delle cuffie gaming?
    • Come dev'essere il microfono delle cuffie gaming?
    • Quanto devono essere comode le cuffie gaming?
    • Quanto è importante la compatibilità con più dispositivi?
    • Ci sono cuffie gaming con LED RGB?
In questa guida
  • Prodotti
    • Il migliore per chi inizia
    • Le migliori in assoluto
    • Le migliori entry level wireless
    • Le migliori per audio Hi-Res
    • Le migliori wireless multipiattaforma
    • Le più economiche
    • Il TOP se avete PS5
  • Come scegliere le cuffie gaming?
  • Quali sono le caratteristiche più importanti delle cuffie gaming?
    • Come dev'essere il microfono delle cuffie gaming?
    • Quanto devono essere comode le cuffie gaming?
    • Quanto è importante la compatibilità con più dispositivi?
    • Ci sono cuffie gaming con LED RGB?
  • Prodotti
    • Il migliore per chi inizia
    • Le migliori in assoluto
    • Le migliori entry level wireless
    • Le migliori per audio Hi-Res
    • Le migliori wireless multipiattaforma
    • Le più economiche
    • Il TOP se avete PS5
  • Come scegliere le cuffie gaming?
  • Quali sono le caratteristiche più importanti delle cuffie gaming?
    • Come dev'essere il microfono delle cuffie gaming?
    • Quanto devono essere comode le cuffie gaming?
    • Quanto è importante la compatibilità con più dispositivi?
    • Ci sono cuffie gaming con LED RGB?

Quando si gioca ogni dettaglio è fondamentale e può fare la differenza tra vittoria e sconfitta, specialmente se si tratta di multiplayer competitivo: il suono non fa eccezione e, anzi, è forse l'elemento più importante da tenere in considerazione: sentire chiaramente i passi dei nemici e capire la direzione da cui arrivano è fondamentale per non venire sconfitti. 

Per questo, quando si scelgono delle cuffie gaming è essenziale optare per un modello che permetta di immergersi completamente nel gioco, captare ogni movimento degli avversari e comunicare chiaramente con i compagni di squadra. Le opzioni disponibili sul mercato sono però moltissime, quindi come scegliere quelle più adatte alle proprie esigenze? In questa guida, esploreremo le migliori cuffie gaming, analizzando caratteristiche, prestazioni e rapporto qualità-prezzo per aiutarvi a fare una scelta consapevole.

Che siate giocatori competitivi alla ricerca di un vantaggio acustico o appassionati di avventure single-player che desiderano vivere ogni dettaglio sonoro, ci sono cuffie progettate per ogni esigenza. Dal surround sound virtuale all'isolamento acustico avanzato, fino al comfort per lunghe sessioni di gioco, vi guideremo attraverso i modelli più performanti e popolari, tenendo conto delle tecnologie più innovative e delle preferenze dei gamer.

Inoltre, valuteremo cuffie cablate e wireless, mettendo in evidenza i pro e i contro di entrambe le soluzioni, senza dimenticare le caratteristiche imprescindibili come il design ergonomico e la durata della batteria. Alla fine di questa guida, avrete tutte le informazioni necessarie per individuare le cuffie perfette che vi garantiranno un audio cristallino e il massimo del comfort, indipendentemente dal vostro stile di gioco. Inoltre, vi suggeriamo di consultare anche la nostra guida alle migliori cuffie gaming economiche.

Con l'aggiornamento di aprile 2025, abbiamo ricontrollato tutti i link per indirizzarvi alle migliori offerte disponibili in rete e migliorato la sezione FAQ.

Prodotti

HyperX Cloud Stinger II

Immagine di HyperX Cloud Stinger II

Il migliore per chi inizia

Cuffie gaming cablate con audio immersivo DTS Headphone:X, design leggero e microfono con funzione mute per PlayStation e PC.

  • Audio immersivo con DTS Headphone:X, Design leggero e confortevole, Microfono con funzione mute automatica, Compatibilità universale con console e PC
  • Costruzione interamente in plastica, Cavo non rimovibile, Qualità audio inferiore rispetto ai modelli premium, Microfono non distaccabile
€ 38.5 su Amazon

Le HyperX Cloud Stinger II rappresentano la soluzione ideale per i gamer alla ricerca di prestazioni audio eccellenti a un prezzo accessibile. Dotate di driver da 50mm e tecnologia DTS Headphone:X Spatial Audio, offrono un'esperienza sonora coinvolgente con una separazione precisa degli effetti sonori nel gioco.

Il design leggero garantisce comfort durante le lunghe sessioni di gaming, mentre i cuscinetti in memory foam rivestiti in similpelle assicurano una vestibilità ottimale. Il microfono orientabile offre una qualità vocale chiara per le comunicazioni in-game.

Perfettamente compatibili con PS4, PS5 e PC, queste cuffie sono ideali sia per il gaming competitivo che per l'uso quotidiano. La robusta costruzione in plastica garantisce durabilità, mentre il cavo da 3,5mm assicura una connettività universale.

SteelSeries Arctis Nova Pro Wireless

Immagine di SteelSeries Arctis Nova Pro Wireless

Le migliori in assoluto

Cuffie over-ear con cancellazione del rumore attiva e una qualità audio elevata, che non deluderà neanche gli utenti più esigenti.

€ 269.99 su Amazon

Per coloro che desiderano la massima qualità audio, le cuffie gaming SteelSeries Arctis Nova Pro Wireless rappresentano la scelta ideale. Infatti, equipaggiate con driver Premium ad alta fedeltà e un equalizzatore parametrico professionale personalizzabile tramite il software Sonar, offrono un'esperienza sonora eccezionale. Il loro audio spaziale a 360°, compatibile con Tempest 3D Audio per PS5 e Microsoft Spatial Sound, fornisce un'immersione totale nel mondo di gioco. La cancellazione attiva del rumore, garantita da un sistema ibrido a 4 microfoni, elimina i rumori ambientali, mentre la modalità Trasparenza consente di adattare la cancellazione del rumore a seconda delle esigenze. Un'innovazione notevole è l'Infinity Power System, che consente di sostituire a caldo una batteria mentre l'altra si ricarica. Le cuffie gaming SteeelSeries Arctis Nova Pro Wireless offrono grande versatilità, grazie alle due porte USB per il collegamento a PC, Mac, PlayStation, Switch e alla possibilità di passare da un dispositivo all'altro con un solo pulsante. Inoltre, le cuffie permettono di combinare due connessioni audio simultaneamente, ideale per il multitasking. Il microfono ClearCast Gen 2, alimentato da intelligenza artificiale, garantisce comunicazioni cristalline silenziando il rumore di fondo.

Logitech G435 Lightspeed

Immagine di Logitech G435 Lightspeed

Le migliori entry level wireless

Cuffie compatte e comodissime, ideali da portare in giro.

€ 35.99 su Amazon

Le cuffie gaming Logitech G435 Lightspeed rappresentano l'opzione ideale per chi è alla ricerca di un headset wireless di qualità a un prezzo competitivo. Queste cuffie si connettono a PC, smartphone e altri dispositivi tramite la tecnologia wireless Lightspeed e Bluetooth, garantendo un audio potente e nitido, mentre i microfoni beamforming integrati riducono efficacemente i rumori di fondo, assicurando una comunicazione chiara. Con un peso di soli 165 grammi, le cuffie gaming Logitech G435 Lightspeed uniscono leggerezza e comfort, rendendole perfette per un uso quotidiano. I padiglioni in memory foam offrono sia comfort che isolamento acustico durante le lunghe sessioni di gioco. La qualità del suono, potenziata da driver da 40 mm e compatibile con Dolby Atmos, Tempest 3D Audiotech e Windows Sonic, è di alto livello. Inoltre, la durata eccezionale della batteria delle cuffie gaming Logitech G435 Lightspeed assicura fino a 18 ore di riproduzione con una singola carica, permettendo un'esperienza di gioco o ascolto musicale senza interruzioni.

Audeze Maxwell Wireless

Immagine di Audeze Maxwell Wireless

Le migliori per audio Hi-Res

Cuffie gaming wireless con driver planari magnetici da 90mm, batteria da 80+ ore e audio ad alta risoluzione fino a 24-bit/96kHz.

  • Driver planari magnetici da 90mm per audio superiore, Batteria eccezionale da 80+ ore con ricarica rapida, Tecnologia FILTER A.I. per riduzione rumori, Costruzione premium in alluminio e acciaio
  • Peso elevato può affaticare durante lunghe sessioni, Prezzo premium rispetto alla concorrenza, Connessione 3.5mm non passiva, richiede alimentazione, Bluetooth non funziona simultaneamente con altre connessioni
€ 299 su Audeze

Le Audeze Maxwell Wireless rappresentano il top di gamma per i gamer più esigenti, combinando tecnologia audiofila e funzionalità gaming avanzate. Dotate di driver planari magnetici da 90mm, tre volte più grandi rispetto ai competitor, offrono bassi potenti, precisione chirurgica e un'esperienza audio immersiva senza pari.

Con un'autonomia superiore a 80 ore e ricarica rapida che garantisce un'intera giornata di gioco in soli 20 minuti, non dovrai mai preoccuparti di interruzioni durante le sessioni più intense. La connettività ultra-low latency wireless, Bluetooth 5.3 con supporto LDAC, LC3plus e LE Audio, insieme alla connessione USB-C, assicura massima versatilità su tutte le piattaforme.

La tecnologia FILTER con processore A.I. elimina automaticamente i rumori di fondo, garantendo comunicazioni cristalline attraverso il microfono boom staccabile. Il telaio rinforzato in alluminio e acciaio offre robustezza e durabilità premium, mentre l'audio ad alta risoluzione fino a 24-bit/96kHz soddisfa anche gli audiofili più esigenti.

Compatibili con PlayStation, Xbox, PC, Mac e Switch, le Maxwell includono Dolby Atmos (versione Xbox) e l'app Audeze HQ per personalizzare EQ e impostazioni. Perfette per gaming competitivo, produzione audio e ascolto musicale di qualità professionale.

Corsair HS80 Max

Immagine di Corsair HS80 Max

Le migliori wireless multipiattaforma

Ottime cuffie con audio di alta qualità e compatibilità con tutte le piattaforme gaming.

€ 129.99 su Amazon

Le cuffie Corsair HS80 MAX sono progettate per gli appassionati di videogiochi che si destreggiano tra tutte le piattaforme, passando da PC a Playstation a Nintendo Switch. Offrono una connessione wireless a bassa latenza, ma la presenza della tecnologia Bluetooth le rende compatibili con praticamente qualsiasi dispositivo, rendendole perfette per chi vuole un unico paio di cuffie da usare su tutti i propri device. Sono comode, confortevoli anche nelle sessioni di gioco più lunghe e offrono una qualità audio eccellente, grazie anche al supporto all'audio Dolby Surround 7.1. Il microfono integrato cattura benissimo al voce ed è ideale per parlare con i propri amici o compagni, migliorando ancor di più l'esperienza di gioco. 

Turtle Beach Recon 50X

Immagine di Turtle Beach Recon 50X

Le più economiche

Le Turtle Beach Recon 50X si impongono come le migliori cuffie gaming super economiche multi piattaforma, offrendo un'ottima qualità audio.

€ 21.82 su Amazon

Le Turtle Beach Recon 50X si affermano come le migliori cuffie gaming super economiche disponibili sul mercato, progettate per soddisfare i gamer che cercano un'opzione affidabile, performante e versatile a un prezzo incredibilmente accessibile. Queste cuffie si distinguono per la loro straordinaria compatibilità multi piattaforma, essendo perfettamente adattabili a PC, Xbox One, PS4, Nintendo Switch e dispositivi mobili tramite il loro connettore da 3.5 mm, rendendole una scelta ideale per i giocatori che utilizzano diverse piattaforme e desiderano un unico set di cuffie per tutte le loro esigenze di gioco. 

Sony INZONE H9 II

Immagine di Sony INZONE H9 II

Il TOP se avete PS5

Cuffie gaming wireless premium con cancellazione rumore, audio spaziale 360° e microfono AI. Design ultraleggero per sessioni prolungate.

  • Qualità audio eccezionale con driver WH-1000XM6, Design ultraleggero da 260g per comfort prolungato, Cancellazione rumore attiva efficace, Microfono rimovibile con AI noise reduction
  • Prezzo elevato di 349€, Autonomia di 30 ore inferiore ai competitor, Non compatibile con Xbox, Regolazione fascia meno intuitiva
€ 299 su Amazon

Le Sony INZONE H9 II rappresentano l'evoluzione delle cuffie gaming di fascia alta, sviluppate in collaborazione con il team eSports FNATIC per offrire prestazioni professionali. Dotate degli stessi driver da 30mm delle celebri Sony WH-1000XM6, garantiscono un'audio di eccellenza con chiarezza cristallina dal più piccolo rumore di passi ai profondi rimbombi di esplosioni. Il sistema di cancellazione attiva del rumore elimina le distrazioni esterne, mentre l'audio spaziale a 360° potenziato dall'algoritmo Sony offre un vantaggio tattico cruciale nei giochi FPS. Il design ultraleggero di soli 260g e la fascia regolabile con meccanismo a molla assicurano comfort prolungato anche nelle maratone gaming più intense. Il microfono cardioide rimovibile con riduzione AI del rumore cattura la voce con nitidezza broadcast-level. La connettività multipla include 2.4GHz ultra-low latency, Bluetooth LE e collegamento cablato 3.5mm, con possibilità di connessioni simultanee. L'autonomia di 30 ore con ricarica rapida da 5 minuti per un'ora extra di gioco completano un pacchetto premium per gamer esigenti che non accettano compromessi sulla qualità audio.


Come scegliere le cuffie gaming?

In un tempo non troppo lontano, le cuffie erano considerate un accessorio superfluo, utilizzato solo dagli appassionati di specifici generi di videogiochi come gli sparatutto o gli MMO. Oggi, invece, grazie alla continua evoluzione della tecnologia e all'aumento della qualità dell'audio nei videogiochi, le cuffie sono diventate insostituibili. Questo è vero non solo per i gamers, che possono godere di un'esperienza di gioco più immersiva, ma anche per chi usa il PC per lavoro, studiare, guardare film o ascoltare musica.

Il mercato delle cuffie gaming ha visto una sorprendente riscoperta negli ultimi anni. Nuovi marchi sono entrati in gioco, la competizione si è intensificata e l'innovazione tecnologica ha raggiunto nuovi livelli. Oggi esistono cuffie per ogni tipo di esigenza e budget, dalle più economiche alle top di gamma con caratteristiche avanzate come l'audio surround 3D, la cancellazione attiva del rumore o la connettività wireless.

La nostra guida si propone di diventare un punto di riferimento per coloro che sono alla ricerca delle cuffie gaming perfette per le proprie esigenze. Vi presenteremo una selezione delle migliori cuffie attualmente disponibili sul mercato, analizzando le loro caratteristiche, i loro punti di forza e di debolezza, in modo da fornire un quadro completo e accurato che possa aiutarvi a fare la scelta giusta.

Riteniamo fondamentale mantenere questa guida sempre aggiornata, così da fornirvi informazioni tempestive sulle ultime novità e sui prodotti migliori attualmente disponibili sul mercato. Ci teniamo a offrire consigli affidabili e pertinenti, e per questo motivo ci impegniamo ad aggiornare periodicamente le informazioni qui contenute.

Che siate dei giocatori accaniti alla ricerca del massimo vantaggio competitivo, dei professionisti che necessitano di un accessorio di alta qualità per le loro videoconferenze o semplicemente degli appassionati di musica in cerca di un nuovo paio di cuffie per ascoltare i propri brani preferiti, la nostra guida è qui per assistervi. Il nostro obiettivo è di facilitare la vostra ricerca e di aiutarvi a trovare il prodotto più adatto alle vostre esigenze.

Quali sono le caratteristiche più importanti delle cuffie gaming?

Quando si sceglie una cuffia gaming, bisognerebbe tenere in considerazione principalmente quattro elementi: la qualità del microfono integrato (se presente), la comodità ed ergonomia delle cuffie e la compatibilità con le varie piattaforme, oltre ovviamente alla qualità audio offerta. 

Come dev'essere il microfono delle cuffie gaming?

Il microfono è essenziale per poter comunicare durante le partite tramite chat vocale. Deve innanzitutto poter essere silenziato facilmente, tramite un pulsante dedicato o tramite la funzione flip-to-mute – che consente di disattivarlo semplicemente alzandolo.

In secondo luogo, ma di certo non meno importante, il microfono deve catturare bene la voce. Un microfono di bassa qualità peggiorerà non solo la vostra esperienza, ma anche quella dei vostri compagni o amici, che faticheranno a capirvi quando parlate. 

Alcune cuffie gaming hanno poi dei microfoni removibili o retrattili. Non si tratta di un requisito essenziale, ma di certo è una comodità che fa piacere avere, a patto che non sacrifichi la qualità del microfono, che è sempre un aspetto da preferire.

Quanto devono essere comode le cuffie gaming?

il comfort è ovviamente un aspetto fondamentale, visto che più sono comode le cuffie, meno problemi e fastidi avrete durante le vostre sessioni di gioco più lunghe. È essenziale scegliere un modello che abbia dei materiali di qualità, sia per quanto riguarda l'imbottitura dei padiglioni e dell'archetto, che per il rivestimento. 

In questo senso, cercate sempre di optare per cuffie con cuscinetti in memory foam di dimensioni generose, specialmente se portate gli occhiali. Il rivestimento può essere in pelle o in tessuto traspirante: il primo è più confortevole e va bene d'inverno, ma può essere problematico d'estate a causa del caldo. Il tessuto traspirante invece è da preferire quando fa più caldo. L'opzione migliore è quella di acquistare delle cuffie gaming con padiglioni intercambiabili, in modo da poter mettere d'estate quelli traspiranti, d'inverno quelli in pelle, più comodi. 

Quanto è importante la compatibilità con più dispositivi?

Esistono cuffie gaming compatibili solo con alcuni dispositivi, ad esempio Playstation o Xbox, mentre altre che funzionano con un maggior numero di dispositivi. Se giocate su più piattaforme vi consigliamo di optare per un modello con compatibilità più ampia, dato che potrete usare un solo paio di cuffie gaming su tutti i vostri dispositivi. 

In generale, le cuffie dalla più alta compatibilità sono quelle dotate di jack 3.5mm. Le cuffie Bluetooth sono invece compatibili con smartphone e tablet, PC e, in alcuni casi, Playstation, Xbox e Nintendo Switch. Le cuffie USB o Wireless invece sono compatibili, di solito, unicamente con PC e console.

Ci sono cuffie gaming con LED RGB?

Negli ultimi anni abbiamo visto il diffondersi di luci LED RGB, che possono rappresentare il logo del produttore oppure uno schema astratto. Anche se non influenzano l’esperienza audio o il comfort, se siete dei giocatori particolarmente all'estetica o degli streamer, potete considerare di sfruttare l’illuminazione per dare un ulteriore tocco di stile al vostro setup.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Ti potrebbe interessare anche

Migliori macchine caffè (novembre 2025)

Guida all'acquisto

Migliori macchine caffè (novembre 2025)

Di Dario De Vita, David Bossi
Migliori termostati smart e Wi-Fi (novembre 2025)
4

Guida all'acquisto

Migliori termostati smart e Wi-Fi (novembre 2025)

Di Dario De Vita, David Bossi
Migliori schede video gaming (novembre 2025)

Guida all'acquisto

Migliori schede video gaming (novembre 2025)

Di Marco Pedrani, David Bossi
Migliori schede madri (novembre 2025)
1

Guida all'acquisto

Migliori schede madri (novembre 2025)

Di Marco Pedrani, David Bossi
Migliori dissipatori CPU (novembre 2025)

GUIDA ALL'ACQUISTO

Migliori dissipatori CPU (novembre 2025)

Di Marco Pedrani, David Bossi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.